LIBRI ANTICHI E MODERNI
4662

1854, GUIDE DU VOYAGEUR EN FRANCE ET BELGIQUE, guide Richard, edito da L. Maison, con le cartine.

-100.000
4663

1876, GUIDE DU VOYAGEUR EN FRANCE, guide Richard, libreria Hachette, con le cartine.

-60.000
4664

-, MOMMSEN-LE PROVINCE ROMANE, editori Roux e Viarengo, 651 pp. con 10 cartine geografiche di E. Rieperb, circa 1890.

-120.000
4665

1912, CORRIERE DEI PICCOLI, l'annata cpl. rilegata.

-100.000
4667

1930, GUERRE COLONIALI-MEDAGLIE D'ORO DEL REGIO ESERCITO, a cura del Ministero della Guerra, pp. 157.

-50.000
4668

1933, PICCOLI LIBRI DELLA PATRIA, 6 volumetti storici della serie, editi da Salani.

-70.000
4669

1934, BIBLIOTECHINA BIMBI D’ITALIA, 7 volumetti editi da Carroccio, copertine firmate (Attilio, Galbiati. ecc.).

-100.000
4670

1936, BIBLIOTECA DEI MIEI RAGAZZI, 2 volumi editi da Salani: "Il Talismano del 23.mo Stormo" e "Euro, ragazzo aviatore".

-40.000
4671

1940, ALFIERI Vittorio, Opere, a cura di F. Maggini, 2 volumi, pp. 968+948, 16 tavole fotografiche, editi da Rizzoli.

-50.000
4672

1944, DIZIONARIO DEI SINONIMI DELLA LINGUA ITALIANA, di N. Tommaseo, riveduto da G. Rigutini, edizione Vallardi del 1944.

-30.000
4673

1952, LA PEINTURE ITALIENNE DU CARAVAGE A MODIGLIANI, a cura di A. Skira, pp. 178.

-50.000
4674

1956, CAPOLAVORI DELLA GALLERIA DI PALAZZO BIANCO, edizioni S. Paolo.

-30.000
4675

1958, LA PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI, a cura di M. Bernardi, edito dal S. Paolo di Torino.

-40.000
4676

1959, IL PALAZZO REALE DI TORINO, a cura di M. Bernardi, edito dal S. Paolo di Torino.

-40.000
4677

1960, IL SACRO MONTE DI VARALLO, a cura di M. Bernardi, edito dal S. Paolo di Torino.

-40.000
4678

1960-66, 7 calendari monografici relativi ad artisti rinascimentali, editi dalla Cassa di Risparmio di Genova.

-150.000
4679

1961, CASTELLI DEL PIEMONTE, edizione dell’Istituto Bancario S. Paolo di Torino.

-40.000
4680

1962, TRE ABBAZIE DEL PIEMONTE, edizioni dell’Istituto Bancario S. Paolo di Torino.

-40.000
4681

1963, TRE PALAZZI A TORINO, edizioni dell’Istituto Bancario S. Paolo di Torino.

-60.000
4682

1964, BAROCCO PIEMONTESE, edizioni dell’Istituto Bancario S. Paolo di Torino.

-40.000
4683

1964, SEGNI D’ETERNITÀ NEL TEMPO E NELLA TERRA, con foto di luoghi sacri.

-30.000
4684

1965, FESTE DELLE MADAME REALI DI SAVOIA, edizioni dell’Istituto Bancario San Paolo di Torino.

-40.000
4685

1966, RITRATTO DI CASALE, edizioni dell’Istituto Bancario S. Paolo di Torino.

-40.000
4686

1966, DE SANCTIS Francesco, Scritti critici, a cura di G. Scalia, edito da Rizzoli, pp. 1180, 5 tavole fotografiche. Rilegato in pelle editoriale.

-40.000
4687

1967, AOSTA ROMANA E MEDIOEVALE, edizioni dell’Istituto Bancario S. Paolo di Torino.

-40.000
4688

1968, ARTE ROMANA IN PIEMONTE, edizioni dell’Istituto Bancario S. Paolo di Torino.

-40.000
4689

1970, ANTOLOGIA ARTISTICA MONREGALESE, a cura del S. Paolo di Torino, pp.153.

-50.000
4690

1971, CITTÀ D’ITALIA, sedi della B.N.A., molte foto e riproduzioni, 281 pp.

-30.000
4691

1972, ARISTOFANE-LE COMMEDIE, a cura di Raffaele Cantarella, “I millenni” Einaudi, pp. XXII + 630.

-50.000
4692

-, SALGARI, 2 racconti illustrati editi da Sonzogno: "Lo schiavo" e "Il fanciullo rapito".

-30.000
LETTERATURA FILATELICA
4693

1862, CATALOGUE OF BRITISH, COLONIAL AND FOREIGN POSTAGE STAMPS, di M. Brown, II edizione, raro.

-600.000
4694

1862, HAND CATALOGUE OF POSTAGE STAMPS, di J. E. Gray, I edizione, pp. XVI+54, molto raro.

-750.000
4695

1863, A HAND CATALOGUE OF POSTAGE STAMPS FOR THE USE OF COLLECTORS, di J. E. Gray, II edizione. Raro.

-400.000
4696

1863, HAND CATALOGUE OF POSTAGE STAMPS, di J. E. Gray, II edizione, pp. XIV+58.

-400.000
4697

1864, POSTAGE STAMPS ILLUSTRATED..(1840-1864), di J. B. Moens, edito a Londra, pp. 148+54 tavole, rilegato.

-400.000
4698

1864, KATALOG UBER DIE SEIT BIS ENDE MARZ 1864.., di Zschiesche & Koder, Lipsia, III edizione. Raro.

-175.000
4699

1864, GUIDA DI TUTTI I FRANCOBOLLI EMESSI DAL 1840 ALLA FINE DI GIUGNO 1864, di G. Brecker, edita a Firenze, pp. 36. Molto rara.

-250.000
4700

1864, GUIDA MANUALE PER FAR COLLEZIONE DI FRANCOBOLLI, stampate da Tofane a Firenze nel 1864, pp. 26. Rara.

-175.000
4701

1864, GUIDE DE L'AMATEUR DE TIMBRES-POSTE, di Baillieu, II edizione, edito a Parigi. Raro.

-400.000
4702

1864-66, LE TIMBROPHILE- JOURNAL DE LA COLLECTION TIMBRO-POSTALE, 16 numeri rilegati, tutto il pubblicato di questa rara rivista. Sono uniti i supplementi alla guida-manuale.

-350.000
4703

1865, ILLUSTRATED CATALOGUE OF POSTAGE STAMPS, di J. E. Gray, III edizione. Raro.

-350.000
4704

1867, NOUVEAU GUIDE MANUAL DU COLLECTIONEUR DE TIMBRES POSTES, di P. Mahè, IV edizione. Rilegato insieme al ctalogo tedesco stampato da Koder a Lipsia, edizone del 1868.

-250.000
4705

1871-74, LE TIMBRE POSTE-JOURNAL DU COLLECTIONNEUR, 4 annate rilegate in un unico volume, editore J. B. Moens. Inoltre la ristampa anastatica della I annata (1863) fatta da Bolaffi nel 1970.

-300.000
4706

1872, NUOVO ALBUM DI FRANCOBOLLI, MARCHE E CURIOSITA' ICONOGRAFICHE E ARTISTICHE, di E. C. Usigli, edito a Firenze. Conservazione da esaminare.

-100.000
4707

1875, ILLUSTRATED CATALOGUE OF POSTAGE STAMPS, di J. E. Gray, edito a Londra, pp. XVI+523.

-200.000
4708

1876-77, GUIDA ILLUSTRATA DEL TIMBROFILO, dal luglio 1876 al dicembre 1877, tutto il pubblicato, stampata a Bologna da G. Leoni, rilegata.

-350.000
4709

1878, THE STAMP COLLECTOR'S HANDBOOK, di E. L. Pemberton, edito da Stanley Gibbons, II edizione, pp. XII+344.

-150.000
4710

1878, THE STAMP COLLECTOR'S HANDBOOK, di E. L. Pemberton, II edizione.

-150.000
4711

1882, A CATALOGUE FOR COLLECTORS OF POSTAGE STAMPS, STAMPED ENVELOPES.., di E. B. Evans, edito a Londra da Pemberton.

-250.000
4712

1882, CATALOGUE DESCRIPTIF DE TOUS LES TIMBRES POSTE, .., di A. Maury, XIII edizione.

-150.000
4713

1886, CATALOGUE PRIX COURANT DE TIMBRES-POSTE, ENVELOPPES..., di J.B.Moens, edito a Bruxelles.

-125.000
4714

1890-92, A CATALOGUE FOR ADVANCED COLLECTORS OF POSTAGE STAMPS....., di H. Collin e N. Calman, opera in 13 parti di cui mancano le ultimissime pagine della XII parte e la XIII parte. Copertine slegate, da esaminare. Raro.

250.000
4715

1892-93, J. B. MOENS, Catalogue Prix Courant de Timbres Poste Telegraphes, Enveloppes et Bandes, Cartes, ...., in 4 volumi rilegati, con molte tavole (un volume di plance).

-400.000
4716

1894, MANUALE DI FILATELIA, di T. Gay, edito da Barbera.

-200.000
4717

1894, I FRANCOBOLLI ITALIANI-NUOVO CATALOGO SPECIALE ILLUSTRATO, di G. Damiani, pubblicazione del giornale "Il Francobollo".

-75.000
4718

1894, NOUVEAU CATALOGUE DESCRIPTIF DES TIMBRES & OBLITERATIONS DE FRACNE E COLONIES.., di Ch. Schaupmeier, edito a Parigi, I edizione, pp. 281, illustrazioni nel testo rilegato.

-150.000
4719

1894, MANUALE DEL RACCOGLITORE DI FRANCOBOLLI, di J. Gelli, I edizione Hoepli.

-175.000
4720

1895, CATALOGUE DESCRIPIF DE TOUS LES TIMBRES-POSTES.., di A. Maury, edito a Parigi.

-150.000
4721

1895, ILLUSTRIERTER KATALOG DER POSTWERTZEICHEN VON ITALIEN UND DEN EHEMALIGEN ITALIENISCHEN, di R. Kirch, edito a Napoli, probabilmente nel 1895, pp. VI + 42.

-175.000
4722

1897, CATALOGUE D'ENVELOPPES, di A. Maury, edito a Parigi, pp.8 + 119.

-90.000
4723

1898, CATALOGUE DESCRIPIF DE TOUS LES TIMBRES-POSTES.., di A. Maury, edito a Parigi.

-175.000
4724

1899, DIZIONARIO FILATELICO-MANUALE DEL RACCOGLITORE DI FRANCOBOLLIdi J. Gelli, edzioni Hoepli.

-125.000
4725

1898-99, MANUALE DEL RACCOGLITORE DI FRANCOBOLLI, di J. Gelli, edizione Hoepli.

-125.000
4726

1899, THE UNIVERSAL STANDARD CATALOGUE OF THE POSTAGE STAMPS OF THE WORLD, di H.M. Gooch, I edizione.

-150.000
4727

1906, CATALOGO FILATELICO STORICO DELL'ITALIA DAL 1818 AL 1906, di G. Roccereto, edito a Napoli, pp. 63.

-50.000
4728

1975, BOLAFFI ENCICLOPEDICO ANTICHI STATI.

-50.000
4729

1977, BOLAFFI ENCICLOPEDICO ANTICHI STATI.

-20.000
4730

1980, BOLAFFI ENCICLOPEDICO DEGLI ANTICHI STATI E REGNO.

-25.000
4731

1921, NOUVEAU CATALOGUE 1921 COMPLETE DES TIMBRES-POSTE RELATIFS A' LA GUERRE...., di T. Champion, edizioni Yvert et Tellier.

-150.000
4732

1923, CATALOGO STORICO DESCRITTIVO DEI FRANCOBOLLI D'ITALIA, edito a Genova, a cura della Commissione del Congresso Filatelico.

-100.000
4733

1923, CATALOGO STORICO DESCRITTIVO DEI FRANCOBOLLI D'ITALIA, edito a Genova, a cura della Commissione del Congresso Filatelico.

-100.000
4734

1908, FIELD'S SIMPLIFIED CATALOGUE OF THE ADHESIVE POSTAGE STAMPS OF THE BRITISH EMPIRE, edito a Londra, pp. XII+224.

-125.000
4735

1905, CATALOGUE DE TIMBRES FISCAUX, di A Forbin, edito da Yvert e Tellier, I edizione.

