dal lotto 1 al lotto 200 partenza
euro
1

CALAMAIO IN VETRO, qualche sbeccatura sul coperchio.

20
2

SCATOLA ovale in argento 800 (gr. 140) con coperchio con corniola verde (h.cm. 5x10).

95
3

UOVO di PASQUA in cartone rivestito di carta colorata e decorata con, all'interno, piccola bambola e vestitini. Inizi XX secolo.

120
4

INGINOCCHIATOIO in legno di carrub, metą '700 (h.cm. 81x50x27).

1000
5

SEGGIOLA in ciliegio e altri legni con gambe a colonna, seduta in legno, schienale intagliato con mascheroni sul montante, fine '600/primi '700 (h.cm. 110x51x43).

300
6

LOTTO di 6 cavatappi, di cui 2 di ferro e 4 di ottone, fine '800/primi '900.

30
7

MEDAGLIONE ovale, Giovanna Gray, montato in metallo (h.cm. 7x6).

30
8

SCUDO traforato in avorio (cm. 4,5).

100
9

PORTFOGLIO di fotografie di cittą, paesaggi e pitture celebri, raccolte sotto la direzione del conferenziere John L. Stoddard contenente una collezione rara e scelta di vedute fotografiche della natura e dell'arte di tutto il mondo. Riproduzioni e descrizioni delle bellezze pił splendide di Europa, Asia, Africa, America del Nord e Sud, Antico e Nuovo mondo. Ed. Fratelli Treves (cm. 35x27).

120
10

VASO in cristallo con coperchio (h.cm. 33x25).

140
11

SERVIZIO da macedonia in cristallo lavorato, composto da 6 coppe e una coppa grande.

130
12

VASO in cristallo lavorato con piedistallo (h.cm. 30).

150
13

DELFINO SWAROVSKI Cristal Giants 'Maxi Swuan' h.cm.16xcm16,6.Nella sua confezione originale.

600
14

SECCHIELLO da Champagne in cristallo (h.cm. 23,5).

200
15

PIATTO in cristallo lavorato (diam.cm. 36).

150
16

LOTTO di 8 tazze da punch in mezzo cristallo.

60
17

SEI CIOTOLE da macedonia in cristallo lavorato.

60
18

PORTAPROFUMO da viaggio con custodia in metallo, anni '30.

30
19

LOTTO di 4 bicchieri dipinti, fine '800 (h.cm. 14).

70
20

6 BICCHIERINI da rosolio.

15
21

SIFONE in vetro celeste anni '20, piccola sbeccatura.

40
22

SERVIZIO da liquore in cristallo composto da 12 bicchieri da champagne, 10 da rosolio, 7 da liquore e 4 bottiglie.

150
23

LOTTO di 13 bicchierini da cognac in cristallo colorato e bianco .

80
24

LAMPADARIO in ottone dorato con gocce, a 8 luci.

150
25

LAMPADARIO di ottone a tre luci, a forma cilindrica, 3 sezioni di vetro soffiato, 2 rotti, fine '800.

100
26

LUME a petrolio in ottone con campana in opaline bianca, primi '900 (h.cm.39).

40
27

LUME a petrolio in opaline color carta zucchero, 1880, senza boccia (h.complessiva cm.52).

60
28

LAMPADA a petrolio in peltro a due becchi, tipo fiorentina, II metą 800 (h.cm.36).

25
29

LAMPADARIO a 8 luci, in ceramica di Bassano con rose e fiori, anni '60.

250
30

LAMPADARIO con gocce di cristallo a 12 luci (h.cm. 70x90).

400
31

LAMPADARIO con gocce di cristallo a 6 luci (h.cm. 90x52).

250
32

BOTTIGLIA da liquore in cristallo (h.cm. 39).

40
33

BOTTIGLIA Champagne Cuvee Dom Perignon 1964, Moet et Chandon a Epernay.

180
34

MAGNUM di Barolo del 1971 delle Cantine Scanavino.

250
35

COPPIA di decanter in vetro soffiato (h.cm. 23).

