dal lotto 1001 al lotto 1200 partenza
euro
1001

PIANTANA in faggio a 2 ripiani, con decorazioni a mascheroni e piccole balaustre, 1928-39 (h.cm. 100x32). Piccoli restauri.

70
1002

OROLOGIO da terra con decorazioni e intarsi, moderno (h.cm. 200).

300
1003

COPRITAVOLO rotondo file' lavorato a mano (diam.cm. 150).

100
1004

OROLOGIO in noce intagliato con parti ebanizzate Walt con suoneria ai quarti ect. Funzionante (h.cm. 200).

150
1005

PIERROT E PULCINELLA in porcellana biscuit.

50
1006

COPRITAVOLO quadrato in lino ricamato con grande lavorazione ad uncinetto (cm.115).

100
1007

CARNEL dipinto ad olio con cornice dorata (h.cm. 90x68).

180
1008

QUADRO raffigurante 'Tower Bridge' realizzato con meccanismi di orologio e orologio incastonato (h.cm. 37x45).

100
1009

SPECCHIERA in legno intagliato, XX secolo (h.cm. 97x78).

100
1010

STATUINA in porcellana biscuit raffigurante 'Nonni con nipotina'.

100
1011

CROCIFISSO in bronzo su velluto incorniciato (h.cm. 40x30).

80
1012

STATUETTA in terracotta 'Monello e bimba', marcata Paoletti (h.cm. 19).

50
1013

STATUETTA con piedistallo in legno raffigurante 'Bimbi con piccioni' (h.cm. 26), qualche mancanza.

100
1014

STATUINA in ceramica raffigurante 'Nonna con nipotini', marcata Balcari.

80
1015

P.SANTONI calco in gesso raffigurante due volti con maschere, h.cm. 32.

150
1016

CIGNO in vetro di Murano bianco e verde, h.cm. 40.

70
1017

STATUINA in porcellana biscuit raffigurante 'Ragazzo con piffero', Capodimonte. Piccola mancanza.

70
1018

PIATTO in porcellana Capodimonte moderna con decorazioni raffiguranti fiori e nodi (diam. cm.30).

50
1019

SPECCHIERA in legno dorato con specchi molati e legati (h.cm. 105x75).

100
1020

BISCOTTIERA in cristallo e ottone (h.cm. 21, diam.cm. 21).

50
1021

3 NEST TABLE, il più grande misura h.cm. 55x58x40.

100
1022

DELFINO in ceramica Albisola, marcato Gambetti h.cm.10.

70
1023

ORSETTO in cristallo celeste (h.cm. 18).

30
1024

LASTRA in rame sbalzato, Turi, 1984 (h.cm. 80x45).

70
1025

BROCCA e bacile in ceramica Fiorentina (h.cm 45).

130
1026

FIUME SALVATORE 'Odalisca' multiplo polimaterico (h.cm. 45x80), 1981 esemplare 72/130, (piu' 20 p.a.).

700
1027

CARTELLA, Biblioteca dei Giganti, con 6 riproduzioni litografiche su cartoncino rustico, numerate da 1 a 6 (h.cm. 21x29,7) da opere di Hugo, Delacroix, Doré etc.

18
1028

F. SAPRI olio su tela 'Scorcio di casa di campagna' (h.cm. 70x50).

85
1029

O.TAMBURI serigrafia 'Case di Parigi', 1980 (h.cm. 50x40) con certificato di autenticità.

25
1030

O.TAMBURI serigrafia 'Case con giardini', 1981 (h.cm. 50x40) con certificato di autenticità.

25
1031

BAROMETRO, termometro e misuratore di umidità, montati su cuoio (h.cm. 63x18).

20
1032

CUSTODIA portafucile in pelle (lung.cm. 77).

15
1033

ZUCCA ornamentale decorata con figure dipinte (h.cm. 32).

10
1034

MODELLINO bidimensionale di veliero (lato sinistro attaccato allo sfondo) sotto vetro. Cornice in legno, Casella 1900 (cm. 30x53).

