dal lotto 201 al lotto 400 partenza
euro
201

LOTTO di 8 vaschette da macedonia con piattino in argento 800 (gr. 1925).

750
202

SALE E PEPE in argento sterling (gr.150 circa; h.cm. 13).

90
203

PORTABIGLIETTI in argento 925 cesellato, Birmingham (GB), fabbrica attiva dal 1773 (gr. 71; cm. 9,5x7).

900
204

PORTABIGLIETTI in argento 925, Chester (GB), fabbrica attiva dal 1780 (gr. 69).

900
205

SPILLA in oro 750, adattabile a ciondolo, (gr. 10) raffigurante 'Moro di Venezia', con smeraldi, rubini cabouchon e un calcedonio.

700
206

BOTTONI per sparato per Frac: coppia con 2 perle non vere montatura in metallo, singolo con pietra viola non vera, montatura in metallo, coppia con due rose di diamante montature in oro 18 k. (gr.3,00), singolo in oro 18 k. smalto bianco e brillante recupè (rovinato), singolo in oro 18 k. con una rosa di diamante.

300
207

OROLOGIO da tasca Patron, Paris 1700.

4000
208

OROLOGIO da tasca in oro Vacheron, sec. XVII.

3500
209

CIOTOLA in argento 800, con piedini, Firenze, anni '30-'40 (gr. 255).

250
210

CIOTOLA in argento con manico, marcata Torretta, Genova XVII/XVIII secolo (gr. 178).

1000
211

CIOTOLA con stemma, Aquila due teste (Doria?) e monogramma K. J.

250
212

LOTTO composto da piattino in argento 800 con marchio a testa di Minerva, Francia dal 1838 (garanzia del titolo); tazza con manico e portauovo in argento 950, con marchio a testa di Minerva, Francia dal 1838 (garanzia del titolo). Peso totale gr. 162.

250
213

PORTASIGARETTE in oro 750 (gr.499), anni '60.

5500
214

PORTACIPRIA in oro 750 con rubini cabochon e brillanti misti taglio recupè e huit/huit, Francia, fabbrica attiva dal 1919 (gr.155-160).

3500
215

REGIANINI, olio su tela "Cavalli in libertà", 1968, (h.cm.70x50).

400
216

D'ONOFRIO, china e acquerello (h.cm.65x50).

150
217

D'ONOFRIO, china su carta "NUDO" (h.cm.70x50).

150
218

REGIANINI, Acquerello " Cavallo", 1966, (h.cm.35x70).

200
219

REGIANINI, olio su tela su tavoletta, "La Collina", 1970, (h.cm.18x12).

150
220

REGIANINI, olio su tela su tavoletta "Anime dannate", 1970, (h.cm.12x18).

150
221

REGIANINI, acquerello "Mare mosso", 1968, (diam.cm.14).

100
222

REGIANINI, acquerello "Seggiola abbandonata", 1968, (diam.cm.15).

100
223

REGIANINI, acquerello "Venezia", 1966, (h.cm.10x10).

100
224

REGIANINI, olio su tela, 1965, (h.cm.12x18).

150
225

REGIANINI, incisione "Paesaggio con figure", 1965, (h.cm.10x10).

100
226

REGIANINI, china colorata, 1966, (h.cm.24x33).

100
227

ZANCHELLI ATTILIO, lotto di 3 acquerelli su carta (cm. 17x24).

600
228

OLIO SU TELA, 'Campagna Inglese' con cornice dorata, primi '900 (h.cm. 71x76).

500
229

ROSSELLO MARIO olio su tela 'Fiori', firmato in basso a destra, 1978 (cm. 60x70).

6600
230

DE ANDREIS GIOVAN BATTISTA olio su masonite 'Turbamenti', 1971 (cm. 54x54).

1200
231

GAROZZO GIOVANNI, olio su tela 'Fiori a Parigi', 1966 (h.cm. 35x25).