-200.000
4736

1909, CATALOGUE DE TIMBRES FISCAUX, di A Forbin, edito a Parigi, XII edizione, pp. 8+734, con illustrazioni nl testo.

-150.000
4737

1910, ILLUSTRIERTEN BRIEFAMRKEN NORMAL KATALOG, di R. Friedl, I edizione.

-125.000
4738

1898, CATALOGO GALVEZ SELLO DE CORREOS Y TELEGRAFOS, I edizione.

-250.000
4739

1910, CATALOGO GALVEZ SELLO DE CORREOS Y TELEGRAFOS, VII edizione.

-50.000
4740

1919, CATALOGO GALVEZ SELLO DE CORREOS Y TELEGRAFOS, IX edizione.

-50.000
4741

1966-74, PRICED CATALOGUE OF POSTAL STATIONERY OF THE WORLD, di Higgins e Gage, da Section 1 a Section 19, tutte I edizione ad eccezione delle sezioni I, III, VII che sono II edizione.

-2.500.000
4742

1912-15, KOHL BRIEFMARKEN HANDBUCH, 2 cataloghi.

-40.000
4743

1928, BRIEFMARKEN - SPEZIALKATALOG SCHWEIZ, di Kumin-Beul, VI edizione.

-20.000
4744

1929, SPEZIAL KATALOG SCHWEIZ, di Kumin Beul.

-20.000
4745

1941, CATALOGO LANDMANS DEI FRANCOBOLLI DELL'IMPERO ITALIANO E D'EUROPA, I edizione.

-50.000
4746

1943, LANDMANS CATALOGO DEI FRANCOBOLLI DELL'ASIA, AFRICA, AMERICA, OCEANIA, I edizione, edito a Bologna.

-50.000
4747

1980, CATALOGUE SPECIALISE' DES TIMBRES ANCIENS D'EUROPE, di P. Macoveanu, volume I (Allemagne Empire a Grece), pp. 239.

-50.000
4748

1931-86, MARCHE DA BOLLO, lotto di alcuni cataloghi: 3 di Lucente (1931-42- Fiume del 1928); 3 di L. De Magistris (Fiume del 1946-Supplemento Italia del 1961-Catalogo del 1976); uno di P. De Magistris (Catalogo del 1986).

-150.000
4749

-, CATALOGO DELLE MARCHE DA BOLLO, di F. Pieroni.

-offerta libera
4750

1912, CATALOGUE "EXACT" DE TIMBRES-POSTES ILLUSTRE', di E. Mattehey, II edizione.

-75.000
4751

1942, CATALOGO DELLE CARTE VALORI POSTALI, a cura del Ministero dell'Africa Italiana, II edizione.

-15.000
4752

1958, CATALOG OF THE IMPERFORATE CLASSIC POSTAL STAMPS OF EUROPE, di E. Mueller's, I edizione, pp. XVI + 151.

-75.000
4753

1958, CATALOG OF THE IMPERFORATE CLASSIC POSTAL STAMPS OF EUROPE, di E. Mueller's, I edizione , pp. XVI + 151.

-75.000
4754

1904, CATALOGUE OFFICIEL DE LA SOCIETE' FRANCAISE DE TIMBROLOGIE, edito a Parigi, I edizione, pp. 12+1796+XLIII, con illustrazioni.

-200.000
4755

1905-06, CATALOGUE OFFICIEL DE LA SOCIETE' FRANCAISE DE TIMBROLOGIE, edito a Parigi, II edizione, pp. 6+1882+XXIX.

-125.000
4756

1908, CATALOGUE OFFICIEL DE LA SOCIETE' FRANCAISE DE TIMBROLOGIE, III edizione.

-75.000
4757

1898, CATALOGO ILLUSTRATO DEI FRANCOBOLLI, di A. Ravazzolo, edito a Padova.

-200.000
4758

1971-94, SASSONE ANTICHI STATI, i cataloghi del periodo.

-300.000
4759

1920, SCOTT'S STANDARD POSTAGE STAMP CATALOGUE.

-20.000
4760

1928, SCOTT'S STANDARD POSTAGE STAMP CATALOGUE.

-20.000
4761

1930, SCOTT'S SPECIALIZED UNITED STATES, VII edizione.

-20.000
4762

1930, SCOTT'S SPECIALIZED UNITED STATES, VII edizione.

-20.000
4763

1945, SCOTT'S STANDARD POSTAGE STAMP CATALOGUE, in 2 volumi.

-40.000
4764

1892, CATALOGO GEBRUDER SENF, I edizione.

-150.000
4765

1892, CATALOGO GEBRUDER SENF, I edizione.

-150.000
4766

1896-1907, GEBRUDER SENF'S ILLUSTRIERTER POSTWERTZEICHEN KATALOG, 4 cataloghi.

-100.000
4767

1907, GEBRUDER SENF'S ILLUSTRIERTEN POSTWERTZEICHEN KATALOG, xv EDIZIONE.

-40.000
4768

1912, GEBRUDER SENF'S ILLUSTRIERTER POSTWERTZEICHEN KATALOG, edito a Lipsia, XX edizione.

-40.000
4769

1926, GEBRUDER SENF'S ILLUSTRIERTEN POSTWERTZEICHEN KATALOG-EUROPA, edito a Lipsia.

-20.000
4770

1897, PRICED CATALOGUE OF STAMPS OF FOREIGN COUNTRIES, II parte, di S. Gibbons, edito a Londra, XI edizione, pp. VIII+414.

-50.000
4771

1929, STANLEY GIBBONS - PRICED CATALOGUE OF STAMPS OG THE WHOLE WORLD.

-20.000
4772

1902, CATALOGO YVERT, VI edizione.

-60.000
4773

1903, CATALOGO YVERT, VII edizione.

-60.000
4774

1914-29, CATALOGO YVERT, 2 cataloghi.

-40.000
4775

1920-23, CATALOGO YVERT, 4 cataloghi.

-60.000
4776

1927, CATALOGO YVERT.

-15.000
4777

1928, CATALOGO YVERT-FRANCE ET COLONIE FRANCAISES.

-20.000
4778

1939, CATALOGO YVERT-FRANCE & COLONIES.

-40.000
4779

1909, ZUMSTEIN - SPEZIALKATALOG HANDBUCH UBER DIE BRIEFMARKEN DER SCHWEIZ, edizione con annullamenti.

-50.000
4780

1922, ZUMSTEIN-BRIEFMARKEN CATALOG , V edizione.

-25.000
4781

1923, BRIEFMARKEN KATALOG ZUMSTEIN,di Zumstein & Cie, VI edizione, edito a Berna, pp. XXV+543, illustrazioni nel testo.

-20.000
4782

1923, BRIEFMARKEN KATALOG ZUMSTEIN,di Zumstein & Cie, VI edizione, edito a Berna, pp. XXV+543, illustrazioni nel testo.

-20.000
4783

1942, ZUMSTEIN SPEZIALKATALOG UBER DIE BRIEFMARKEN DER SCHWEIZ UND VON LIECHTENSTEIN.

-20.000
4784

-, CATALOGHI VARI, 10 pubblicazioni in maggioranza come nuove, (Concise GB, Hermes Grecia, AFA Danimarca, ecc.). Da esaminare.

-40.000
4785

1912-54, LISTINI BOLAFFI, in gran parte rilegati.

-125.000
4786

1926, FEDERICO GRIONI - CATALOGO PREZZO CORRENTE DEI FRANCOBOLLI D'ITALIA.

-50.000
4787

1927, FEDERICO GRIONI - CATALOGO PREZZO CORRENTE DEI FRANCOBOLLI D'ITALIA.

-50.000
4788

1946-82, LE QUOTAZIONI DEI FRANCOBOLLI DEGLI ANTICHI DUCATI ITALIANI, a cura di F. Ghioni, 20 cataloghi.

-100.000
4789

1899, PRIX-COURANT DE TIMBRES-POSTES, ENVELOPPES, CARTES, ECC., prima parte, di J. B. Moens.

-125.000
4790

1881, PREZZO CORRENTE DEI FRANCOBOLLI IN VENDITA PRESSO D. MARCUCCI & C., stampato a Milano, pp.8.

-150.000
4791

1961-69, LISTINI OFFERTE MONDOLFO, 11 cataloghi rilegati in 3 volumi + 2 pubblicazione a colori di 1467 lotti stralciati dalla rivista "Francobolli".

-75.000
4792

1924-1941, LISTINI DI PREZZO CORRENTE, listini commerciali a cura di L. Sassone.

-100.000
4793

1893, COLLECTION DE TIMBRES POSTES A VENDRE-8.000 PIECES, stampato da Bracali a Pistoia, pp. 115.

-75.000
4794

1893, COLLECTION DE TIMBRES POSTES A VENDRE-8.000 PIECES, stampato da Bracali a Pistoia, pp. 115.

-75.000
4795

1917-91, LISTINI DITTE FILATELICHE, lotto di oltre 50 listini in gran parte di vecchie ditte non più esistenti. Interessante.

-250.000
4796

1947-48, ATTUALITA' FILATELICHE, dal Novembre 1947 al Maggio 1948.

-175.000
4797

1926-28, BATTAGLIE FILATELICHE, dal febbraio 1926 al marzo 1928 (poi fu assorbita da "Filatelia") rilegati in 2 volumi.

-175.000
4798

1911-69, IL BOLLETTINO FILATELICO (di Roberto Palmieri). La rivista dal 1960 diventa "Il Bollettino Filatelico d'Italia". L'insieme non è cpl. (si fornisce l'elenco di cosa manca).

-1.750.000
4799

1978-96, BOLLETTINO PREFILATELICO E STORICO-POSTALE, le annate del periodo rilegate.

-900.000
4800

1945-95, IL COLLEZIONISTA (edita da Bolaffi). La collezione cpl. a partire da "La settimana nel mondo", attraverso "La settimana filatelica" e "La settimana del collezionista", fino a "Il Collezionista-Francobolli", volumi rilegati.

-1.500.000
4801

1919-44, IL CORRIERE FILATELICO (di Leopoldo Rivolta), le annate del periodo rilegate + l'indice generale analitico del 1987.

-1.500.000
4802

1981-82, CURSORES, rivista bimestrale a cura dell'AISP. Due volumi rilegati con tutto il pubblicato.

-125.000
4803

1916-30, FILATELIA, rivista della Società Filatelica Biellese, vari numeri mancanti.

-300.000
4804

1962-80, FILATELIA (rivista mensile edita Raybaudi e successivamente da Ausilio), tutto il pubblicato rilegato.

-900.000
4805

1966-69, FRANCOBOLLI, rivista mensile di Raybaudi, i numeri pubblicati.

-150.000
4806

1970-84, FRANCOBOLLI, rivista mensile della Sassone, tutto il pubblicato rilegato.

-400.000
4807

1909-13, GAZZETTA DEI FILATELISTI, diretta da A. Fiecchi, dal n. 1 al n. 60, tutto il pubblicato, rilegato in 2 volumi.

-400.000
4808

1944-50, ITALIA FILATELICA (rivista mensile di Luigi Raybaudi), dal luglio 1944 al dicembre 1950. Rilegata in volumi.

-300.000
4809

1978-95, MEMORIE DELL'ACCADEMIA ITALIANA DI STUDI FILATELICI E NUMISMATICI, volumi I/VI con indici.

-125.000
4810

1960-80, NOTIZIARIO A.S.I.F., (Associazione Sanitari Italiani Filatelisti), rivista mensile, le annate rilegate.

-1.000.000
4811

-, NOTIZIARIO UNAFNE, 10 numeri.

-50.000
4812

1975-84, IL NUOVO CORRIERE FILATELICO, rivista bimestrale edita dalla Società di Studi Filatelici e Storico-Postali di Firenze. Tutto il pubblicato. Fino al 1981 rilegata in 6 appositi raccoglitori.

-300.000
4813

1919-60, RIVISTA FILATELICA D'ITALIA (dei Fratelli Oliva), mancano alcuni numeri.

-1.400.000
4814

1936-86, BALASSE MAGAZINE, tutto il pubblicato in volumi rilegati.

-1.750.000
4815

1952-85, THE BAPIP BULLETTIN (rivista della British Association of Palestine-Israel Philatelist), dal n. 1 al n. 112, in parte rilegati.

-1.500.000
4816

1959-93, DOCUMENTS PHILATELIQUES (Rivista dell'Accademia Francese di Filatelia) dal n. 1 al n. 139, rilegati.

-1.750.000
4817

1933-40, GODDEN'S GAZETTE, 7 volumi rilegati, tutto il pubblicato.