250
1035

LOTTO di 3 pezzi: portaprofumo in peltro, boccale in peltro e lucerna.

100
1036

ARMADIO in noce con vetri, anni '20 (h.cm. 233x152x65).

320
1037

SCRIVANIA in ontano, anni '20-'30 (h.cm. 82x130x73).

200
1038

BANDIERA sabauda Gran Pavese (cm290X180).

50
1039

BANDIERA sabauda (cm.145X100), qualche imperfezione.

30
1040

BANDIERA genovese, primi '900 (cm 253X400).

50
1041

PIASTRA in bronzo dorato con "Ultima cena", cornice dorata con passpartout in velluto (h.cm. 20x33).

120
1042

LUME A PETROLIO in opaline bianca e arancione, decorata a stampa con scene di guerrieri, 1875 (h.cm. 37).

120
1043

PICCOLO vassoio rotondo in maiolica di Albissola marrone con fondo beige (diam.cm. 28), sbeccato.

120
1044

SERVIZIO DA CAFFE' per 6 persone in porcellana, con caffettiera e zuccheriera senza coperchio. Giappone, anni '20.

60
1045

MORTAIO in bronzo con pestello, prima metà '800 (h.cm. 16).

80
1046

MORTAIO in bronzo con pestello, XIX secolo (h.cm. 10,5).

50
1047

MORTAIO in bronzo con pestello, XIX secolo (h.cm. 8,5).

50
1048

FUSIONE IN BRONZO, applicata su velluto, raffigurante Madonna (h.cm. 30x17).

55
1049

3 BINOCOLI di cui 2 con custodia, fine '800/inizi '900. Da esaminare e riparare.

80
1050

BRACIERE in rame e ottone, prima metà '800 (diam.cm. 40).

60
1051

OLIERA in argento 800 (gr. 510), Francia Dipartimenti 1809-1819 con bollo di cosidetta garanzia per oggetti di media grandezza (1809-1819), mancano cristalli, manca un piedino, base molto corrosa da aceto e olio.

200
1052

ROSARIO con sfere e croce in avorio e argento (lungh.cm. 60).

80
1053

LETTO a 2 piazze in noce cannetté con laterali arrotondati, stile Luigi XV (h.cm. 113x177 - spalliera).

250
1054

COPPIA DI MENSOLE con rifinitura a ringhiera in rovere finemente intagliato, inizio periodo Liberty (h.cm. 52).

120
1055

COPPIA di MENSOLE in rovere finemente intagliato, inizio periodo Liberty (h.cm. 48).

120
1056

COPPIA DI SGABELLI in quercia con seduta in finta pelle (h.cm. 75x37).

160
1057

COPPIA DI COMODINI in noce con 4 cassetti, piano in marmo e piedi mossi, 1970, (h.cm. 66x45x32).

200
1058

BRONZO raffigurante Modella seduta, firmato Azago, epoca Liberty (h.cm. 28 - mancante di una mano).

80
1059

12 PIATTINI a raggera, marcati Baccarat e numerati (diam.cm. 13).

200
1060

BRONZO dorato raffigurante busto di donna con cappello piumato, base in marmo, epoca Liberty (h.cm. 32).

200
1061

COPPIA di BRONZI raffiguranti Marte e Minerva, base in onice, epoca Art Decò (h.cm. 30).

120
1062

12 piatti piani con decori a fiori e foglie, marcati Ginori.

50
1063

CASSAPANCA con portabiti in noce con piedi a foggia di zampe ferine, Toscana 1930 (h.cm. 52x136x48).

250
1064

OROLOGIO al quarzo da donna in oro, marca Longines, con custodia originale (nuovo).

350
1065

ROSARIO in legno con medagliette in metallo raffiguranti stazioni della Via Crucis (lung.cm. 37).

20
1066

TAVOLINO da salotto in faggio, in stile (h.cm. 45x94x50).

40
1067

CREDENZA a doppio corpo in noce, con pannelli intagliati e colonne laterali. Area toscana, anni '20/'30 (h.cm. 210x140x58).

650
1068

SALOTTINO in faggio tinto a noce, composto da divano e due poltroncine, in stile Luigi XV, 1950.