400
232

4 STAMPE con scene Blibliche, fine '600 (h.cm. 23x28).

200
233

OLIO SU TAVOLETTA raffigurante paesaggio, fine '800, cornice dorata coeva (h.cm. 25x31).

200
234

2 STAMPE raffiguranti Venezia, XVIII secolo (h.cm. 22x28).

180
235

VACCARI acquaforte raffigurante cane, 1930, cornice coeva (h.cm. 60x45).

150
236

RIPRODUZIONE di Cristo antico su tavoletta di legno (h.cm. 25x18).

15
237

SCHIZZO a carboncino di Giovanni XXIII (h.cm. 53x39).

50
238

LOTTO di 8 stampe di disegni archittettonici, fine '800.

80
239

LOTTO di 7 stampe raffiguranti abiti femminili e costumi.

35
240

18 STAMPE varie, fine '800/primi '900.

80
241

REGIANINI, olio su tela "Paesaggio Nordico", 1962, (h.cm.60x100).

500
242

REGIANINI, olio su tela "Il lago tranquillo", 1971, (h.cm.40x50).

400
243

DI GUIDA ENZO olio su compensato 'Piccolo Sciopero' firmato in basso a destra, 1968 (cm. 50x40).

1250
244

VIOLA GIUSEPPE olio su tela 'Teiere e bottiglie', firmato in basso a destra, 1962 (cm. 50x40).

1600
245

MOTTI GIUSEPPE olio su tela ' Tramonto', firmato in basso a sinistra, 1974 (cm. 30x15).

900
246

GUIDA ENZO olio su tavola 'Periferia di Milano', 1971 (cm. 60x60).

3000
247

POZZI WALTER olio su tela, 'Arlecchinata', firmato in basso a destra, 1972 (cm. 100x50).

3100
248

CAPOGROSSI GIUSEPPE serigrafia 'Greche' (h.cm. 57x75).

400
249

ACQUERELLO ' Una Divisione russa presso l'isola Matshushima' (h.cm. 12x18).

120
250

COPPIA di dipinti su carta di riso raffiguranti due fagiani.

80
251

COPPIA di tavolette su tela, raffiguranti Venezia e Scena galante, inizi '900.

400
252

RITRATTO di donna, di provenienza russa (h.cm. 43x61).

100
253

NASCITA GESU' (h.cm. 30x23).

200
254

LITOGRAFIA colorata 'Ultima cena' (h.cm. 20x30).

50
255

LOTTO di 3 stampe, Francia 1805.

150
256

SERIGRAFIA, serie limitata a 100 esemplari (cm. 35x25).

80
257

QUADRO raffigurante tralci di fiori ricamati su fondo di seta (cm. 119x38).

80
258

DIPINTO su carta di riso incorniciato raffigurante donna orientale che cuce, (h.cm.33,5x23), qualche mancanza.

60
259

BERRINO MILZIADE olio su tela 'Temporale sul mare' (h.cm.40x60).

180
260

2 LITOGRAFIE a colori raffiguranti 'bambini nel prato', cornice dorata coeva, primi '900 (h.cm.54x40).

200
261

STAMPA raffigurante Madonna della Seggiola, metà 800, cornice coeva in noce (h.cm.60x48).

150
262

GALLI L, oleografia raffigurante 'Ragazza con orcio', cornice coeva, 1901 (h.cm.77x43).

50
263

ROSSINI, olio su tela 'Paesaggio', varie rotture (h.cm.70x100).

150
264

COPPIA DI MENSOLINE in legno dorato, II metà 800 (h.cm. 23x20). Varie mancanze.

120
265

MORTAIO in marmo (Sarzana Palazzo del Papa Niccolò V), II metà del '500 (h.cm.17; diam.cm. 31). Sbeccatura.

250
266

ACCENDINO in oro bianco e giallo, anni '60, funzionante.

100
267

MEDAGLIA della Croce Rossa in bronzo 'Vice Console Luzi Renato' (diam.cm. 7).

30
268

SCATOLA di pennini Vesuvio, 150 pezzi.