-350.000
4818

1954-61, THE HOLY LAND PHILATELIST, le annate rilegate in 3 volumi.

-750.000
4819

1949-85, ISRAEL-PALESTINE PHILATELIST (rivista della Israel-Palestine Society of New York), in gran parte rilegati.

-1.800.000
4820

1892-1913, THE LONDON PHILATELIST, rivista della Royal Philatelic Society, la collezione cpl. delle annate in volumi rilegati in mezza pelle editoriale. Inoltre le annate 1978/86 non rilegate, alcuni fascicoli sfusi e l'indice cumulativo delle annate 1892/1919. Rivista prestigiosa.

-1.500.000
4821

1972-76, THE MAINSHEET, The quarterly journal of Spanish Main, dal n. 1 al n. 15, tutto il pubblicato.

-200.000
4822

1944-67, POSTALI HISTORY BULLETIN, dall'ottobre 1944 a ottobre 1967, n. 31/147, rilegato in 3 volumi.

-300.000
4823

1957-95, THE POSTAL HISTORY JOURNAL, dal n. 1 al n. 100, in parte rilegati.

-1.250.000
4824

1933-35, SAVO, rivista mensile pubblicata dalla Società Internazionale dei Collezionisti di lettere Prefilateliche e di Documenti postali, dal n. 1 al n. 26.

-130.000
4825

1933-38, SAVO, Das Vorphilatelische Blatt, 2 volumi, edizione del 1962.

-200.000
4826

1939-48, THE STAMP SPECIALIST, di H. L. Linguist, 20 volumetti rilegati in 5 volumi.

-600.000
4827

-, ASTE A.P., 19 cataloghi anni '80.

-100.000
4828

1985-92, ASTE BOKER, 11 cataloghi + fascicolo di presentazione.

-375.000
4829

1962-65, ASTE BURRUS, 31 cataloghi.

-400.000
4830

1961-92, ASTE DALE-LINCHTENSTEIN, 2 volumi rilegati con le aste Harmer 1961/70 + 10 cataloghi ed il fascicolo di riassunto delle aste Harmer 1989/92.

1.000.000
4831

1921-29, ASTE FERRARI, un unico volume nella ristampa del 1987 a cura di J. Erhardt.

-100.000
4832

1955-58, ASTE CASPARY, 16 cataloghi rilegati in 3 volumi.

-1.250.000
4833

1976-89, ASTE GHIGLIONE, 20 cataloghi dal n. 1 al n. 20.

-100.000
4834

1933-35, ASTE ARTHUR HIND, due volumi rilegati.

-1.250.000
4835

1968-88, ASTE ITALPHIL, la sequenza quasi cpl. (mancano i n. 1 e 3). Totale 90 cataloghi.

-350.000
4836

1967-68, ASTE K. LILLY, 11 cataloghi rilegati in 2 volumi.

-175.000
4837

1952-57, ASTE PALERMO, mancano i n. 1 e n. 6.

-200.000
4838

1911-60, ASTE PALMIERI, 303 cataloghi rilegati. Vari numeri mancanti, si fornisce eventuale elenco.

-1.000.000
4839

1947-68, ASTE RAYBAUDI e RAYMOND, 116 cataloghi d'asta rilegati, manca il n. 113. Inoltre "ASTE FILATELIA" (1973/74).

-750.000
4840

-, ASTA COLLEZIONE GLASSCO, degli Uffici Postali Britannici all'estero, battuta da Robson Lowe, rilegata.

-155.000
4841

1959, ASTE SHANAHAN'S, le aste n. 98 e 99 + il catalogo segnaletico della merce rubata.

-250.000
4842

1964-72, ASTE SORANI, la serie quasi cpl. (manca il n. 12).

-75.000
4843

-, CATALOGHI D'ASTA, un bellissimo insieme di circa 800 cataloghi di aste internazionali di anni vari, soprattutto '60/'80, ma anche precedenti.

-3.000.000
4844

1929, LE CACHET ET OBLITERATIONS DE LA POSTE FRANCAISE AUX ARMEES (1849-70), di L. Francois, pp. 100.

-100.000
4845

1968, LA POSTE AUX ARMEES ET LES RELATIONS POSTALES INTERNATIONALES, di L. Lenain, pp. 180, rilegato.

-40.000
4846

1968-69, POSTA MILITARE, 3 volumetti di C. Deloste: "Histoire Postale et Militaire de la Deuxime Duerre Mondiale", "Histoire Postale et Militaire de la Guerre de 1914-18", "Histoire Postale et Militaire de l'Armee d'Oriente 1915-1920".

-50.000
4847

1971, LES CAMPS DE PRISONNIERS DE GUERRE ET INTERNES CIVILS (FRANCE ET AFRIQUE FRANCAISE) 1914-1920, di M. Carnevale-Mauzan, pp. 147.

-35.000
4848

1975-83, POSTA MILITARE, lotto di 7 volumetti tra cui: "Il Distaccamento Italiano di Palestina", "La Base Atlantica di Bordeaux", "Servizi Postali dei Campi di Concentramento", ecc.

-100.000
4849

1976, IL SERVIZIO POSTALE NELLA MARINA MILITARE 1892-1920, di O. Pieroni, a cura dell'Ufficio Storico della Marina Militare, pp. 590.

-20.000
4850

1978, LA POSTA MILITARE ITALIANA NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, di B. Cadioli e A. Cecchi, pubblicazioni dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito, pp. 315. Allegata la ristampa anastatica della "Relazione sul Servizio della Posta Militare" del Ministero Poste e Telegrafi del 1919.

-35.000
4851

1978, LE POSTE MILITARI ITALIANE IN AFRICA, a cura dell'A.I.C.P.M., edito da Sorani, pp.177.

-25.000
4852

1979-80, I SERVIZI POSTALI DELL'ESERCITO ITALIANO 1915-1923, di B. Cadioli e A. Cecchi, 2 volumi editi da Sirotti, pp. 227 + 348.

-25.000
4853

1986, POSTA MILITARE, di A. Pozzolini Gobbi, pp. 193, copia n. 157 di 350.

-25.000
4854

1990-91, POSTE MILITARI ITALIANE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, di L. Buzzetti, 2 volumi editi da Abafil, pp. 295 + pp. 302.

-50.000
4855

1992, POSTA MILITARE ITALIANA-LA III GUERRA D'INDIPENDENZA IN UNA COLLEZIONE STORICO-POSTALE, di B. Ermentini e L. Cesaroni, edito da Santachiara, pp. 166.

-15.000
4856

1995, FRANCHIGIA MILITARE ITALIANA (1912/1946), di G. Cerruto e R. Colla, II edizone, pp. 400.

-25.000
4857

-, CATALOGO ALES-POSTA MILITARE-UFFICI COSTITUITI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, II edizione.

-20.000
4858

-, LETTERE DEI COMBATTIMENTI DEL RISORGIMENTO, di A. Pozzolini Gobbi, edito da Raybaudi, pp. 216. Nel lotto anche altri 5 opuscoli di Storia Postale del Risorgimento.

-60.000
4859

1909, CIRCUITO AEREO DI BRESCIA, guida ufficiale stampata a Milano, con piantina e poster del Campo di volo. Rara.

-350.000
4860

1932, HANDBOOK OF ZEPPELIN LETTERS POSTAL CARDS AND STAMPS 1911-1931, di V. M. Berthold e F. W. Kummer, pp. 100, rilegato.

-125.000
4861

1938, SANABRIA, Standard Catalogue of Air Post Stamps, VIII edizione.

-50.000
4862

-, CATALOGUE DES AEROGRAMMES DU MONDE ENTIER 1950, di F. Muller, riedizione FISA del 1970.

-100.000
4863

1953, NEWFOUNDLAND AIR MAILS 1919-1939, di R. E. R. Dalwick e C. H. C. Harmer, edito da Harmer di Londra, pp. 180.

-125.000
4864

1968, HONG KONG AIRMAILS, di F. W. Webb, pubblicato dalla Postal History Society, pp. 57.

-20.000
4865

-, THE NOTEBOOK OF AN AMTEUR COLLECTOR OF EARLY SOUVENIRS OF THE AIR POSTE-FRANCE, ristampa anastatica del 1971, pp. 120.

-offerta libera
4866

1971, CATALOGO DEGLI AEROGRAMMI ZEPPELIN, di E. Violino, edito da Orlandini, pp. 112.

-15.000
4867

1974, CATALOGO ITALIANO DELLA POSTA AEREA-VOLUME I 1846-1930, di C. Cherubini e S. Taragni, edito da Orlandini, pp. 299.

-50.000
4868

1977, SVIZZERA: POSTA AEREA 1919-1974, di G. Rocchi, edito da Ausilio, pp. 94, rilegato.

-25.000
4869

1981, SIEGER, Zeppelin Post Katalog, XX edizione.

-35.000
4870

1992, COURRIER RECUPERE-RECOVERED MAIL (1910-1936), di H. L. Nierinck, II edizione, pp. 876.

-75.000
4871

1919-60, POSTA AEREA ITALIANA, lotto di 9 pubblicazioni sull'argomento. Interessante.

-100.000
4872

1961-72, LA POSTE MARITIME FRANCAISE, di R. Salles, 8 volumi.

-900.000
4873

1966, THE FORWARDING AGENTS, di K. Rowe, pubblicato dalla "Philatelic Specialists Society" di Toronto, pp. 165.

-75.000
4874

1966, A HISTORY OF WRECK COVERS, di A. E. Hopkins, edito da R. Lowe, pp. VIII + 180.

-30.000
4875

1976, I SERVIZI POSTALI SUI GRANDI LAGHI ITALIANI, di E. Gandini, edito da Ausilio, pp. 94, rilegato.

-25.000
4876

1976-82, IL LLOYD AUSTRIACO E GLI ANNULLI MARITTIMI DELL'AUSTRIA UNGHERIA, di U. Del Bianco, 3 volumi, pp. 362 + 478 + 542, editi da Sorani.

-60.000
4877

1976-93, THE PRIVATE SHIP LETTER STAMPS OF THE WORLD, 4 volumi: i primi 3 (The Caribbean-Australia, Europe-South America-The Suez Canal Company) di Ringström e Tester, il quarto (The letter and Parcel Stamp of the Finnish Shipping Companies) di G. Connel, molte illustrazioni e tavole.

-225.000
4878

1980-84, THE PAQUEBOT MARKS, di E. Drechsel, 2 volumetti, pp. 72 e pp. 60.

-50.000
4879

1981, L'ACCADEMIA NAVALE IN CENT'ANNI DI CROCIERE, di A. Cecchi e F. Frattolillo, pp. 265.

-15.000
4880

1981, SCHIFFSPOST IN NORDSEE UND OSTSEERAUM, di R. Frick, pp. 350.

-50.000
4881

1982, I CORRISPONDENTI POSTALI (FORWARDING AGENTS) CON PARTICOLARE RIGUARDO ALL'AREA DEL MEDITERRANEO, di L. De Zanche, pp. 88.

-30.000
4882

1984, HISTOIRE POSTALE DES LACS ET DES RIVIERES DU MONDE, di E. Antonini e J. Grasset, edito da Feldman, pp. 164.

-30.000
4883

1993, CATALOGUE DES MARQUES DE PASSAGE, di J. Van der Linden, II edizione a cura di Soluphil, pp. 336.

-125.000
4884

1958, DOCUMENTI SANITARI-BOLLI E SUGGELLI DI DISINFEZIONE NEL PASSATO, di C. Ravasini, pp. 441, rilegatura editoriale.

-50.000
4885

1962, DISINFECTED MAIL, di K. F. Meyer, pp. 341.

200.000
4886

1980, BOLLI E DOCUMENTI DI SANITA' DELL'AREA ITALIANA, a cura dell'A.I.S.P., edito da Italphil, pp. 351. Allegato il libretto sulla mostra.

-50.000
4887

-, STIEDL - BILLIG, la collezione completa dei 45 volumi dei falsi. Di non facile reperibilità.

-1.250.000
4888

1863, FORGED STAMPS: HOW TO DETECT THEM, di T. Lewes e E. Pemberton, stampato a Edimburgo, pp. 36. Copertina e ultime pagine slegate. Rara opera precursoria sui falsi.

-200.000
4889

1892, A COMPLETE ILLUSTRATED CATALOGUE OF ALL KNOWN AND HOW TO DETECT THEM-REPRINTS, di L. Hilekes, Kirkpatrick & Co, pp. 73.

