MONETE CLASSICHE: Lotti e Collezioni

175

SIKION (360-330 a.C.) - Obolo (peso 0,77 g.); D/ Testa laur. di Apollo a d.; R/ Colomba in volo a s. con ramo d’ulivo - Sear 2776 var. - In aggiunta: Piccolo Bronzo da classificare.

AE MB30
176

MAGNA GRECIA - Lotto di 6 monete di bronzo, tra cui Arpi, Siracusa, etc. - Da classificare.

AE B/MB150
177

MAGNA GRECIA - Lotto di 4 monete in Bronzo da classificare - Buona conservazione - Da visionare.

AE B/BB+70
178

ANTICA GRECIA - Lotto di 6 monete in Ae da classificare - Notasi moneta Cartaginese con protome di cavallo - Epoca circa II Sec. a.C. - Da visionare.

NC AE MB100
179

GRECIA E MAGNA GRECIA - Lotto di 12 piccole monete da studio - Da esaminare.

AE B50
180

MONETAZIONE TOLEMAICA - Lotto di 3 monete MB; D/ Zeus; R/ Aquila - Da studio.

AE MB/B40
181

REPUBBLICA ROMANA - 4 Denari - Notasi: Considia (R) - Da visionare.

AR B/Q.SPL300
182

REPUBBLICA ROMANA - 5 monete in Bronzo - Di serie sestantarie - Da visionare.

NC AE B50
183

IMPERO ROMANO - Lotto di 6 Denari: Domiziano, Adriano, Faustina II, Settimio Severo, Geta, Giulia Domna - Da visionare.

AR MB/BB++500
184

ROMA Impero - Lotto di 12 monete (10 Denari e 2 Antoniniani) - Segnaliamo: Augusto, Geta, Plautilla, Giulia Soemia, Alessandro Severo, Gordiano Pio, etc. - Da visionare.

AR/MIST. B/MB/BB300
185

ROMA - Impero - Lotto di 6 monete: Domiziano - Denario - Sear 2641; Antonino Pio - Denario - Sear 4075; Faustina Madre - Denario - Sear 4669; S. Severo - Denario “Saluti Augusti”; Geta - Denario - Sear 7184. Inoltre: Repubblica - Cordia 4 - Sear 441.

AR B/BB250
186

ROMA - Impero - Lotto di 25 Denari, 2 Antoniniani e 2 Oboli - Da classificare - Di bassa conservazione - Da esaminare.

AR MB500
187

ROMA - Lotto di 12 monete: 1 Denarino repubblicano; 3 Denari imperiali; 5 Antoniniani e 3 P. B. - Da visionare.

AR/AE B/MB220
188

ROMA - Impero - 6 Antoniniani: Gordiano III - Sear 8609, 8623, 8654; Octacilia Severa - Sear 9150, 9158; Filippo II - Sear 9240 - Da visionare.

AR BB/SPL200
189

ROMA - Lotto di 6 monete: Asse della Repubblica Romana - Sesterzio di Lucilla; Asse di Marco Aurelio; Asse di Vespasiano; Asse di Tito e Asse di Geta - Da visionare.

AE MB150
190

ROMA - Lotto di 6 Sesterzi dei seguenti imperatori: Adriano, Commodo, Gordiano Pio (3), Lucilla - Da visionare.

AE MB/BB300
191

LOTTO di 4 bronzi rari: Augusto, Tiberio (restituzione), Caligola, Nerone - Sear 1689, 1789, 1803, 1974.

R AE B/MB120
192

VOLUSIANO - M. Bronzo di Viminacium - Moesia sup.; Lucio Vero - Denario - Totale 2 monete.

R AE/AR Q.MB/Q.BB80
193

ROMA - 4 monete (Medio Bronzo) del III sec. d.C. - Notasi Graziano e Giuliano il Filosofo - Da visionare.

AE BB/MB110
194

ROMA - Lotto di 2 monete: Massimiano, Follis, zecca di Alessandria; Volusiano, Asse - C. 196, 22.

AE MB50
195

ROMA - Coloniali - 2 Nummi Alessandrini; D/ Busti a d.; R/ Aquila.

AE BB50
196

ROMANE IMPERIALI - 4 monete: Antonino Pio (G. B.); Giulia Soemia (G. B.); G. Massimiano (P. B.) e quadrante - Da esaminare.