15
269

LOTTO di 20 chiodi in ferro battuto fatti a mano, fine '700/ inizio '800 (lungh.cm. 5-7).

25
270

PISTOLA ANTICA a pietra focaia, XVIII secolo, non in buone condizioni.

250
271

TRITTICO orientale composto da pannelli in legno intagliato e dorato, I metà '800 (h.cm. 45x19, 29x14).

2500
272

COPPIA di pannelli dorati cinesi, intagliati, II metà '800 (h.cm.44x22). Con certificato di autenticità del 1970 in Hong Kong.

1000
273

ARMADIO laccato e decorato con fiori e figure. Primi '900, in stile.

1200
274

TOILETTE laccata e decorata con figure e fiori. Primi '900, in stile (h.cm. 97x149x50). Da restaurare.

500
275

COMO' laccato e decorato con fiori e figure. Primi '900, in stile (h.cm. 95x133x52).

400
276

PSICHE in noce, colonnine tornite e cassetto con fronte mosso, II metà '800, (h.cm.75x60x23).

250
277

ETAGERE in noce, gambe tornite a 3 piani, metà '800 (h.cm.100x170x44).

700
278

TELAIO in noce da montare.

60
279

MOBILE stile rinascimentale in faggio ebanizzato con piano ribaltabile, sportello anteriore e base con piedi ferini. Epoca anni '30. (h.cm..112x40x113).

50
280

LOTTO composto da letto a baldacchino laccato e decorato con figure e fiori, 2 comodini, 2 seggioline, una poltrona a pozzetto. Primi '900, in stile. Da restaurare.

1600
281

ARMADIO a due ante in pioppo, prima metà '800 (h.cm. 230x133x52).

700
282

VETRINA in noce in stile Impero primi '900, vetri molati, 4 ripiani in vetro, cariatidi dorate tipo retourn d'Egitte, h.cm.195xcm.85xcm.43.

500
283

COMO' in noce a 4 cassetti con fronte lastronato a piuma di noce, lesene sui laterali, piano in marmo bianco con specchiera coeva con elegante cornice dorata a contorno dello specchio anch'esso coevo e a mercurio. Periodo Impero (altezza specchio cm.110x120; comò h.cm. 98x126x55).

3000
284

CONSOLLE Luigi Filippo in noce con lastronatura a lisca di pesce, specchiera con specchio a mercurio, cimasa intagliata (h.totale cm.256x135x66).

2500
285

CREDENZA in noce a doppio corpo, base scantonata con 4 sportelli e 4 cassetti, alzata con 2 sportelli a vetro con a lato ripiani a giorno, cimasa intagliata. II metà '800, perfette condizioni.

2000
286

OMBRELLO parasole con manico in ottone e avorio.

35
287

VENTAGLIO dipinto a motivi floreali con stecche in legno, in cornice rettangolare laccata verde (h.cm. 37x53).

100
288

VENTAGLIO con stecche in tartaruga e piume, anni '30, incorniciato (cm. 40x43).

150
289

LOTTO di 6 centrini rettangolari, realizzati ad uncinetto (h.cm. 27x47; uno h.cm. 16x82).

50
290

LOTTO di 3 asciugami in fiandra con frange, di cui uno anche con cifre e ricami. In aggiunta un asciugamano di fiandra con orlo a giorno.

80
291

CENTROTAVOLA in lino con rifiniture a tombolo (cm. 100x100 circa).

60
292

TOVAGLIA da te' in lino ricamato con 6 tovaglioli (cm. 85x85).

35
293

COPRITAVOLO (cm. 206x130).

150
294

LENZUOLO matrimoniale in lino con pregevoli ricami, 1830.

200
295

LENZUOLO matrimoniale in lino con cifre R P, (usura del tempo), + piccola parte di lenzuolo con cifre ricamate.

50
296

DUE PIUME di struzzo.

25
297

VENTAGLIO con ricami floreali ad intaglio, incorniciato (cm. 58x35).