-125.000
4890

1900, REPRINTS OF POSTAL ADESIVE STAMPS AND THEIR CHARACTERISTICS, di E. D. Bacon, edito da Stanley Gibbons, pp. VIII+168.

-400.000
4891

1903, CONCISE DESCRIPTION OF THE COLLECTION OF ESSAYS OF MARTIN SCHROEDER-LEIPZIG, descritta da A. Reinheimer, volume edito a Lipsia, pp. 54 + 72 di tavole.

-125.000
4892

1923, PHANTOM PHILATELY-A DESCRIPTIVE LIST OF STAMPS THAT ARE NOT WHAT THEY SEEM, di F. J. Melville, pp. 203.

-100.000
4893

1926, ETUDE SUR LE FAUX TIMBRES D'EUROPE, di A. De Haene, pp. 369.

-175.000
4894

1937, SCHACH DEN FALSCHUNGEN, di A. Schroeder, 2 volumetti.

-75.000
4895

1948, FALSIFICATIONES DE LOS SELLOS POSTALES DEL URUGUAY, di R. Hoffman, pp. 115, rilegato.

-200.000
4896

1952, RESTAURO FILATELICO, di Frache e Bonaventura, a cura dell'Istituto di Patologia del Libro, pp. 90.

-50.000
4897

1975, REFERENCE MANUAL OF FORGERIES (AREA TEDESCA), di W. M. Bohne, monografia sui falsi dell'area tedesca pubblicata a dispense dal 1975, a cura della Germany Philatelic Spciety (da dispensa 1 a dispensa 40).

-3.500.000
4898

1976, PHILATELIC FORGERS, di Vano E. Tyler, pubblicato da R. Lowe, pp. 60.

-20.000
4899

1976, LES TIMBRES FAUX POUR TROMPER LA POSTE DE FRANCE, di J. Grasset, edito a Bruxelles, pp. 138.

-50.000
4900

1981, MANUAL DE CONSULTA DE FALSOS DE ESPANA POR FRANCISCO GRAUS, monografia sui falsi dell'aerea spagnola pubblicata a dispense dal 1981 (da dispensa 1 a dispensa 14).

-900.000§£
4901

1983, LA OBRA DE JEAN DE SPERATI-ESPANA Y COLONIAS ESPANOLAS, a cura dell'Associazione Nazionale Spagnola di Esperti, prefazione di Nestor Jacobs, pp. 53 + 23 tavole fuori testo.

-125.000
4902

1861-66, MAGASIN PITTORESQUE, rivista di varia umanità, con splendide litografie, e con segnalazione delle nuove emissioni dei francobolli. Le annate rilegate in 3 volumi.

-750.000
4903

1885, L'UNIONE UNIVERSALE DELLE POSTE, di G. Pagni, pp. 72, rilegato.

-25.000
4904

1894, MANUALE COMPLETO DEL FILATELICO, di M. R. Tommasi, pp. 228 + 2 tavole fuori testo, rilegato.

-150.000
4905

1894, LA NOSTRA LEGISLAZIONE SUI FRANCOBOLLI-CENNI STORICI DAL 1818 AI NOSTRI GIORNI, di G. Cresto, pubblicazione del giornale "Il Francobollo", pp. 196.

-150.000
4906

1894, LA NOSTRA LEGISLAZIONE SUI FRANCOBOLLI. CENNI STORICI DAL 1918 AI NOSTRI GIORNI, di G.B.Cresto, edito a Milano.

-150.000
4907

1900, DICTIONAIRE DE PHILATELIE, di C. Legouè, pp. XVI + 155 + 10 numerate da "a" a "j".

-150.000
4908

1902, MANUALE POSTALE, di A. Palombi, edizioni Hoepli, pp. 309.

-50.000
4909

1904, DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE CARTOLINE DEI REGGIMENTI, CORPI, UFFICI E STABILIMENTI MILITARI, di F. Barelli, I edizione, edita a Torino, pp.62.

-150.000
4910

1905, LA VITA DELLA POSTA (NELLA LEGGENDA, NELLA STORIA E NELL'ATTIVITA' UMANA), di L. Clavari e S. Attily, edito da Laterza, pp. XXVIII + 371.

-200.000
4911

1919, GUIDE DU COLLECTIONEUR SPECIALISTE DE TIMBRES-POSTE, di F. Serrane, pp. 62.

-75.000
4912

1919, GUIDE DU COLLECTIONEUR SPECIALISTE DE TIMBRE-POSTE, di F. Serrane, pp.62.

-75.000
4913

1922, POSTE ET POSTIERS di B. Laurent, edito a Parigi, pp. 375. Intonso.

-60.000
4914

1922, CATALOGUE DU SPECIALISTE DES TIMBRES-POSTE D'EUROPE, di F. Serrane, I edizione.

-175.000
4915

1923, GROSSES LEXIKON DER PHILATELIE, di A. Bungerz, edito a Monaco, pp. 800.

-250.000
4916

1924, STANDARD CATALOGUE OF STAMP BOOKS, Harris Pubblications, Londra, pp. 36.

-75.000
4917

1926, VADEMECUM DU SPECIALISTE-EXPERT EN TIMBRES-POSTE D'EUROPE, di F. Serrane, edito a Nizza, pp. 480.

-175.000
4918

1926, VADE-MECUM DU SPECIALISTE EXPERT EN TIMBRES POSTE, di F. Serrane, 2 volumi (Europa e Oltremare), rilegati, pp. 480+pp. 315.

-350.000
4919

1929, MANUEL DE LA PRESSE PHILATELIQUE, Bollettino edito a cura della F.I.L.P.P., III edizione.

-25.000
4920

1934, MEMORIAL PHILATELIQUE, IV volume, "L'Italie" di M. Bertrand, edito ad Amiens, pp. 364.

-40.000
4921

1940, LE POSTE ITALIANE NEL MEDIOEVO - ALTA E MEDIA ITALIA (464-1600), di E. Melillo, pp. 188, intonso.

-150.000
4922

1942, IL VADEMECUM DEL FILATELISTA, di e. Lucifero di Federico, I edizione. Copertina disegnata da Bruno da Osimo.

-25.000
4923

1943, STORIA DELLA POSTA E DEL FRANCOBOLLO, di Bandini Buti, edito a Milano, pp. XIX+615.

-100.000
4924

1952, THE ROYAL PHILATELIC COLLECTION, a cura di Sir J. Wilson Bart, splendida opera.

-500.000
4925

1952, ENCICLOPEDIA DEL FRANCOBOLLO, di L. Piloni, pp. 343.

-60.000
4926

1960, IL BOLLETTINO FILATELICO D'ITALIA-MEZZO SECOLO DI VITA, di L. Piloni, pp. 229.

-25.000
4927

1967, LEXIKON ZUR LIECHTENSTEIN PHILATELIE, di G. Dittrich, pp. 180.

-20.000
4928

1973, LA POSTA-UNA STORIA AFFASCINANTE, di D. Kandarouff, edizioni Vallecchi, pp. 187.

-20.000
4929

1986, A.I.S.P., catalogo, in fotocopia della mostra di Storia Postale organizzata in occasione del ventennale.

-100.000
4930

-, BIBLIOGRAFIA FILATELICA, piccolo lotto di 6 pubblicazioni.

-100.000
4931

-, BILLIG'S PHILATELIC HANDBOOK, collezione di 30 volumi di cui il 1° è III edizione, il 2°, 3° e 4° sono II edizione, i restanti tutti I edizione.

-900.000
4932

1897, LE POSTE NEL MEZZOGIORNO D'ITALIA, di E. Melillo, stampato a Napoli, pp. 299, rilegato.

-100.000
4933

1897, LE POSTE NEL MEZZOGIORNO D'ITALIA, di E. Melillo, stampato a Napoli, pp. 299, rilegato.

-100.000
4934

1989, STUDI DI STORIA POSTALE DAL MEDIOEVO ALL'UNITA' D'ITALIA, di V. Fardella de Quernfort, edizioni AZIZ, pp. 249.

-30.000
4935

1986-88, QUADERNI DELL'ISTITUTO DI STUDI STORICI POSTALI DI PRATO, lotto di 3 volumetti.

-60.000
4936

1982, POSTE, HOSTI E PESTE A PAVIA, di G. Migliavacca, pp. 166.

-25.000
4937

1980, LE LEGIONI POLACCHE IN ITALIA 1797-1806, di L. Previato, edito da Migliavacca.

-20.000
4938

1982, I BOLLI DI FRANCHIGIA MILITARE DALLA REPUBBLICA CISALPINA AL REGNO D'ITALIA 1796-1814, di L. Previato, edito da Migliavacca, pp. 296.

-35.000
4939

1989, METODI E BOLLI POSTALI NAPOLEONICI DEI DIPARTIMENTI POSTALI FRANCESI D'ITALIA, di E. Ohnmeiss, edito da Vaccari, pp. 320.

-40.000
4940

1991, GIOACCHINO MURAT E LA FINE DELLA DOMINAZIONE NAPOLEONICA IN ITALIA, di E. Ohnmeiss e F. Borromeo, copia n. 75 di 250, pp. 308.

-40.000
4941

-, I BOLLI POSTALI DELLE ARMATE FRANCESI A NAPOLI-1798/1810, di P. Bianchi, edito da Sorani, pp. 46.

-20.000
4942

1845, MANUALE DELLE PROVINCE LOMBARDE PER L'ANNO 1845, stampato a Milano dall'Imperiale Regia Stamperia, pp. 646.

-175.000
4943

1853, COMPARTIMENTO TERRITORIALE DELLE PROVINCE VENETE, stampato a Venezia dall'I. R. Priv. Stab. Naz. di G. Antonelli, pp. 339, rilegatura d'epoca.

-150.000
4944

1862, COMPARTIMENTO TERRITORIALE DELLE PROVINCIE SOGGETTE ALLA LUOGOTENENZA LOMBARDO VENETA, stampato a Venezia dal Priv. Stabilimento Naz., di G. Antonelli, pp. 439, rilegato.

-150.000
4945

1914, GLI ANNULLAMENTI SUI FRANCOBOLLI DEL LOMBARDO VENETO 1850/1866, di P. Amoroso, edito a Napoli, pp. 31.

-150.000
4946

1934, CATALOGO DEI TIMBRI PREFILATELICI DEL LOMBARDO VENETO, di M. Kleb e A. Kumpf-Mikuli, 26 dispense della rivista SAVO, stampate a Vienna, rilegate. Di non facile reperibilità.

-175.000
4947

-, CATALOGO DEI TIMBRI PREFILATELICI DEL LOMBARDO VENETO, di M. Kleb e A. Kumpf-Mikuli, 26 dispense della rivista SAVO, stampate a Vienna, rilegate (mancano le copertine delle varie dispense). Di non facile reperibilità.

-150.000
4948

1942, CATALOGO PREFILATELICO E STORIA DELLE CORRIERE E POSTE DEL LOMBARDO VENETO, di A. Banci, pp. 174, con facsimili di timbri aggiunti posteriormente.

-125.000
4949

1950, I TIMBRI POSTALI ED I "TAGLI DELLI 4 SOLDI PER LETTERA" DELLA REPUBBLICA DI VENEZIA, di G. Dal Gian, pp. 143, annotazioni a penna.

-75.000
4950

1869-73, VENEZIA, 4 volumetti: "Venezia e L'Oriente" e "Storia dei Servizi postali nella Repubblica di Venezia" di A. Cattani; "La Repubblica Veneta" e "La Rivoluzione del Veneto e l'Assedio di Venezia" di G. Gaggero. "La Repubblica Veneta" con l'aggiornamento.

-70.000
4951

1971, LA REPUBBLICA VENETA 1848-49-CATALOGO DESCRITTIVO E VALUTAZIONE DEI BOLLI DI FRANCHIGIA POSTALE, pp. V + 210, rilegatura editoriale. Contiene anche l'aggiornamento.

-50.000
4952

1975, CENEDA-SERRAVALLE-VITTORIO VENETO-CENNI STORICI E DOCUMENTAZIONE POSTALE, di E. Tranchini e F. Foti, pp. 204.

-25.000
4953

1976, STORIA POSTALE DI VENEZIA 6 GENNAIO 1305-7 APRILE 1815, di A. Marzani, edito da Ausilio, pp. 319.

-50.000
4954

1976, BOLLI PREFILATELICI DI MILANO DALLE ORIGINI AL 1850, di P. Vollmeier, edito da Ausilio, pp. 405.

-50.000
4955

1979, CATALOGO DEI BOLLI POSTALI DEL TERRITORIO LOMBARDO-VENETO DALLE ORIGINI ALL'INTRODUZIONE DEL FRANCOBOLLO, di P. Vollmeier, edito da Sirotti, pp. 387.