30
36

SERVIZIO di bicchieri in cristallo lavorato, composto da : 10 flutes, 12 acqua, 12 vino, 12 liquore. Metą '900.

150
37

LOTTO di 6 bicchieri da whisky in cristallo, uno con piccola sbeccatura.

40
38

VASO in cristallo lavorato (h.cm. 24x21,5).

120
39

VASO in cristallo lavorato (h.cm. 30x21), piccola sbeccatura sul bordo.

80
40

D'ONOFRIO (surrealista di maniera), olio su tela "Mondo donna" (h.cm.95x75).

700
41

CASTELLANI MARIO olio su tela 'Paesaggio con Castello', firmato in basso a destra, 1969 (cm. 80x60).

1700
42

CASTELLANI MARIO olio su tela 'Case a Burano' firmato in basso a destra, 1971 (cm. 65x50).

1900
43

PIGNATELLI ERCOLE tecnica mista su cartoncino 'Basamento con frutta', firmato in basso, 1997 (cm. 56x75).

1000
44

CESARE TROPEA olio su tela 'Paesaggio', fine '800/primi '900 (h.cm. 30x40).

900
45

D'ONOFRIO, disegno a china su cartoncino "2 figure femminili con giraffa" (h.cm.73x51).

50
46

Olio su tela D'ONOFRIO surrealista di maniera ' Ragnatela con mela' h.cm100xcm.65..

600
47

D'ONOFRIO (surrealista di maniera), olio su tela " Ragazzo" (h.cm.65x45).

500
48

D'ONOFRIO, disegno a china su cartoncino "Figura femminile con giraffa" (h.cm.73x51).

50
49

FIUME SALVATOREmultiplo polimaterico numerato 'Messicani' (h.cm. 47x77).

600
50

VALENTE FERNANDO olio su tela 'Rottame', 1974 (cm. 60x60).

1100
51

GADIOLI ENZO olio su tela 'Anna Maria', firmato in basso a sinistra, 1992 (cm. 70x50).

2100
52

STAMPA a colori con cornice "Lago Maggiore" (cm. 27x37).

25
53

2 STAMPE a colori con cornice ''Duomo di Siracusa" e "La Zita di Palermo" (cm. 24x33).

40
54

2 STAMPE a colori con cornice, raffigurante figure femminili (cm. 33x27).

50
55

2 ACQUEFORTI di Federico Ferrari.

30
56

10 LITOGRAFIE "Le Maitre", soggetti vari.

35
57

10 STAMPE a colori, soggetti vari.

35
58

INCISIONE a colori del 1700 che rappresenta il gioco dell'oca con favole di La Fontaine (cm. 45x60.

150
59

LUIGI BENVENUTO (Cesena 1904-Saronno 1980 circa), dipinto ad olio "Val di Cembra" (cm. 40x50).

200
60

4 LITOGRAFIE ' Le 4 stagioni', primi '900 (h.cm. 44x34).

40
61

2 STAMPE in cornici ovali dorate (h.cm. 12x10).

25
62

ZAMPOGNA DINO olio su tela 'Sogno nell'inconscio', firmato in basso a sinistra (cm. 50x60).

2950
63

PIVETTA OSVALDO olio su tela 'Nudo' firmato in basso a destra, 1972 (cm. 30x40).

1250
64

ZAMPOGNA DINO olio su tela 'Rose con vaso', firmato in basso a destra, 1978 (cm. 30x40).

1600
65

D'ONOFRIO, disegno a china su cartone "testa femminile" (h.cm.65x50).

50
66

D'ONOFRIO, disegno a china su cartone "figura femminile" (h.cm.65x50).

50
67

OLIVIERI SICULO, olio su tela "Barche sulla sabbia", 1969, (h.cm.64x84).

200
68

D'ONOFRIO, disegno a china su cartoncino "Figura femminile con giraffa" (h.cm.73x51).

50
69

D'ONOFRIO, disegno a china su cartoncino "2 figure femminili con giraffa" (h.cm.73x51).