100
298

GRANDE VENTAGLIO nero dipinto con farfalle e tralci di fiori con stecche in legno di ebano, in custodia dorata (cm. 80x48).

150
299

DUE OMBRELLI di seta con manico in argento, crème e nero, epoca Liberty. Rotture.

30
300

TOVAGLIA da 12 in bisso di lino con pizzi di Cantu' lavorati a mano (certificato di garanzia).

200
301

ANTICHE stoffe genovesi - mostra al Carlo Felice 1941.

20
302

ARMADIO a due corpi in pioppo, cimasa e ante sagomate. Metà XVIII secolo (h.cm. 228x150x56).

3300
303

CONSAGRA PIETRO, scultura in acciaio firmata e numerata, 'Girevole', base fusione in ghisa (h.compl..42,5x29,5, peso compl. kg.2,8).

150
304

FANCIULLO IN RAME con pieditsallo in legno, epoca XIX secolo (h.cm. 17).

70
305

BASE in marmo con decori incisi (h. cm. 6x15x8).

50
306

BASE in marmo con decori incisi (h. cm. 10x20x10).

100
307

COPPIA di cammei su conchiglia.

40
308

DUE PIASTRINE in avorio con miniature raffiguranti 2 gentildonne, fine '700/primi '800 (Watteau?).

100
309

TAPPETO Anatolico a fondo blu (cm. 200x111).

400
310

TAPPETO cinese a fondo rosso (cm. 250x154). Usura del tempo.

150
311

TAPPETO persiano Kashan in seta in pessime condizioni, da restaurare.

200
312

SCULTURA in terracotta raffigurante 2 colombi, firmato Dentoni.

300
313

DIVINITA' indiana in bronzo su piedistallo, XIX secolo (h.cm. 10).

60
314

DIVINITA' egiziana in bronzo su piedistallo, 1900 (h.cm. 15).

50
315

STATUINA in antimonio raffigurante Santa Martire, primi '900 (h.cm. 15 + piedistallo in legno).

60
316

COPPIA DI STATUINE in bronzo raffiguranti figure femminili, piedistallo in marmo, fine XIX secolo (h.cm. 12).

120
317

PICCOLA SCULTURAin avorio raffigurante paravento (h.cm. 5).

30
318

PICCOLA statuina in avorio raffigurante soldato, su piedistallo in legno laccato e dorato, XIX secolo (h.cm. 11,5 totale).

70
319

BUDDA in malachite, XX secolo (h.cm. 13).

80
320

STATUINA in terracotta raffigurante pescivendola. Napoli, XIX secolo (h.cm. 23 con piedistallo).

250
321

STATUINA in porcellana, raffigurante busto femminile con piedistallo di alabastro. Fine XIX secolo (h.cm. 8).

40
322

STATUINA in legno raffigurante vecchia, fine '700/primi '800, con base non coeva (h.cm 25). Piccole mancanze.

200
323

ARMADIO in piuma di noce, base con due cassetti, grande cimasa, fine '800/primi '900 (h.cm. 260x175x72).

1000
324

MADIA a giorno in noce con pannelli intagliati, 2 cassetti grandi e 1 piccolo. Piemonte, secolo XVIII (h.cm. 75x156x70). Restauro.

2800
325

GILBERTO SECRETANT - Alessandro Poerio, ed. Formiggini, Genova 1912.

20
326

BIBLIOGRAFIA di Michele Denis, custode della Biblioteca di Corte a Vienna, tradotto dall'abbate Antonio Ronchetti. Milano, 1846.

40
327

VITTORIO GARRONI CARBONARA - 'Il Leudo Rivano. Note Storiche Tecniche e di Costume', Genova 1982.

15
328

PIETRO BONZI (professore del Liceo Ginnasio A. D'Oria) 'Importance des Etudes Tecniques', 1897.

15
329

LETTERE di Amerigo Vespucci e Cristoforo Colombo, Biblioteca Diamante, ed. Edoardo Perino, Roma 1891.