-50.000
4956

1980, CENNI STORICI DI PREFILATELIA IN LOMBARDIA 1796-1850, di L. Bugatti, pp. 116.

-30.000
4957

1981, ANNULLAMENTI DEL TRENTINO-ALTO ADIGE 1850-1883, di F. Sottoriva, edito da Filasta, pp. 184.

-20.000
4958

1981-83, MONOGRAPHIE DER FRANKATUREN 1850-67, di A. Jerger, i 2 volumi: "Frankaturen Osterreich, Lombardei-Venetien" e "Mischfrankaturen Osterreich, Lombardei-Venetien". Rilegatura editoriale, pp. 382 e pp. 336.

-350.000
4959

1920-84, LOMBARDO VENETO, lotto di 22 pubblicazioni varie, anche opuscoli, del settore, soprattutto relative agli annulli, alcune d'epoca, non comuni.

-500.000
4960

1977, STORIA DELLA POSTA NEL MANTOVANO, di A. Bazzi, edito da Sirotti, pp. 159.

-30.000
4961

1982, LOMBARDO VENETO 1854-1858 LE MARCHE DA BOLLO USATE PER POSTA, di H. Avi, edito da Starphila, pp. 453.

-35.000
4962

-, LOMBARDO VENETO-COLLEZIONE DEI DUE RE, la collezione fotocopiata "Gli annullamenti della Lombardia sui francobolli del Lombardo Veneto e della IV emissione di Sardegna (1858/62)" formata dal Dr. Giulio Maggi Ponti di Milano, in 4 volumi.

-150.000
4963

-, LOMBARDO VENETO COLLEZIONE DEI FALSI USATI POSTALMENTE, riproduzione fotografica della collezione di falsi usati postalmente, formata dall'Ing. Soncini, poi passata alla collezione Rivolta e successivamente dispersa in aste. Due soli esemplari esistenti di questa pubblicazione.

-400.000
4964

1894, I FRANCOBOLLI DEL DUCATO DI MODENA E DELLE PROVINCE MODENESI, di E. Diena, pp. 226 + 3 tavole in eliotipia e 4 in zincotipia, copia n. 23 di 400, firma autografa dell'autore (dedica cancellata), rilegato.

-400.000
4965

1905, THE STAMPS OF THE DUCHY OF MODENA AND THE MODENESE PROVINCES, di E. Diena, edito a Londra, pp. XIV + 144 + 7 tavole fuori testo.

-150.000
4966

1954, CATALOGO DEI BOLLI ED ANNULLAMENTI POSTALI DEL DUCATO DI MODENA (1852-1859) E DEGLI ANNULLAMENTI SARDO-ITALIANI E ITALIANI USATI DAL 1859 AL 1900 NEI LIMITI TERRITORIALI DELL'EX DUCATO, di S. Morrone e C. Rossi, pp. 82.

-30.000
4967

1975, LA STORIA POSTALE DEI DOMINI ESTENSI 1598-1859 CATALOGO DEI BOLLI PREFILATELICI, di V. Mioni, pp. 352.

-40.000
4968

1985, MODENA-FRANCOBOLLI E ANNULLAMENTI 1852-1863, di P. Vaccari, edito da Vaccari, pp. 200.

-60.000
4969

1985, MODENA-FRANCOBOLLI E ANNULLAMENTI 1852-1863, di P. Vaccari, edito da Vaccari, pp. 200.

-60.000
4970

1928, THE POSTAGE STAMPS OF THE PROVISIONAL GOVERNMENT OF NEAPOLITAN PROVINCES, di W. Dorning Beckton, estratti dal "London Philatelist", 4 tavole fuori testo.

-200.000
4971

1932, I FRANCOBOLLI DEL REGNO DI NAPOLI E I DUE PROVVISORI DA MEZZO TORNESE DEL 1860, di E. Diena, pp. 273 + 3 tavole in eliotipia fuori testo. Inoltre l'appendice al volume scritta da Mario Diena nel 1947.

-200.000
4972

1959-72, NAPOLI-ANNULLI, 4 volumetti di G. Chiavarello ed uno di M. Rasile, sull'argomento.

-70.000
4973

1913, NOTE SUI FRANCOBOLLI DEL GOVERNO PROVVISORIO DI PARMA, di E. Diena rilegato insieme a "FURTHER NOTES ON THE 1857-59 ISSUE OF THE DUCHY OF PARMA" dello stesso autore, quest'ultimo un intervento letto davanti alla Royal Philatelic Society di Londra nel 1930. Il primo di pp. 14 + 3 tavole fuori testo (una in parte ritagliata); il secondo pp. 12 + 7 tavole fuori testo.

-350.000
4974

1939, I SARDEGNA USATI A PARMA NEL '59 E LA SERIE DEL GOVERNO PROVVISORIO, di J. Bocchialini, pp. 67.

-30.000
4975

-, CATALOGO DEI BOLLI PREFILATELICI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA, di P. Vollmeier, pp. 45.

-15.000
4976

1927, STUDIEN UBER DIE POSTEMPEL DES KIRCHENSTAATES, di F. Ceccarelli, edito a Vienna, pp. 84.

-75.000
4977

1960-62, STATO PONTIFICIO, 2 opere del Burgisser sugli annulli pontifici.

-90.000
4978

1968-80, STATO PONTIFICIO, i 5 volumetti di M. Gallenga sugli annulli "Lazio", "Roma", "Marche", "Romagne", "Umbria e Sabina".

-120.000
4979

1978, I PRIMI FRANCOBOLLI A ROMA, catalogo dell'Esposizione a Palazzo Braschi, pp. 177, rilegatura editoriale.

-25.000
4980

1973, STORIA DI NARNI E ALTRI COMUNI UMBRI, di A. Onofri, pp. 473 + varie tavole fuori testo.

-25.000
4981

1980, DOCUMENTI DI STORIA POSTALE DELLA PROVINCIA DI MACERATA, di N. Zuccari.

-35.000
4982

1980, BOLOGNA E LE SUE POSTE, di C. Fedele e F. Mainoldi, pp. 370.

-40.000
4983

-, CATALOGO DEGLI ANNULLAMENTI DELLO STATO PONTIFICIO 1852-1870, di F. Ramella, estratto da "La Rivista Filatelica d'Italia" di E. Ghiglione pp. 92.

-60.000
4984

1898, LES TIMBRES-POSTE DES ROMAGNES, di E. Diena, edito da J. B. Moens, rilegato, pp. 95, copia n. 149 di 150. Qualche nota e sottolineatura a penna. Rarità bibliografica.

-750.000
4985

1981, LE POSTE DI ROMAGNA, di F. Mainoldi, pp. 138.

-15.000
4986

1914, LA CARTA POSTALE BOLLATA DEGLI ANTICHI STATI DI TERRAFERMA DEL RE DI SARDEGNA SECONDO I DOCUMENTI DEGLI ARCHIVI DI STATO DI TORINO 1817-1836, di S. Sella, edito da Bolaffi, pp. 99.

-40.000
4987

1928, LA REGIA POSTALE SARDA DURANTE LA GUERRA DEL 1859 CONTRO L'AUSTRIA, di O. Ulrich, pp. 37 + 2 tavole fotografiche.

-20.000
4988

1935, I BOLLI E GLI ANNULLAMENTI POSTALI DEGLI STATI SARDI USATI NEL PERIODO 1851-1863, di A. Bolaffi, pp. 175.

-125.000
4989

1935, I BOLLI E GI ANNULLAMENTI POSTALI DEGLI STATI SARDI USATI NEL PERIODO 1851-1864, di A. Bolaffi, pp. 175.

-125.000
4990

1941, STATI SARDI-STUDIO SULLA IV EMISSIONE (1855-63), di C. Layolo, edito da "La Rivista Filatelica d'Italia", pp. 140.

-175.000
4991

1951, MANUALE E CATALOGO DEI FRANCOBOLLI DI SARDEGNA, di C. Rattone, pp. 411.

-100.000
4992

1958, IL SERVIZIO POSTALE A GENOVA ATTRAVERSO I SUOI BOLLI PRECURSORI, di A. Salvo.

-50.000
4993

1961, VIE E MEZZI DI COMUNICAZIONE IN PIEMONTE DAL 1831 AL 1861, di G. Guderzo, a cura dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, pp. 450.

-50.000
4994

1976, STATI SARDI-BOLLI ED ANNULLAMENTI POSTALI 1851-1863, di G. Fontana, edito da Ghiglione, comprensivo dell'aggiornamento del 1981, pp. XXXIX + 333.

-25.000
4995

1981, COSE DI SARDEGNA di P.Damilano, pp.137.

-50.000
4996

1985, STORIA POSTALE DEL REGNO DI SARDEGNA DALLE ORIGINI ALL'INTRODUZIONE DEL FRANCOBOLLO, di P. Vollmeier, C. Boragni e A. Omodeo, in 3 volumi con custodia.

-75.000
4997

1819, ORGANIZZAZIONE DELLE POSTE NE' REALI DOMINJ DI LA' DAL FARO, pp. 186, rilegatura d'epoca.

-250.000
4998

1904, A HISTORY OF THE POSTAGE STAMPS OF SICILY, di E. Diena, pubblicato da Stanley Gibbons, pp. x + 143 + 20 tavole fuori testo, rilegatura d'epoca.

-300.000
4999

1925, L'INCISIONE DEI FRANCOBOLLI DI SICILIA-TOMMASO ALOYSIO JUVARA NEL PRIMO CINQUANTENARIO DELLA MORTE, di E. Diena, estratto da "Il Corriere Filatelico", pp. 12, 300 di tiratura.

75.000
5000

1968, BOLLI ED ANNULLAMENTI POSTALI DEL REGNO DI SICILIA, di G. Russo, pp. 218.

-25.000
5001

1970-89, SICILIA, 4 opere di storia postale siciliana: una di Mancini, 2 di Fardella de Quernfort, una di Previteri.

-90.000
5002

1986, STORIA POSTALE DI SICILIA-CATALOGO SPECIALIZZATO DEI BOLLI ED ANNULLAMENTI POSTALI, di V. Fardella de Quernfort, pp. 345.

-40.000
5003

-, TAVOLE DI SICILIA, di R. Friedl, 36 tavole in fotolitografia, anni '20, in contenitore apposito. Rarità bibliografica.

-900.000
5004

-, SICILIA - TAVOLE, 16 riproduzioni fotgrafiche di tavole cpl., prese dalle tavole pubblicate dal Friedl, rilegate in un volume, con dedica del filatelista siciliano Gaetano Russo (che ne aveva fatto qualche decina per gli amici). La dedica è del 1944 ed è per Alfredo (Fiecchi).

500.000
5005

1974, I BOLLI TOSCANI DEL PERIODO PREFILATELICO FINO AL 1851, di P. Vollmeier, I volume della "Monografia delle Poste Toscane", pp. 296.

-60.000
5006

1976, I BOLLI POSTALI TOSCANI DEL PERIODO FILATELICO DAL 1851, di F. Bargagli Petrucci, II volume della "Monografia delle Poste Toscane", pp. 294.

-60.000
5007

1985, LE STRADE FERRATE, LE DILIGENZE, I TELEGRAFI IN TOSCANA, di F. Bargagli Petrucci e P. Ciucci, III volume della "Monografia delle Poste Toscane", pp. 221.

-60.000
5008

-, 1848-1862 LA POSTA MILITARE TOSCANA - 1849-1855 L'OCCUPAZIONE AUSTRIACA DELLA TOSCANA, di A. Palmieri, IV volume della "Monografia delle Poste Toscane", pp. 206.

-60.000
5009

-, LE REGIE STRADE POSTALI TOSCANE 1700/1850 di V. Alfani. pp. 85.

-offerta libera
5010

1988, PISA-IL SERVIZIO POSTALE, di G. Orazini, pp. 228.

-20.000
5011

1928, LA CAMPAGNA DEL 1849 NELL'ALTA ITALIA, a cura del Ministero della Guerra-Ufficio Storico, pp. 454 + 12 cartine.

-150.000
5012

1940, IL RISORGIMENTO ITALIANO NEL FRANCOBOLLO-CATALOGO DELLA RACCOLTA MARCO DE MARCHI, a cura del Centro Studi Filatelici Dott. Marco de Marchi, Museo del Risorgimento Milano, pp. 121, esemplare n. 22 di 500.