200
1069

CASSAPANCA con schienale in noce, anni '20 (h.cm. 54x145x57 - h. totale cm. 97).

320
1070

PIANOFORTE BENTLEY impiallicciato in noce, con interno in ghisa, perfettamente accordato, anni '50 (h.cm. 110x1443x52).

800
1071

TAPPETO Abadeh Iran anni '40/'50 (cm. 214x148).

600
1072

TAPPETO Bukara pakistano, anni '30 (cm 185x125), con certificato garanzia.

160
1073

BRONZO raffigurante 'Guerriera armata con scudo', piedistallo in legno ebanizzato, anni '20 (h.cm. 30).

420
1074

POLTRONA in noce II metà 800, stile Luigi XIII, h.cm. 145x68.

700
1075

SCRITTOIO in quercia con un cassetto, ribaltina e piani a giorno inferiori, 1920 (h.cm. 27x76x33).

500
1076

LOTTO di 2 Tendoni in damasco amaranto (m.3x1,50).

120
1077

OROLOGINO da donna, marca Omega, da pulire.

65
1078

COMPLETO da ricamo in argento, con custodia.

50
1079

MOBILETTO schedario a persiana in faggio, anni '20 (h.cm. 27x28x35).

50
1080

OROLOGIO da donna in oro, marca Longines, da pulire.

120
1081

CAMMEO su conchiglia raffigurante damina.

20
1082

CIONDOLO in oro giallo con cammeo in corniola raffigurante damina.

150
1083

BASSO RILIEVO 'Putto con cornucopia' in lamina d'argento 999/1000 cm15x15 con applicazione di smalto a freddo, realizzato su modello di M.A.Cassol. (certificato di garanzia dell'Ist.Poligrafico e Zecca di Stato 1990).

50
1084

LOTTO di 3 disegni a carboncino raffiguranti Genova.

35
1085

1 PIANOFORTE ASSOCIATION 'LE CLAVIERE' MARSIGLIA A MURO II META' 800

150
1086

2 SEGGIOLE in rovere con schienale in canneté, fine '800. Da restaurare.

50
1087

CAPOLETTO in finta radica, anni '30 (cm. 83x45).

50
1088

POSATE in argento, 11 pezzi vari.

40
1089

BAROMETRO anni '60/'70 (cm. 60x17).

30
1090

TAVOLO rotondo, in mogano ,con gamba centrale a balaustra scanalata, base quadrata lastronata in piuma di mogano, piedi a zampa di leone, anni 30-40, piano in marmo breccia medicea, diam.cm. 95 xcm.74.

1100
1091

TAVOLINETTO in faggio primi '900 con marmo fior di pesco h.cm.51xcm.62xcm.30.

200
1092

PORTACATINO in miogano II '800 con catino in ceramica bianca h.cm.43xcm.32xcm.47.

80
1093

2 seggiole in faggio Toscana in paglia di Vienna II meta' '800.

130
1094

PICCOLA consolle Luigi Filippo in mogano con gambe mosse e cassetto intagliato, h.cm.80x cm.74xcm.35.

400
1095

BENAGLIA ENRICO olio su tela 'Amore Impossibile' (h.cm. 40x50).

3500
1096

MASCHERA africana in legno e riproduzione in ebano di Edo Benin di testa di Lyoba, (h.cm. 26x2).

60
1097

SMERALDO naturale di colore intenso, carati 7,12.

450
1098

SCULTURA in ebano raffigurante testa con copricapo africano (h.cm. 41).

50
1099

TAPPETO NAZIONALE tipo afgano (m.3,00X2,50), macchia sul rovescio (lavabile).

300
1100

TAPPETO NAZIONALE tipo persiano, m. 3,60X2,60.

250
1101

GRUPPO di schizzi e disegni a matita e carboncino, da esaminare

55
1102

ZUCCHERIERA in argento 1930 (h.cm. 19; gr. 200 circa).

70
1103

VASO IN CERAMICA con fiori e foglie, primi '900 (h.cm. 46,5).