10
330

SONETTO per il Deputato di Albenga Marchese G.B. D'Oria, Dolceacqua.

10
331

PUBBLICAZIONE del 1989 realizzata in occasione del cinquantenario della fabbrica di biciclette Olmo.

20
332

A.GIUSTINIANO - "Castigatissimi Annali con la loro copiosa tavola" - Genova 1537, 282 pagine in folio, fresco e ben conservato (lieve macchie nelle prime pagine). Rara prima edizione con rilegatura non coeva.

1000
333

LOTTO di 6 fogli di 'Giornale Illustrato' del 1886 con illustrazioni di abiti femminili dell'epoca.

25
334

LETT. 'Mladies de la peau' precis iconographique 1893, + 'From the Lakes of Killarney to the golden Horn' Field - New York 1888, testo inglese 225 pag.

35
335

ARTE DI DISTINGUERE GLI STILI di A. Melani, Hoepli 2.a edizione.

25
336

ATLAS DE GEOGRAPHIE a colori di P. Lapie, Parigi 1812.

250
337

GRANDE cornice dorata e laccata, sec. XIX (h.cm.134x103).

500
338

CORNICE finememte intagliata tipo '500, tinta a noce (h.cm.96x81).

400
339

GRANDE cornice nera e dorata, primo quarto '900 (h.cm.93x122).

150
340

QUADRETTO a soggetto religioso su lastra di rame, fine '600/primi '700 (h.cm. 22,5x17). Da restaurare.

350
341

CRISTO in legno (h.cm. 10).

5
342

LOTTO composto da 8 ex voto e una piccola cornice in metallo.

25
343

LOTTO di 7 ex voto in argento (gr. 65).

35
344

LOTTO di 117 ex voto in argento, vari soggetti, XIX secolo/primi XX secolo. Da esaminare.

200
345

2 SMALTI trapanesi su rame raffiguranti La Madonna e Cristo, XVII sec., 1 venato.

130
346

PICCOLO crocifisso di fine fattura in argento, Roma, fine XVIII/inizio XIX sec., (gr. 22,50), h.cm. 10x6.

80
347

CROCIFISSO in legno prima metà '800 (h. cm. 96x90); misure totali con croce (h. cm.155x100).

1000
348

OLIO SU TELA raffigurante Gesù in croce con la Madonna e S. Giovanni Evangelista, Liguria fine '600 (h.cm. 125x89).

2000
349

CONIO per medaglietta religiosa raffigurante la B. Vergine stante, Spagna 1830.

70
350

CONIO per medaglietta religiosa raffigurante il volto Santo, sec. XIX.

70
351

ICONA RUSSA di carattere popolare, tardo XIX sec. (h.cm.58x43). Da esaminare.

400
352

CRISTO in avorio su croce in legno ebanizzato, inizi XIX secolo (h. del Cristo cm. 9).

350
353

PLACCA processionale per tabarrino in argento 700 .

80
354

PLACCA processionale per tabarrino in argento, punzone Napoli 1779.

130
355

STUFA a petrolio in lamierino smaltato, primi '900, (h.cm.75x33).

70
356

COMPLEMENTO DA CAMINO in bronzo con parti dorate (h. cm. 33x95x13).

1000
357

PARACAMINO in faggio ebanizzato, epoca Liberty, con stoffa dell'epoca da sostituire. (h.cm. 114x126x2).

300
358

2 SALDATRICI svedesi in ottone, anni '30-'40 (h.cm.16 e 12), funzionanti.

40
359

DUE VASSOI ovali in alpacca argentata (cm. 39x30 e cm. 45x35).

35
360

COPPIA di candelieri in bronzo con parti dorate, stile Liberty (h.cm.24).

120
361

SERVIZIO posate argento 800, pezzi 111 (gr.5658 circa).

3300
362

ZUCCHERIERA Sheffield (h.cm.9).

40
363

CANDELIERE in ottone adattato a lampada, prima metà 800 (h.cm.50).

70
364

BACILE in peltro, XIX sec. (diam.cm.30).