-150.000
5013

1990, IL RISORGIMENTO ITALIANO ATTRAVERSO LA STORIA DELLE COMUNICAZIONI, a cura dell'Unione Filatelica Lombarda, pp. 637.

-30.000
5014

-, I FRANCOBOLLI DI MAURICE BURRUS - ANTICHI STATI ITALIANI, di G. Bolaffi, pp. 52.

-75.000
5015

1861-64, RACCOLTA DEI BOLLETTINI POSTALI, in 4 volumi. Documentazione di grande interesse.

-1.000.000
5016

1863, DIZIONARIO DEI COMUNI DEL REGNO D'ITALIA, a cura del Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti, Torino Stamperia Reale.

-125.000
5017

1864, PRIMA RELAZIONE SUL SERVIZIO POSTALE IN ITALIA ANNO 1863, a cura dell'Amministrazione Postale, stampata a Torino, rilegata.

-100.000
5018

1866, TERZA RELAZIONE SUL SERVIZIO POSTALE IN ITALIA ANNO 1865, a cura dell'Amministrazione Postale, stampata a Torino, rilegata.

-125.000
5019

1868, QUINTA RELAZIONE SUL SERVIZIO POSTALE IN ITALIA PER L'ANNO 1867, a cura dell'Amministrazione Postale, stampata a Torino, rilegata.

-125.000
5020

1915, NUOVO DIZIONARIO DEI COMUNI E FRAZIONI DI COMUNI DEL REGNO D'ITALIA, di C. Triverio, edizioni Hoepli, pp. 441.

-40.000
5021

1953, L'ICONOGRAFIA DI VITTORIO EMANUELE II ATTRAVERSO I FRANCOBOLLI 1851-1877, di G. F. Giaquili Ferrini, pp. 52 + 27 tavole in zincotipia.

-50.000
5022

1973, I FRANCOBOLLI DI VITTORIO EMANUELE II E UMBERTO I 1861-1900, di A. Bazzi, Sirotti editore.

-150.000
5023

1958-97, CATALOGO STORICO DESCRITTIVO DEI FRANCOBOLLI DI VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA, di D. Zanaria e G. Serra, i 3 volumi (Catalogo storico descrittivo, trattato storico postale, tariffe postali) + i 2 aggiornamenti 1992 e 1997).

-225.000
5024

1991, IL FRANCOBOLLO DA 15 C. EMESSO IL I GENNAIO 1863, di E. Diena, edito da Vaccari dagli articoli del "Corriere Filatelico", pp. 93.

-15.000
5025

1974, IL 20 CENT. SOPRASTAMPATO DEL 1° GENNAIO 1865, di P. Damilano, edito da "Il Bollettino Filatelico d'Italia" di Firenze, pp. 160.

-15.000
5026

1937, CATALOGO DELLE TIMBRATURE A NUMERO e BOLLI LETTERALI DEL REGNO D'ITALIA, di A. Carozzi, edito da Sanguinetti, pp. 194.

-100.000
5027

1937-81, ITALIA-ANNULLI, 5 volumi + 1 libretto: "Numerali" del Carozzi, "Numerali" del Ricci, "Ambulanti di Cattani, "Collettorie" di Gaggero e Mondolfo, "Annulli Classici" del Rigon, "Numerali" di Panzera.

-200.000
5028

1970, LE COLLETTORIE POSTALI DEL REGNO D'ITALIA, di G. Gaggero e R. Mondolfo, pp. 382.

-50.000
5029

1979, I FRANCOBOLLI SOPRASTAMPATI B.L.P. E LE BUSTE-LETTERA POSTALI 1921-1923, di B. Barbacovi, edizioni Filasta, pp. 225.

-30.000
5030

1982, PUBBLICITARI 1924, di G. Rambelli, edito da Santachiara, pp. 91. Inoltre "I FRANCOBOLLI DI V. E. III CON APPENDICE PUBBLICITARIA 1924-27" di C. Giannetto, a cura del C.F.I., pp. 56.

-25.000
5031

1987, I PERFIN D'ITALIA, di G. Cerruto, pp. 131.

-25.000
5032

1982, G.N.R.-EMISSIONE DELLA GUARDIA NAZIONALE, di F. Lucini e L. Sirotti, pp. 81.

-15.000
5033

1991, LA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA-I SERVIZI DI POSTA CIVILE NEL TERRITORIO METROPOLITANO, di L. Sirotti, Angellieri e Filanci, pp. 419.

-60.000
5034

1975-76, AFFRANCATURE TOLLERATE 1943-1946 e SEGNATASSE D'EMERGENZA 1943-1947, entrambi di F. Casarico, pp. 93 e pp. 200.

30.000
5035

1988, CATALOGO SPECIALIZZATO DEI FRANCOBOLLI DEI CLN, di E. Errani e M. Raybaudi, pp. 310.

-30.000
5036

1974, ITALIA STORIA POSTALE DAL 1 OTTOBRE 1945 AL 31 DICEMBRE 1952, di A. Zanaria e C. Giannetto, edito da Zanaria, pp. 460.

-20.000
5037

1973, I FRANCOBOLLI DELLA REPUBBLICA ITALIANA, autori vari, edito da Sirotti, pp. 586.

-60.000
5038

1927, CATALOGO DEI BOLLI COMMEMORATIVI ITALIANI (NON POSTALI) DALL'ANNO 1860 AL 1926, di V. Manghi, pp. 160 + il supplemento. Interessante e non comune catalogo di erinnofili.

-100.000
5039

1931, CATALOGO DEGLI ANNULLI PUBBLICITARI ITALIANI EMESSI DAL 1901 AL 1931, di C. Moschetti, pp. 178.

-25.000
5040

1966, CATALOGO DELLE TIMBRATURE MECCANICHE ITALIANE EMESSE DALL'ORIGINE 1901 AL 1960 CON ILLUSTRAZIONI NEL TESTO, di C. Bartolomasi, pp. 599. Inoltre "Elenco delle quotazioni relative".

-30.000
5041

1963-74, STAMPS OF ITALY USED ABROAD, di S. D. Tchilinghirian e R. Bernardelli, 6 volumetti pubblicati da Harris (Sorani il sesto).

-200.000
5042

1921, BENADIR E SOMALIA ITALIANA NELLA POSTA E NELLA FILATELIA, di G. Saraceno, edito a Palermo, pp.76.

-40.000
5043

1976, COLONIA ERITREA-VENT'ANNI DI STORIA POSTALE 1883-1903, di P. Bianchi, edito da Sorani.

-30.000
5044

1989, COLONIA ERITREA-STORIA POSTALE (1885-1903), di P. Bianchi, copia n. 295 di 300, pp. 210.

-25.000
5045

1992, STORIA DEI SERVIZI POSTALI DELLA SOMALIA ITALIANA DALLE ORIGINI AL 1941, di P. Bianchi, edito da Vaccari, pp. 302.

-50.000
5046

1993, LE PITTORICHE COLONIALI, edito dalle Poste Italiane, pp. 110.

offerta libera
5047

-, AREA ITALIANA, lotto di 13 pubblicazioni varie, da esaminare.

-200.000
5048

1925, GROSSES HANDBUCH DER OBSTEMPLEUNGEN VON ALTÖSTERREICH UND LOMBARDEI-VENETIEN, di E. Muller, pp. LX+350.

-200.000
5049

1927, DIE POSTMARKEN VON ÖSTERREICH, di E. Muller, I edzione pp. XX+427.

-200.000
5050

1927, DIE POSTMARKEN VON ÖSTERREICH, di E. Muller, I edizione pp. XX+427 con prezziario.

-250.000
5051

1927-81, DIE POSTMARKEN VON ÖSTERREICH, di E. Muller, ristampa del 1981.

-60.000
5052

1929, ILLUSTRIERTES HANDBUCK UND PRELI KATALOG DER STEMPEL MARKEN VON OSTERREICH-UNGARN, di Ig. Mayr e L. Hanus, edito a Vienna, pp. 200.

-75.000
5053

1930, DIE POSTSTEMPEL AUF DER FREIMARKENAUSGABE 1867 VON ÖSTERREICH UND UNGARN, di E. Muller, pp. XLIX+369, dorso slegato.

-200.000
5054

1949-50, AUSTRIA-CATALOG OF THE PRE-STAMP POSTMARKS, di E. Muller, dagli articoli del Collector's Club, rilegato.

-175.000
5055

1950, 100 JAHRE ÖSTERREISCHE BRIEFMARKE, monografia commemorativa nel centenario del primo francobollo austriaco, pp. 100 + 20 tavole fuori testo.

-25.000
5056

1962-67, AUSTRIAN POST OFFICE ABROAD, di S. D. Tchilinghirian e W. S. E. Stephen, 7 volumetti, toale 560 pp., editi a cura dell'Austrian Stamp Club of Great Britain.

-200.000
5057

-, AZERBAIJAN, di F. J. Melville, a cura del Philatelic Institute, pp. 24.

-20.000
5058

1946, LA POSTE AUX LETTRES ET LES MARQUES POSTALES EN BELGIQUE DE 1648 A 1849, di L. Herlant, pp. 182 + 4 cartine fuori testo.

-50.000
5059

1949-68, BELGIO-STORIA POSTALE, 4 volumetti di L. Herlant sui timbri postali delle varie provincie dal 1648 al 1849.

-50.000
5060

1949, CATALOGUE WILLY BALASSE-BELGIQUE-CONGO BELGE, 3 tomi.

-225.000
5061

1982, LES MARQUES POSTALES PREPHILATELIQUES DE LA BELGIQUE, di L. P. Herlant, pp. 409.

-30.000
5062

1974, THE PRIVATE LOCAL POST OF DANEMARK, di S. Christensen e S. Ringstrom, a cura della Trelleborg Philatelic Society, pp. 199.

-60.000
5063

1980, DENMARK-2 RINGDBANKSKILLING 1851/1852, di S. Christiansen, a cura della Trelleborg Philatelic Society, pp. 159 + 2 tavole fuori testo.

-60.000
5064

1956, FINLANDS OVALMARKEN, di L. Linder, pp. 160, interessante studio sui 2 primi francobolli, in finlandese.

-30.000
5065

1920, LES TIMBRES DE FRANCE 1849-1872, di V. Robert, edito da Yvert e Tellier, pp. IV + 153.

-50.000
5066

1926, LA RECONSTRUCTION DES PLANCHES DE L'EMISSION DE BORDEAUX (1870), di F. Serrane, edito da Yvert e Tellier, pp. IV + 120.

-50.000
5067

1927, LES OBLITERATIONS DES BUREAUX DE POSTE DES COLONIES FRANCAISE, di M. Langlois e V. Bourselet, edito da Yvert e C., pp. 56 di grande formato, con interessanti cartine, rilegato.

-150.000
5068

1929, CATALOGUE DES ESTAMPILLES ET OBLITERATIONS POSTALES DE FRANCE ET DES COLONIES FRANCAISES, a cura di A. Maury, edito da Yvert, pp. 634.

-75.000
5069

1929, CATALOGUE DES ESTAMPILLES ET OBLITERATIONS POSTALES DE FRANCE ET DES COLONIES FRANCAISES, a cura di A. Maury, edito da Yvert, pp. 634.

-75.000
5070

1930, LES TIMBRES DE "L'ILE DE FRANCE", di R. Blazy e M. Gauvin, pp. 24.

-20.000
5071

1947, CATALOGUE DES OBLITERATIONS DES TIMBRES DE FRANCE 1849/1876, di E. H. De Beaufond, edito da Yvert e Tellier, pp. 115.

-60.000
5072

1952-75, FRANCIA, 8 volumetti sugli annulli francesi: uno di Chapellier, 3 di Mathieu, 4 di Pothion.

-240.000
5073

1958, LES CORRESPONDANCES DES COLONIES FRANCAISE AVEC TIMBRES DES EMISSIONS GENERALES-LA GUADELUPE, di Dubus, Pannetier e Marchland, pp. 214.

-25.000
5074

1961, LES "AGENCES DES POSTES DE FRANCE A TERRE" EN AMERIQUE ET AUX ANTILLES DE 1860 A 1881, di R. Salles, estratto da "Documents philatelique", pp. 32.

-20.000
5075

1965, LA POSTE DE L'ANCIENNE FRANCE-DES ORIGINES A 1791, di L. Lerrain, edizione del 1965 + supplemento del 1968, rilegati insieme, pp. 752 + 78.

-50.000
5076

1969, ENCYCLOPEDIE DES TIMBRES POSTE DE FRANCE, I tomo, 2 volumi, pp. 600 + 848 + primo supplemento, a cura dell'Accademia di Filatelia.