35
1104

BALLERINA in capodimonte moderno, anni '30 (h.cm. 13).

30
1105

VASETTO in porcellana blu, epoca Liberty fine XIX secolo (h.cm. 18).

35
1106

SERVIZIO da macedonia in porcellana con decori floreali, composto da 12 coppette piccole. Epoca Liberty. Due grandi, rotture.

140
1107

CALCO in gesso da graffiti preistorici (h.cm. 57x84).

60
1108

CALCO in gesso da graffiti preistorici (h.cm. 60x40).

25
1109

DIPINTO 'Japeverno' (cm. 80X60).

75
1110

DIPINTO su cartone raffigurante 'Bottiglie di liquore' (h.cm. 50x40).

50
1111

ARDESIA raffigurante figura di donna, H. Orengo (h.cm.100x35).

150
1112

CALCO in gesso da graffiti preistorici (h.cm. 60x125).

60
1113

MILES '74 'Ultimi momenti' (h.cm. 80x80).

125
1114

D. LOMBARDI olio su tela 'Alba' (h.cm. 50x60).

125
1115

TECNICA MISTA "Bisaccia", Du Pont 1980 (h.cm.70x160).

75
1116

ACQUERELLO composizione Beppe Schiavetta (h.cm. 25x20).

75
1117

CALCO in gesso da graffiti preistorici.

25
1118

CALCO in gesso 'Capo Tribu' Val des Merveilles (h.cm. 40x40).

25
1119

CALCO in gesso da graffiti preistorici (h.cm. 40x50).

25
1120

PIERI '77 stampa su tela (h.cm. 50x70). Rotture

25
1121

TROMBONE in ottone e alpacca fine '800.

300
1122

COMO' in noce CARLO X , 4 cassetti lastronati in piuma di noce, piedi a cipolla, marmo bianco, h.cm.103xcm.133xcm.65., + specchierina stesso legno e stessa epoca con cornicetta dorata, h.cm.104xcm.121xcm.10.

1000
1123

CASSAPANCA in legno di abete seconda meta' '800 h.cm.40xcm.105xcm.42.

80
1124

2 SEGGIOLE epoca LUIGI FILIPPO in mogano inrtagliato, gamba mossa liscia, h.cm.92 .

240
1125

PICCOLO mobiletto orientale a sportelli, in legno ebanizzato con figure dorate e filettate,con cassettierina interna, fine '800, h.cm.37xcm.30xcm.17,5

70
1126

BAROMETRO primi '900 in noce intagliato , 'STURM REGEN ODER WIND VERANDERLICH SCHON WETTER BESTANDIG - 1221 b N. ( A detta del proprietario questo barometro e' stato sul dirigibile di NOBILE), diam.cm.22.

150
1127

6 piatti piani, 1 fondo, 1 da portata bianchi e marroni ,inglesi, seconda meta' 800.

50
1128

2 piatti ceramica Richard con decorazioni blu + 1 inglese, primi '900.

15
1129

STATUINA 'Pastorella con mucca' in porcellana anni '20, rotture, h.cm.15.

15
1130

PORTADOLCI in cristallo, con bordo argentato, anni 20, diam.cm.18xcm.10.

35
1131

PORTACATINO in ferro completo di catino e brocca in ceramica bianca. Laveno, primi '900.( il catino filee').h.cm.83.

80
1132

2 LITOGRAFIE fine '800 raffiguranti 1 damina e 1 spadaccino, h.cm.34xcm.24

25
1133

TAZZA da te' bianca e blu inglese, meta' '800.

20
1134

SEGGIOLA in noce II meta' '800 con sedile in cannete', h.cm.98xcm.46.

80
1135

Crocifisso in avorio su croce di legno ebanizzato, primi '800, ( croce h.cm.24, Cristo h.cm.8.). Mancante di 2 dita.

120
1136

PICCOLO comoncino lastronato in radica di noce in stile 1960 con 3 cassetti h.cm.85xcm.85xcm.34.

80
1137

COPPIA di SEGGIOLONI, stile rocchetto, in noce con gambe a tortiglioni (h.cm. 125x72x73).