40
365

PORTACANDELA in ottone, sec. XIX (h.cm.15).

25
366

TEIERA inglese in peltro, II metà '800, alcune imperfezioni.

25
367

SAMOVAR in rame, XIX secolo, in perfetto stato (h.cm. 29).

200
368

PORTAVASO in legno e rame con piedini, 1930.

200
369

LOTTO di 6 cucchiaini da caffe', 6 forchettine e 2 posate da portata da dolce in argento 800 (gr. 370).

130
370

LOTTO di 6 cucchiaini da caffe' in argento '800 (gr. 68).

30
371

LOTTO di 12 cucchiaini in argento 800, di vari modelli (gr. 144).

40
372

SPILLA in avorio traforato.

100
373

PIATTO in metallo e porcellana dipinta tipo miniatura. Diametro cm. 30.

15
374

COPPIA DI SALIERINE in argento e cristallo, Pesciolino rotta (h. cm. 11 totale), 1 saliera in cristallo.

400
375

CUCCHIAINO in argento URSS (gr. 24).

25
376

VINEGRETTE rettangolare in argento 925, Birmingham (G.B. frabbrica attiva dal 1773).

250
377

TABACCHIERA in argento niellato, marchio S. Pietroburgo, ultimo quarto del XIX sec. (gr.97), 1805 (84ZOLOTNICK-875).

400
378

LOTTO di 3 piatti in peltro modello barocco (diam. cm. 24).

250
379

CIOTOLA in argento 800 con interno dorato (gr.113; h.cm. 5; diam.cm. 11,5).

80
380

LOTTO di 3 spazzole in argento 800.

30
381

SERVIZIO DI posate in argento dorato e vermeille con marchio a testa di Mercurio per esportazione (gr. 750 circa), Francia, fine '800. Scatola originale con stemma nobiliare e monogramma.

900
382

TRAVASATORE, pompetta per travasare i liquidi dalle damigiane BACCUS 1939.

25
383

STADERA in ottone, primi 900 (diam.cm.29).

25
384

BILANCIA da negozio in legno satinee' con intarsi e bronzi, piedi ferini, piatti in ottone con timbri Comune di Genova, primi '900 (h.cm.15x73x28).

400
385

BILANCIA da negozio con 3 pesi, 2 da 1 chilo e 1 da 1/2 chilo, da revisionare (h.cm.20x37x16).

120
386

PORTACENERE in bronzo a forma di impronta di zampa di leone.

30
387

ACCENDINO da tavolo con base in pietra.

15
388

PORTAOCCHIALI e portabiglietti con interno lavorato e con nome, anni '40/'50.

25
389

CONCHIGLIA (largh.cm. 18).

30
390

LOTTO composto da portapenne in legno, anni '40 e righello con lente.

10
391

FIOCINA in ferro.

10
392

LOTTO composto da: un centrino, bordi di passamaneria e frange. Da esaminare.

20
393

CONTENITORE in legno per olio, capacità 8 litri (h.cm. 36).

25
394

PALA da forno in ferro battuto, XIX secolo (cm. 90).

40
395

NECESSAIRE da uomo con custodia in pelle, anni '30.

40
396

MACININO da caffè turco in ottone, XIX secolo (cm. 30).

60
397

TELEMETRO Polibasico Pavese con cannocchiale Rapid con istruzioni per l'uso, 1917.

70
398

LOTTO di 6 SPIEDI con impugnatura in ottone e metallo, anni '50 (lungh.cm. 40).

50
399

RIPRODUZIONE in metallo e smalti della I pagina della Domenica del Corriere, Anno I - N.1 - 8/1/1899, raffigurante 'Bufera di neve nel Montenegro, trecento soldati bloccati'. In cornice dorata (cm. 20x14).

80
400

PORTAFOGLIO da donna con cifre e bordatura in oro di basso titolo (cm. 15x10).

60

Torna Inizio Capitolo Indice Asta A17 Aste Antiquariato