-300.000
5077

1975, CATALOGUE SPECIALISE' DES TIMBRES DE FRANCE-TOME I (1849-1900), edizioni Yvert e Tellier, pp. 352.

-100.000
5078

1980, 150 ANS D'ISTOIRE POSTALE DES ANCIENNES COLONIES FRANCAISES /1700-1860), di M. Jamet, pp. 295.

-75.000
5079

1928, DEUTSCHLAND SPEZIAL KATALOG FUR BRIEFMARKEN di S. W. Hess, V edizione.

-25.000
5080

1929, DEUTSCHLAND SPEZIAL KATALOG FUR BRIEFMARKEN, di S.W.Hess, VI edizione.

-25.000
5081

-, DIE POSTSTEMPEL VON OLDENBURG (1852-1867), di P. Ohrt, ristampa (in fotocopia) dell'edizione originale del 1911 curata da R. Kauert, pp. 381 + 60 + tavole.

-125.000
5082

1939-40, ALTDEUTSCHLAND UNTER DER LUPE, di E. Muller-Mark, pp. 714.

-100.000
5083

1949-83, AREA TEDESCA, 10 volumetti riguardanti il periodo prefilatelico, 4 delle serie "Studien und Quellen Zur Post Geschicthe".

-200.000
5084

1954, KOHL-BRIEFMARKEN-HANDBUCH (NACHDRUCK)-DEUTSCHES REICH 1872/1925-DEUTSCHE KRIEGSMARKEN 1914/1918, pp. 438.

-25.000
5085

1963, HAMBURG, di D. S. Patton, edito da R. Lowe, pp. VIII + 56.

-25.000
5086

1967, THURN UND TAXIS 1517-1867, di M. Piendl, pp. 112.

-20.000
5087

1967, THURN UND TAXIS 1517-1867, di M. Piendl, pp. 112.

-20.000
5088

1967, DIE POSTWERTZEICHEN UND ENTWERTUNGEN DER DEUTSCHEN POSTANTALTEN IN DEN SCHUTZGEBIETEN UND IM AUSLAN, di A. Friedmann, 3 volumi.

-225.000
5089

1948-76, THURN UND TAXIS, 4 opere sull'argomento: 3 di W. Munzberg, una di F. Sebastian.

-170.000
5090

1967-71, BREMEN-STEMPEL-HANDBUCH, di K. Knauer e A. Salm, 2 volumi (uno è l'aggiornamento), pp. 102 + pp. 64.

-70.000
5091

1975, POST VERNALTNISSE ZWISCHEN PREUSSEN UND FRANKREICH 1803-1858, di W. Munzberg, pp. 154 + 4 tavole fuori testo.

-40.000
5092

1976-78, SUDTIROLER POSTSTEMPEL 1770-1850, di A. Zoppelli, in tedesco; inoltre "LE COLLETTORIE POSTALI DEL TRENTINO-SUDTIROLO", di W. Seifert.

-35.000
5093

1985, HANDBUCK UND KATALOG DER DEUTSCHEN KOLONIAL-VORLAUFER, di F. Stener, edizioni Michel, II edizione, pp. 456.

-75.000
5094

1987, KLASSISCHE BERLINER POSTGESCHICHTE, di W. Kruschel, pp. 377, molte illustrazioni.

-150.000
5095

-, DIE DANZIG SCHRAGDRUCKE UND IHRE FALSCHUNGEN, di K. Holtz.

-25.000
5096

-, ALT-DEUTSCHLAND CATALOG, di E.L. Eckstein.

-50.000
5097

1978, POSTED IN GIBRALTAR, di W. Hine-Haycock, edito da R. Lowe, pp. VIII + 122 + supplemento del 1983.

-25.000
5098

1946, BRITISH POST OFFICE NUMBERS 1844-1906, di G. Brummel, pp. 201.

-40.000
5099

1949, GUIDE LINES TO THE PENNY BLACK, di P. C. Litchfield, edito da R. Lowe, I edizione, pp. 224.

-30.000
5100

1958, THE POST OFFICE IN THE EIGHTEENTH CETURY-A STUDY IN ADMINISTRATIVE HISTORY, di K. Ellis, edizioni Oxford University, pp. 76.

-20.000
5101

1958, THE DE LA RUE HISTORY OF BRITISH e FOREIGN POSTAGE STAMPS 1855 TO 1901, di J. Easton, pubblicati per conto della Royal Philatelic Society, pp. XXIV + 846.

-150.000
5102

1969, LONDON CANCELLATIONS, di L. Dubus, in 2 volumi, pp. 283 + 312, rilegati.

-100.000
5103

1963-70, STANLEY GIBBONS-GREAT BRITAIN, i 3 volumi: "Queen Victoria", "King Edward VII to King George VI", "Queen Elizabeth II". Tutti I edizione.

-120.000
5104

1971, STANEY GIBBONS-GREAT BRITAIN, Volume III "Queen Elizabeth II", II edizione.

-40.000
5105

1972-84, THE PLATING OF THE PENNY 1840-64, di R. Brown, 4 volumi su 5 (manca il III), pubblicati a cura della "Great Britain Philatelic Society".

-150.000
5106

1973-74, THE PLATING OF ALPHABET III, di W. R. D. Wiggins e G. C. Tonna, 5 volumi + la guida ai colori.

-75.000
5107

1982, BRITISH LINE ENGRAVED STAMPS-REPAIRED IMPRESSIONS (1855/1879-ONE PENNY DIE II), di W. R. D. Wiggins, edito da R. Lowe, pp. XII + 340, molte illustrazioni, rilegatura editoriale.

-150.000
5108

1985, PENNY BLACK PLATES, di E. B. Prand, pp. 264.

40.000
5109

1972, STAMPS AND POSTAL HISTORY OF THE CHANNEL ISLANDS, di W. Newport, pp. IX + 214.

-25.000
5110

1971, THREE CENTURIES OF SCOTTISH POSTS, di A. R. B. Haldane, pp. 336 + 22 + 2 cartine a parte.

-30.000
5111

1924, STUDIO CATALOGO DEI FRANCOBOLLI DI GRECIA, di S. Raftopulo, edito a Genova.

-50.000
5112

1932, I FRANCOBOLLI DI GRECIA-LE TIMBRATURE, di S. Raftopulo, edito a Genova, pp. 235 + 4 tavole fuori testo.

-75.000
5113

1933, ETUDE SUR LES TIMBRES DE GRECE, di T. Costantinides, a cura della Società Philatelique Hellenique, pp. 514, testo in greco ed in francese, rilegato.

-400.000
5114

1987, POSTAL HISTORY OF HE IOIAN ISLANDS 1386-1864, di D. P. Zaphiriou, edito da Christie's Robson Lowe.

-100.000
5115

1991, POSTAL HISTORY OF AEGEANS ISLANDS-ITALIAN MILITARY POST OFFICES (1897-1943), di M. S. Petradakis, pp. 237, testo in greco con didascalia delle foto in greco e inglese + volumetto di 79 pagine con traduzione in inglese del testo principale.

-40.000
5116

1992, SAMOS POSTAL HISTORY E STAMPS 1800-1915, di M. D. Anagnostou, pp. 219, testo in greco ed in inglese.

-75.000
5117

1977, ONU HUNDRED YEARS OF ICELANDIC STAMPS 1873-1973, di J. A. Johsson, a cura dell'Amministrazione Postale, pp. 471.

-60.000§£
5118

1939, SIEGER-LIECHTENSTEIN HANDBUCH UND KATALOG, I edizione.

-40.000
5119

1962, 50 JAHRE LIECHTENSTENISCHE POSTWERTZEICHEN 1912-62, di B. Adams, pp. 381.

-25.000
5120

-, AREA INGLESE, lotto di 14 piccole pubblicazioni generalmente edite da Robson Lowe.

-130.000
5121

1979, CATALOGO SAID DI MALTA.

-15.000
5122

1993, HISTOIRE POSTALE DE LA PRINCIPAUTE DE MONACO-DES ORIGINES A 1885, di M. Boule, pp. 253, molte illustrazioni a colori.

-100.000
5123

1951, ETUDE DUR LA PREMIERE EMISSION DES TIMBRES-POSTE DE PAYS-BAS (1852-1863), di J. A. Decastiaux, a cura della Società Filatelica Belga, pp. 40.

-100.000
5124

1941-81, THE RUSSIAN POST IN THE EMPIRE, TURKEY, CHINA AND THE POST IN THE KINGDOM OF POLAND, di S. V. Prigara, traduzione di D. S. Kipton del 1981, pp. 196 + XVII tavole nel testo.

-40.000
5125

1891, HISTOIRE DES TIMBRES-POSTE ET DE TOUTES LES MARQUES D'AFFRANCHISSEMENT EMPLOYEES EN ESPAGNE, di J. B. Moens, pp. 564, rilegato. Rara opera precursoria.

-750.000
5126

1936, 6 CUARTOS 1850, di A. De Guezala Ayrivi'è, edito dal "Grupo Filatelico Bilbao", pp. 351, testo in spagnolo, francese, inglese e tedesco, interessantissimo studio sul primo francobollo spagnolo.

-175.000
5127

1967, MARQUES POSTALES ESPAGNOLES DU XVIII SIECLE, di P. Koechlin-Schwartz, pp. 160, rilegato.

-75.000
5128

1971, PREFILATELIA ESPANOLA, di J. Guinovart e M. Tizon, 2 volumi, pp. 989.

-300.000
5129

1969-70, CENSURES, MARQUES ET CORRESPONDANCE DE LA GUERRE CIVILE D'ESPAGNE ET DE SES SUITES-JUILLET 1936-DECEMBRE 1945, di M. Colas, in 2 volumi.

-100.000
5130

1979, THE POSTAL HISTORY OF THE INTERNATIONAL BRIGADES IN SPAIN 1936-39, di R. G. Shelley, pubblicato dalla Spanish Philatelic Society, pp. 164.

-50.000
5131

1920, LES TIMBRES POSTAUX ET LES CANCELLATIONS POSTALES SUISSES 1843-1862, di H. Jaeggli-Weber, edito da J. Edelmann, pp. 76 + 48 tavole + 14 tavole allegate per classificare i timbri "P.P." e "P.D.".

-150.000
5132

1929, LES EMISSIONS CANTONALES DE LA SUISSE, di G. Brunel e P. Graz, edito da "Publications Philatelia" a Parigi, pp. 28.

-50.000
5133

1931-54, GROSSES HANDBUCH DER SCHWEIZER ABSTEMPLUNGEN 1843-1882, di F. X. Andres e H. Emmenegger, 2 volumi (il II è l'aggiornamento del '54).

-300.000
5134

1941-44, lotto di 3 opere di H. Munk sulle prime emissioni svizzere: "Etudes sur le primiere emissions federales de 1850/51", "Les Planches des deux Rayons I", "Neue Wege zur Erforschung der eidgenössischen Ausgaben 1850 ff. in Kreuzmuster".

-125.000
5135

1968, BESTIMMUNG DER BRUCKSTEIWE DER RAYON II, di B. Muller, pp. 90 + 4 tavole fuori testo, testo in tedesco e francese.

-100.000
5136

1930, LE TIMBRATURE OVALI DEL CANTON TICINO, del Capitano Botta, edito a Vienna, pp.16.

-50.000
5137

1968, HANDBUCH DER SCHWEIZER VORPHILATELIE 1695-1850, di J. Winkler, pp. 54.

-60.000
5138

1982, STEHENDE HELVETIA 1882-1907, di Guinand, Valko, Doorebons e Hertsch, edito da Zumstein, pp. 352.

-125.000
5139

1962, THE TURKISH POST IN THE HOLY LAND, di F. W. Pollack, pubblicato da "The Holy Land Philatelist", pp. 59, rilegato.

-25.000
5140

-, TURKISH ARABIA, Notes on the cancellations of the former Provinces of the Ottoman Empire in Asia, di T. Tomkins, pp. 32.

-20.000
5141

1963, PREMIERES MARQUES POSTALES PHILATELIQUES DE LA TURQUIE 1863-1920, di O. Brandt e S. Ceylon, edito a Istambul, pp. 98, testo in turco e francese.

-40.000
5142

1991, CONTRIBUTION TO THE POSTAL HISTORY OF THE OTTOMAN POST OFFICE OF DODECANESE, di P. Melon, pp. 108, testo in greco ed in inglese.

-40.000
5143

-, POSTAL CANCELLATIONS OF THE OTTOMAN EMPIRE, di J. Coles e H. Walker, 2 volumi: "The lost Territories in Europe" e "The lost Territories in Africa and Asia", pubblicati da Christie's Robson Lowe.