300
1138

BAULE chiodato, opera del costruttore FRANZI (h.cm. 34x100x58).

40
1139

COPPIA di COMODINI in rovere con porte e laterali intagliati, 1920 (h.cm. 74x53x30).

120
1140

TAVOLO rettangolare, allungabile, in noce intagliato, con 4 gambe a balaustra e 4 centrali. Epoca primi del '900 (h.cm. 80x130x115; prolunga cm. 37).

1000
1141

COPPIA di CANDELABRI a 5 fiamme in antimonio e base in marmo. Epoca Liberty (h.cm. 51).

150
1142

LETTO a una piazza in ottone (h.cm. 138x90; cm. 108x90).

100
1143

ZUPPIERA in peltro, ammaccata (h.cm.25x43).

40
1144

LAMPADARIO a 3 luci (h.cm. 76) + 2 appliques a 1 luce, in legno dorato e laccato, anni '30/'40, restauri.

80
1145

CREDENZA in rovere con pannelli e sportelli intagliati, 1920 (h.cm. 97x188x54).

700
1146

DUE lettini gemelli in alpacca argentata molto lavorati, II metà XIX secolo (testate: h.cm. 147x84; piediletto: h.cm. 106x88).

400
1147

10 SEDIE in faggio tinto a noce con schienale e seduta in cannetè, prima metà '900. Necessari alcuni restauri.

700
1148

VASO da drogheria in cristallo blu (h.cm. 43).

100
1149

SERVIZIO da macedonia in cristallo e foglie d'argento, composto da: 5 coppette piccole + 1 grande

200
1150

MEZZINA in rame XIX secolo (h.cm. 29).

100
1151

PIANTANA in noce, epoca Liberty (h.cm. 105).

100
1152

CASSAPANCA tipo spagnolo (h.cm. 53x125x50).

400
1153

SERVIZIO da te' da 6 persone in porcellana con leucofania, Giappone metà sec.XIX..

50
1154

VASO in ceramica con decorazioni floreali (h.cm. 21).

50
1155

SCULTURA in legno 'Lunghi' (h.cm. 34 circa).

120
1156

ALZATA portafrutta in cristallo con base in argento, anni '50-'60 (h.cm. 15).

50
1157

2 STAMPE periodo '800, raffiguranti una 'Distruzione di ninive' e l'altra ' Le festin de Balthazar,rotture, h.cm.50x70 e cm.63x83.

60
1158

STAMPA 'Monumento di Dante a Trento' inizio anni '20, h.cm.50x74.

40
1159

MANIFESTO Musee Grimaldi Antibes Boni 8 jullet - 14 agosto 1965, h.cm.50x70.

30
1160

STAMPA A COLORI ' Idillio sulla laguna' V;Corcos, cm.80x110.rotture.

40
1161

Centrotavola in ceramica lavorazione a cestino con rose al bordo, da esaminare.

15
1162

FORMALLA in gesso raffigurante Dante Alighieri.

20
1163

LOTTO composto da: pipa in schiuma e bocchino con custodia, fine XIX secolo.

180
1164

LOTTO di 4 spartiti musicali.

20
1165

LOTTO composto da: 2 tabacchiere, un piattino, un portamatita in argento e un timbro.

60
1166

BOMBONIERA in ceramica con decorazioni floreali (h.cm. 5).

20
1167

LOTTO di 3 dischi 33 giri di musica sinfonica e classica, complesso Plectrum di Genova,

30
1168

SERIGRAFIA di Tino Stefanoni "Souvenir di Cristoforo Colombo" 1972, n°31/99.

350
1169

LOTTO di 4 guide "L'antiquariato": Impero, Barocco, Chippendal, Luigi XIV, Luigi ,XV e Luigi XVI (64 pagine ciascuna). Ed. Istituto De Agostini 1970.

40
1170

GEC "Cavour nella caricatura dell'ottocento", 300 pagine con numerose illustrazioni, edizione Teca 1957.

25
1171

LOTTO di 4 documenti di Albenga e Porto Maurizio.