50
70

D'ONOFRIO, disegno a china su cartoncino "2 figure femminili con giraffa" (h.cm.73x51).

50
71

D'ONOFRIO, disegno a china su cartoncino "2 figure femminili con giraffa" (h.cm.73x51).

50
72

D'ONOFRIO (surrealista di maniera), olio su tela "Occhio" (h.cm.75x95).

500
73

ALFIERI ATTILIO olio su tela 'Natura Morta', firmato in basso a destra, 1975 (cm. 40x30).

2300
74

VIOLA GIUSEPPE olio su tela 'Cavalli', firmato in basso a sinistra, 1967 (cm. 60x40).

1900
75

PAOLINI A. olio su tela 'Galli', firmato in basso a sinistra, 1973 (cm. 70x50).

1000
76

CREMONINI WALTER olio su tela 'Galli' firmato in basso a sinistra, 1971 (cm. 40x30).

850
77

REGIANINI, acquerello, 1966, (cm.19x29).

100
78

D'ONOFRIO, disegno a china su cartone "2 figure femminili con giraffa" (h.cm.73x51).

50
79

D'ONOFRIO, disegno a china su cartone "2 figure femminili con giraffa" (h.cm.73x51).

50
80

D'ONOFRIO, disegno a china su cartone "figura femminile con colomba" (h.cm.65x50).

50
81

D'ONOFRIO, disegno a china su cartone "cane con volatile" (h.cm.65x50).

50
82

D'ONOFRIO, disegno a china su cartone "gallo a due teste" (h.cm.65x50).

50
83

D'ONOFRIO, disegno a china su cartone "volatile a tre teste" (h.cm.65x50).

50
84

TELEFONO antideflagante in ghisa anni '40 L. M. Ericsson (h.cm.16x36x26).

180
85

REGISTRATORE DI CASSA anni 1920, mancante di cassetto.

200
86

MACCHINA da scrivere Olivetti M40, alcune mancanze.

50
87

CALCOLATRICE 'Original Odhner', Germany anni '20-'30 (h.cm.14x44).

40
88

MACCHINA DA SCRIVERE Remington, anni '20 .

50
89

SCATOLA in radica con fregi in lamina argentata, contenente carte e fiches da gioco, anni '30 (cm. 44x24x8).

80
90

PORTAVASO in ferro battuto con piedini primi 900 (h.cm.32x34).

60
91

ACCENDINO Dupont laminato in oro 20 micron.

80
92

TIMBRO per sigillo in ceralacca - Artiglieria reale francese, sec.XVIII.

70
93

TORCHIO in ferro per rilegatoria, anni '20 (h.cm.30x30x30).

40
94

MACININO da caffe' in ottone e legno da collezione, fine XIX secolo.

140
95

REGISTRO forniture in bianco, primi '900.

20
96

REGISTRO forniture compilato, 1950.

15
97

LOTTO di 3 accendini a gas Colibri, Ronson e Consul, anni '60-'70, funzionanti.

30
98

TROMBONE in ottone, sec. XIX, Torino M. Morutto.

350
99

GIRADISCHI anni '40/'50 (h.cm. 67x58x42), da revisionare.

40
100

VIOLINO, con custodia e archetti, II metą 1800.

200
101

GRAMMOFONO a valigetta "La Voce del Padrone", anni '30, buone condizioni.

70
102

GIRADISCHI Telefunken, anni '60, funzionante ma con piccolo difetto.

50
103

POLTRONCINA in noce, schienale con motivo a lira e gambe a sciabola. Inizi XIX secolo (h.cm. 88x57x46).

180
104

2 SEDIE in mogano con spalliera finemenete intagliata. Epoca Luigi Filippo (h.cm. 90).

300
105

SEGGIOLA in noce con schienale a bandelle sagomate e seduta in legno, metą XVII secolo (h.cm. 112x43x38). Restauri.

200
106

LOTTO di 6 seggiole dorate intagliate, ricoperte di bronzina e imbottite in verde e oro, con gambe mosse, fine '800. Da restaurare.