-60.000
5144

1988, THE CANCELLATIONS OG HUNGARIAN POST OFFICE ON THE FIRST ISSUE OF HUNGARY 1867-1871, di G. S. Ryan, in 2 volumi editi dalla Royal Philatelic Society.

-250.000
5145

1992, THE RAREST MIXED FRANKINGS OF HUNGARY, di G. S. Ryan, edito dalla Royal Philatelic Society, pp. XIII + 226, copia n. 68 di 135, rilegatura editoriale.

-150.000
5146

1990, LES BALLONS MONTES, di G. Lheritier, pp. 251.

-60.000
5147

1968, THE BRITISH POSTAGE STAMP OF THE NINETEENTH CENTURY, di R. Lowe, pubblicato dal National Post Museum, pp. VIII + 272, molte illustrazioni.

-25.000
5148

1980, MALTA-THE STAMPS AND THE POSTAL HISTORY-1576/1960, a cura del "Malta Study Cirlce", pubblicato da R. Lowe, pp. XV + 411, molte illustrazioni.

-60.000
5149

1930, SELLOS POSTALES ARGENTINOS, di M. Rettaroli, II edizione, pp.VIII + 104.

-50.000
5150

1897, VALORES POSTALES ARGENTINOS, di C. Carles, edito a B. Aires, pp. XXXVIII + 246, con molti facsimili di interi postali.

-250.000
5151

1981, ASCENSION-THE STAMPS AND POSTAL HISTORY, di J. H. Attwood, edito da R. Lowe, pp. VIII + 71.

-30.000
5152

1934, CATALOGO THUT DE SELLOS POSTALES DO BRASIL, edito a San Paolo.

-20.000
5153

1923, THE STAMPS OF THE FIRST ISSUE OF BRAZIL, di G. S. F. Napier, edito da Pemberton, pp. 121 + 40 tavole fuori testo, copia n. 135 di 200 di tirtaura. Rarità bibliografica.

-1.000.000
5154

1979, NUMERAL CANCELLATIONS OF THE BRITISH EMPIRE, di H. H. Heins, pp. 64, edito da R. Lowe, rilegato insieme a "A GLOSSARY OF ABBREVIATED HANDSTAMPS" di K. Horowicz, pp. 20.

-15.000
5155

1949-73, THE ENCYCLOPEDIA OF BRITISH EMPIRE POSTAGE STAMPS, di R. Lowe, 5 volumi..

-500.000
5156

1983, THE POSTAL HISTORY OF BRITISH NEW GUINEA AND PAPUA-1885/1942, di R. Lee, pubblicato da Robson Lowe, pp. VIII + 111, con illustrazioni.

-30.000
5157

1973, BRUNEI-THE HISTORY AND A PLATING STUDY, di R. Lowe, pp. 32.

-15.000
5158

1971, BURMA POSTAL HISTORY, di G. Davis e D. Martin, edito da R. Lowe, pp. XII + 204.

-40.000
5159

1981, THE POSTAL HISTORY OF THE CANADIAN CONTINGENTS IN THE ANGLO-BOER WAR 1899-1902, di K. Rowe, pp. 104, rilegatura editoriale.

-75.000
5160

1919, CHILE-AN OUTLINE OF THE POSTAL ISSUES 1766-1919, di W. B. Hawort, pp. 194. Copertina slegata, libretto interessante.

-25.000
5161

1964, LOS PRIMEROS SELLOS DE CHILE-1853 A 1867, di J. Galvez, pp. 118, alcune tavole fuori testo, testo in spagnolo, inglese e francese.

-175.000
5162

1989, CHILE-FIRST ISSUE OF POSTAGE STAMPS 1853-1867, di G. Blank, edito dalla Royal Philatelic Society, testo in inglese, spagnolo e tedesco, con 38 tavole in bianco e nero e a colori.

-175.000
5163

1992, THE CHINA EXPEDITIONARY FORCE 1900-1923, di Virk, Hume, Lang e Sattin, pp. 271.

-35.000
5164

1978, THE LARGE DRAGONS, di P. W. Ireland, pubblicato da R. Lowe, pp. XII + 130.

-50.000
5165

-, LES SURCHARGES CONGO BELGE, di Gelli e Tani, edito da Yvert e Tellier.

-50.000
5166

1963, CONGO-CINQUANTE ANS D'HISTOIRE POSTALE, di J. Du Four, edizioni "La Revue Postal", pp. 507, rilegato.

-150.000
5167

-, CATALOGUE TIMBRES DU CONGO ET DU RUANDA-URUNDI (1946/47), di H. Avidon, pp. 96.

-50.000
5168

1945, EL 4 REALES DE 1866 DEL ECUADOR, di J. Salinas de Lozada, libretto stampato a B. Aires, 300 copie, pp. 20.

-20.000
5169

1977, HISTOIRE POSTALE DE L'ETHIOPIE SOUS LE REGNE DE L'EMPEREUR MENELIK II, di H. Tristant, 2 volumi, pp. 505 complessive, esemplare n. 00 di 100.

-250.000
5170

1980, THE POSTAL SERVICE OF THE FALKLANDS ISLANDS, di R. Barnes, II edizione, edito da R. Lowe, pp. VII + 96.

-30.000
5171

1985, THE STAMPS AND POSTAL HISTORY OF THE GAMBIA, edito da J. O. Andrew, a cura del West Africa Study Circle, pp. 160.

-40.000
5172

1974, GUATEMALA, edito da R. Goodman, a cura della "International Society of Guatemala Collectors", pubblicato da R. Lowe, in 2 volumi.

-100.000
5173

1931, LES PREMIERES EMISSIONS DE LA GUYANE ANGLAISE, di S. Brunel, edito da T. Champion, copia n. 29 delle 50 tiratura lusso (su un totale di 250), pp. 47. Rarità bibliografica.

-1.000.000
5174

1970, NUMBERS IN EARLY INDIAN CANCELLATIONS 1885-1884, di D. R. Martin, edito da R. Lowe, pp. 144.

-50.000
5175

1975, THE IDENTIFICATION OF THE ESSAYS PROOFS e REPRINTS OF THE 1854 ISSUE OF INDIA, di J. A. Spence, pubblicato da R. Lowe, pp. XVI + 50 + 34 tavole.

-100.000
5176

1975, THE IDENTIFICATION OF THE ESSAYS PROOFS e REPRINTS OF THE 1854 ISSUE OF INDIA, di J. A. Spence, edito da R. Lowe, pp. XVI + 50 + XXXIV tavole.

-50.000
5177

1961, KASHMIR-STORIA POSTALE, di A. Prassoli, pp. 85.

20.000
5178

1968, JAMAICA-THE POSTAL HISTORY-1662/1860, di T. Foster, edito da R. Lowe, pp. XII + 180.

-30.000
5179

1968, JAMAICA-THE POSTAL HISTORY-1662/1860, di T. Foster, edito da R. Lowe, pp. XII + 180.

-30.000
5180

1912, THE EAGLE AND THE MAXIMILIAN STAMPS OF MEXICO, di S. Chapman, pubblicato da S. Gibbons, pp. XIII + 149 + varie cartine, rilegato. Libro molto raro, esemplare n. 48 su 65 di tiratura.

-250.000
5181

1917, THE STAMPS OF MEXICO 1856-1872, di C. J. Phillips, edito da Stanley Gibbons, pp. 72.

-60.000
5182

1935, LES PREMIERES EMISSIONS DU MEXIQUE (1856 A 1874) - HISTORIE-CLASSEMENT-FAUX, di P. de Smeth e Marquis de Fayolle, edito da Yvert e C. pp. 374.

-150.000
5183

1936, LOS TIMBRES DE TRES CENTAVOS DEL IMPERIO DE MAXIMILIANO, di J. L. Cossio Hijo, pubblicazione del "Servicio Filatelico Internacional", raro opuscoletto.

-30.000
5184

1957, CATALOGO ESPECIALIZADO DE LOS SELLOS POSTALES DE MEXICO, di E. Aguirre, VIII edizione.

-30.000
5185

1964, THE CANCELLATIONS OF MEXICO-1856/1874, di J. Schatzkes, pubblicato da R. Lowe, seconda tiratura di 100 copie, rilegatura editoriale, pp. 256.

-250.000
5186

1965, THE PRE-STAMP MARKINGS OF MEXICO, di O. Yag e J. K. Bash, pubblicato dalla "Elmhurst Philatelic Society", pp. VIII + 153, 300 copie di tiratura.

-175.000
5187

1972, THE PROOFS, ESSAYS, SAMPLE, SPECIMEN, AND TEST STAMPS OF MEXICO, di F.G.Ingham, pp.44.

-50.000
5188

1982, THE PENCE ISSUE OF NEWFOUNDLAND 1857-1866, di R. H. Pratt, pubblicato dalla Vincent G. Greene Philatelic Research Foundation, pp. 192, + 3 tavole fuori testo.

-30.000
5189

1935, HISTORIA FILATELICA DE LA GUERRA DEL PACIFICO-PERU' CHILE 1879-1883, di A. Puppo, edito a Lima, raro e interessante libretto.

-50.000
5190

1979, ST. HELENA-POSTAL HISTORY AND STAMPS, di E. Hibbert, pubblicato da Robson Lowe, pp. x + 200, molte illustrazioni.

-30.000
5191

1957, THE STAMP AND POSTAL HISTORY OF SARAWAK, di W. R. Forrester-Wood, pubblicato dalla Sarawak Specialist Society, pp. 576 + indice + cartina.

-125.000
5192

1895, SHANGAI WITH NOTES AND PUBLISHER'S PRICES, di W. B. Thornhill, edito da Stanley Gibbons, pp. 78 + alcune tavole fuori testo.

-50.000
5193

1983, THE ORANGE FREE STATE-PAGES FROM A POSTMARK COLLECTION, di A. G. M. Batten, pubblicato dalla Orange Free State Philatelic Society, 300 copie di tiratura, pp. 25.

-75.000
5194

1978, THE DEPARTMENTAL STAMPS OF SOUTH AUSTRALIA, di A. R. Butler, edito dalla Royal Philatelic Society, pp. XII + 176.

60.000
5195

1985, A STUDY OF THAI MAIL 1836-1943, di A. Rattakul, pp. 195 + 41, in thailandese, descrizioni delle lettere in inglese.

-40.000
5196

1908, LES TIMBRES DE L'URUGUAY, di S. Jean, slegato, pp. 109.

-50.000
5197

1948, CATALOGO DE LAS VARIEDADES MAS IMPORTANTES DE LOS SELLOS POSTALES DE LA REPUBLICA ORIENTAL DEL URUGUAY, di R. Hoffmann, pp. 116 + tavole, rilegato. Di non facile reperibilità.

-200.000
5198

1951, 19 TH. CENTURY U. S. FANCY CANCELLATIONS, di Herst-Zareski, II edizione, pp. 288.

-75.000
5199

1966, THE UNITED STATE POSTAGE OF THE 19th CENTURY, di L. G. Brookman, Lindquist editore, 3 volumi.

-225.000
5200

1967, THE PRIVATE LOCAL POSTS OF THE UNITED STATES, Vol. I-NEW YORK STATE, di D. S. Patton, pubblicato da R. Lowe, pp. XVI + 350.

-60.000
5201

1968, THE CODRINGTON CORRESPONDENCE 1743-1851, di R. Lowe, II edizione, pp. 112.

-175.000
5202

1974, PICTORIAL TREASURY OF U. S. STAMPS, a cura del Collectors Institute di Omaha, pp. VIII + 224.

-20.000
5203

1975, HISTORY OF LETTER POST COMMUNICATION BETWEEN THE UNITED STATES AND EUROPE 1845-1875, di G. E. Hargest, II edizione, Quaterman Publications, pp. 234.

-40.000
5204

-, BOYD'S LOCAL POST IN NEW YORK CITY 1844-1882 e THE LOCAL POST IN BROOKLIN, N. Y. 1844-1882, entrambi di D. S. Patton, pp. 48 + pp. 28.

-30.000
5205

-, MARCAS PREFILATELICAS Y ANULACIONES POSTALES EN LAS ESTAMPILLAS CLASSICAS DE VENEZUELA ANOS 1870-1880, di A. H. Baño, pp. 100. Di non facile reperibilità.

-150.000
5206

1944-92, NUMERI UNICI, in occasione di Manifestazioni Filateliche, lotto di oltre 90 volumetti, in maggioranza italiani.

-225.000
Indice Catalogo