20
1172

Riproduzione della lettera di Cristoforo Colombo a Luis de Santangel, a cura di Gerolamo d'Adda, Milano 1866.

30
1173

GIANNI BRERA - Caorso, il Po, la centrale. Gli abitanti, foto, pianura padana.

10
1174

LOTTO di 4 spartiti musicali "Piedigrotta" 1913-16.

30
1175

CENZATO Giovanni 'Itinerari Verdiani', 225 pagine, con numerose illustrazioni, edizioni Ceschina 1955.

30
1176

LOTTO di 2 volumi: "Indagine sull'irrigazione delle zone litoranee della Liguria poste tra Borgio e Taggia, a cura dei dottori Esmenard e Saia" 1950; "Consorzio Interporvinciale Piemontese-Ligure delle acque del bacino montano del Tanaro" 1958.

15
1177

PICCOLO libro "Novisma guia del forastero en Madrid", pag.39, con cartina interna, 1864 .

10
1178

"Le curiosità dell'erudizione, della storia e delle tradizioni, della scienza, dell'arte, della letteratura, dell'industria. Domande, risposte e discussioni tra gli abbonati e i lettori del giornale", 25 pagine, I annata (1 aprile 1891/31 marzo 1892), tipografia Verri.

15
1179

PIATTO DA BARBIERE in porcellana cinese, JMARI 1680, di provenienza inglese (diam.cm. 26,5).

1700
1180

ORCIO in maiolica Antica Savona, primi '800, rotture (h.cm. 43,5).

350
1181

PORTAPENNE in ottone sbalzato, metà '800 (h.cm. 11; diam.cm. 7).

50
1182

LOTTO di 3 piattini Wedgwood, Johnson ross, 2 blu e 1 marrone.

35
1183

LAMPADA a petrolio in opaline e base in antimonio, fine '800. Riparata (h.cm. 56).

150
1184

LAMPADA a petrolio in opaline e base in antimonio con decori a fiori e foglie, fine '800 (h.cm. 46).

200
1185

COPPIA DI PORTAVASI con decorazione azzurre (h.cm. 8,5).

60
1186

COPPIA di tazze da consommé con piattino, in porcellana a decorazioni floreali, marcate Old England Johson Bros, anni '40/'50.

40
1187

CAMMEO ovale non montato raffigurante profilo romano (h.cm. 4,5).

50
1188

SCATOLA d'argento, Napoli inizi XX secolo, riparata, alcuni pezzi non originali, gr.572.

500
1189

OLIERA in argento lavorato con bottiglie originali in cristallo, epoca Neoclassica. (riparazioni).

650
1190

BLOCCO di corallo provenienete dalla barriera corallina australiana (h.cm. 12x22).

80
1191

VETRINETTA in miniatura con interno ricoperto in velluto beige a decorazioni floreali, anni '20 (h.cm. 25x17x10).

35
1192

SCATOLINA in ottone smaltato policromo con, sul coperchio, giada intagliata, Cina inizi XX secolo (h.cm. 4x15x11,5).

100
1193

PIPA in radica e metallo, epoca Liberty con bocchino in osso.

60
1194

STATUETTA in porcellana raffigurante coppia di amorini, marcata E (h.cm. 15).

60
1195

LOTTO di due fossili marini.

100
1196

PORTABONBON in porcellana Rosenthal, con decorazioni floreali (h.cm. 12).

25
1197

SERVIZIO DA LIQUORE con custodia in legno e argento, composto da 14 bicchierini in cristallo di cui: 6 con portabicchieri in argento, 4 in alpacca argentata, e 4 in ottone. 1923 (h.cm. 31,5x27x10).

200
1198

COPPIA DI CANDELIERI in vetro di Murano giallo (h.cm. 28).

120
1199

COPPIA di portaconfetti in porcellana con bordature dorate (h.cm. 4,4x9x9).

30
1200

FRUTTIERA bianca e amaranto con belle decorazioni, bordo in oro, provenienza francese (h.cm. 6,5x22).

40

Torna Inizio Capitolo Indice Asta A17 Aste Antiquariato