700
107

SALOTTO dorato intagliato ricoperto di bronzina e imbottito in verde e oro, composto da divano e 2 poltrone, fine '800 (h.cm. 125; lungh.cm. 163x72). Da restaurare.

1600
108

SEGGIOLA in vari legni con schienale a barca, gambe e schienali torniti, rotture.

20
109

2 POLTRONE in faggio, 1 con schienale rotta, epoca Liberty (h.cm.115x61). Da restaurare.

200
110

COMO' in noce con fronte mosso e 3 grandi cassetti. Maniglie e serrature originali. Piemonte, XVIII secolo (h.cm. 100x125x60).

5500
111

MOBILE da negozio in noce, 9 cassetti a vista con 2 piccoli tiranti, interni in quercia, (1 vetrino rotto) (h.cm.98x124x40).

1100
112

DUE SEDIE in faggio, schienale a barca, in stile.

30
113

LOTTO di 4 seggioline in noce con sedile impagliato e schienale con motivo a nodo, inizi XX secolo (h.cm. 83; seduta cm. 40x35).

300
114

COPPIA di seggiole in legno di faggio ebanizzato, epoca anni '30. Schienale decorato con mascheroni.

60
115

SEDIA in faggio tipo Tonet con sedile impagliato, con rottura.

15
116

TRE SEDIE in noce, epoca metą '800, da restaurare.

70
117

PICCOLO OGGETTO in avorio lavorato a forma di pestello, XIX secolo (lungh.cm. 13).

50
118

COMPLETO da cucito in metallo dorato, da appendere a cintura, fattura e decori pregevoli, XIX secolo.

250
119

CALCHI di monete e medaglie in bacheca (h.cm. 29x36).

40
120

ANTICO MORTAIO in pietra, metą XVI sec. (h.cm.12,5x3,5).

120
121

LAPIDE da cimitero in marmo di Carrara con inciso MLCCXXXVII, Lercari (h.cm. 110x51).

200
122

VALIGIA in cuoio, primi '900 (largh.cm. 56x18x35).

50
123

VALIGIA in cuoio, primi '900 (largh.cm. 55x20x34).

50
124

LOTTO composto da 83 santini e 4 piccoli calendari.

10
125

PORTABUSTE E PORTAPENNE in peltro con incisioni.

30
126

LE CASACCE GENOVESI, Museo di S. Agostino, 1.a edizione 1939.

25
127

ATLANTE del mondo antico a colori di T. Menke, 1865.

80
128

ABECEDARIO PITTORICO da Fr. Pellegrino Antonio Orlandi, pagg. 436. Stampato in Bologna da Costantino Pisarri, 1704 (cm. 17x24).

500
129

TRATTATO DELLA PITTURA di Leonardo da Vinci, con aggiunte dal codice Vaticano, pagg. 223. Pubblicato da Giglielmo Manzi, editore Societą Tipografica dei Classici Italiani, 1859 (cm. 15x23).

200
130

GIULIO VERNE - 'Il paese delle pelliccie' illustrato con 50 incisioni e 1 carta geografica, pagg. 406. Parte prima, Biblioteca di Educazione e Ricreazione, Tipografia Editrice Lombarda, 1874 (cm. 19x27). Unica traduzione autorizzata dall'autore.

50
131

MARTINI - "Sacra Bibbia" in 2 volumi: Tomo primo e secondo, Vecchio e Nuovo Testamento, traduzione secondo la vulgata di Monsignor Antonio Martini, illustrazioni di Gustavo Dore' e fregi di Enrico Giacomelli; pagg. 1032+926. Fratelli Treves editori 1877 (cm. 31x41).

350
132

A. MICHAUD ADORNA - 'Storia delle Crociate' illustrata con cento grandi composizioni di Gustavo Dore'; pagg. 604. Edoardo Sonzogno editore, 1884 (cm. 26x35).