C/R AE B/MB80
197

LOTTO di 6 monete romane: 1 Sesterzio - Alessandro Severo; 1 Asse - Claudio II (q.SPL); 1 Antoniniano; 1 Nummo Alessandrino - Lotto interessante - Da visionare.

AE B/BB200
198

COSTANTINO (306-337) - 3 monete di Piccolo Modulo differenti e ben conservate ( una di modulo medio mm. 22) - Da visionare.

AE BB+60
199

BASSO IMPERO - 12 Piccoli bronzi - Interessanti - Da visionare.

AE B/BB+100
200

COSTANTINO MAGNO e COSTANTINO II - Raccolta di Bronzi differenti: Cohen 246, 254, 123, 454, 38, 65, 122, 164 - In aggiunta: Aureliano - Cohen 140, 145, 153, 243 - Totale 12 monete.

AE BB90
201

BASSO IMPERO - Lotto di 12 monete differenti: Aureliano - C. 154; Gallieno - C. 24; Probo - C. 642; Costante I - C. 10; Licinio Padre - C. 66; Massimiano Ercole - C. 51; Severina - C. 2; Costanzo II - C. 104; Costantino II - C. 122; Aureliano - C. 105.

AE/MIST. MB+/BB+120
202

TEODOSIO - 3 piccole monete da studio - da visionare.

AE B/BB90
203

BASSO IMPERO - Tre Piccoli Bronzi: Costantino I (III Ticinum), Giuliano II Sirmium, Costante I Lugdunum.

AE BB/SPL45
204

ROMA - Lotto di 21 piccoli bronzi (20 Impero e 1 Nummo alessandrino) - Da visionare.

AE B40
205

ROMA - Lotto di 26 Piccoli Bronzi del basso Impero - Da visionare.

AE M/MB40
206

BASSO IMPERO - 10 Piccoli Bronzi differenti - Da classificare - Da visionare.

AE BB/MB60
207

ROMA - Epoca di Costantino - 3 Piccoli Bronzi differenti da classificare.

AE MB20
208

ROMANE E COLONIALI - Lotto di 24 bronzetti - Da visionare.

AE B/MB60
209

BASSO IMPERO - Raccolta di 25 Piccoli Bronzi - Specialmente epoca di Costantino - Da visionare.

AE MB130
210

BASSOIMPERO: 20 monete P.B. differenti - Notasi: Teodosio, Costantino, Costanza, Claudio Gotico, Numeriano - Da visionare.

AE B/MB140
211

LOTTO di 6 monete romane del Basso Impero: 4 piccoli bronzi, 1 Antoniniano e 1 mezzo Follis bizantino - Da visionare.

AE MB/BB200
212

LOTTO di 9 monete classiche - Antoniniani e Piccoli Bronzi - Da esaminare.

AE B A BB70
213

ROMA - Basso Impero - Lotto di 16 monete (in bronzo) - buona conservazione - Da visionare.

AE BB/SPL200
214

BIZANTINE - Raccolta di 6 monete differenti - Da visionare.

NC AE MB/BB120
215

BIZANTINE - Lotto di 32 monete (alcune di grande modulo).

AE B105
216

BIZANTINE - Lotto di 16 monetine da studio, molte delle zecche di Catania e Siracusa - Da esaminare.

AE B/MB90
217

BISANZIO - Lotto di 4 monete: Eraclio - Follis - Sear 810; Costantino VIII o Romano I - Follis - Sear 1760; Maurizio Tiberio - Follis di Theuopolis - Sear 533; Costantino X - Follis - Sear 1853.

AE MB O MEGLIO50
218

TESSERE ROMANE - Raccolta di 24 tessere di tipologie diverse.

PB B/MB300
219

TESSERE ROMANE - Lotto di 9 tessere di buona conservazione con tipologie diverse - Da classificare - Lotto interessante.

PB MB/BB200
220

BOLLE BIZANTINE - 2 esemplari diversi in buona conservazione - Da classificare.

PB MB/BB100
221

BOLLE BIZANTINE - 4 esemplari diversi in bassa conservazione, ma ancora leggibili - Da esaminare.

PB B/MB80
222

BOLLE BIZANTINE - 12 esemplari diversi di conservazione molto bassa - Da esaminare.

PB B120

Torna Inizio Capitolo Indice Asta M37 Aste Numismatiche