150
133

'LE FAVOLE DI LA FONTAINE' illustrato da Gustavo Dore', traduzione in versi di Emilio De Marchi; pagg. 712. Casa tipografica Sonzogno 1886 (cm. 25x34).

100
134

DUE GIORNALI del XVIII secolo: 'Nouvelle Extraordinaires de divers endroits' e Ristretto dei foglietti universali, 1799.

15
135

CATALOGO di Monete Italiane R. Ratto, Milano 1914.

20
136

HISTOIRE DE FRANCE illustrata, 24 fogli a colori, 5 carte geografiche a colori e 39 in bianco e nero, 980 riproduzioni fotografiche, 2 volumi I e II tome pagg.412 e 456, ed. La Rousse Paris.

200
137

4 CATALOGHI di Monete Italiane a cura di Gino Frisione, anni 1970-1973-1976-1981.

30
138

CASSAPANCA in noce, con gambe a foggia di zampe ferine e tre pannelli finemente intagliati. Maniglie laterali autentiche, fine '500/primi '600 (h.cm. 70x160x64). Restauri.

4000
139

SECRETAIRE tipo Boulle con intarsi in ottone, avorio e madreperla, cassetto parte superiore, sportello con scarabattola, 3 cassetti inferiori, piano in marmo ad incastro, lastronatura di ebano, bronzi dorati, epoca Napoleone III (h.cm.135x67x35).

4000
140

CONSOLLE e specchiera in faggio ebanizzato, con marmo grigio e cimasa intagliata, fine '800 (h. totale cm. 300x140x58).

1000
141

CIOCCOLATIERA in porcellana bianca, con tralci di fiori e stemma nobiliare, manico in legno. Parigi, anni '30 (h.cm. 20).

90
142

LOTTO di 6 piattini ovali in porcellana bianca Richard Ginori, qualche imperfezione di manifattura.

80
143

VASO Saxuma, inizi XX sec. Vecchio restauro.

70
144

TAZZA in ceramica (h.cm. 12).

15
145

PORTADOLCI in maiolica con decorazione raffigurante testa femminile, firmato Zaccagnini, anni '30.

130
146

LOTTO di 3 pezzi in ceramica: piattino e due vasetti di diverse misure (cm. 20x4; cm. 7,5; cm. 6,5).

40
147

GRANDE piatto in ceramica inglese, bianco con festoni blu sul bordo (larg.cm.33,5x46), II metą '800,con sbeccatura.

60
148

SERVIZIO da macedonia in porcellana da 6 persone, decori con viole su fondo bianco, composto da 6 coppette pił 1 grande da portata.

80
149

SERVIZIO in porcellana consommč da 6 persone, con zuppiera bianca, con bordi in oro zecchino, piccola sbeccatura.

130
150

18 PIATTI da pesce in porcellana.

70
151

SCATOLA in alabastro, anni '20-'30 (h.cm.7x18x10).

80
152

2 PIATTI Richard in ceramica, da portata (diam.cm. 37,5 e cm. 41).

20
153

BROCCA in ceramica Barbetin, anni '30 (h.cm. 18).

100
154

VASO in vetro soffiato blu cobalto, anni '50 (h.cm. 40).

30
155

PIATTO Limoges con decorazioni raffiguranti scena amorosa, XX secolo (diam.cm. 24).

20
156

PIATTINO Limoges con decorazioni floreali e dorature (diam.cm. 17).

20
157

BROCCA con 6 bicchierini in porcellana francese, anni '40/'50 (h.cm. 17).

30
158

SERVIZIO da te' in porcellana orientale, composto da: lattiera, teiera, zuccheriera senza coperchio, 6 tazzine con piattini, alcune venate e una riparata. Da esaminare,

40
159

SERVIZIO in porcellana bianca con draghi dorati, composto da 6 piattini, un piatto da portata da dolce, 6 tazzine da tč con rispettivo piattino, zuccheriera e lattiera, bianco con draghi dorati. Giappone, XIX secolo.

160
160

LOTTO di 4 piatti inglesi Stafforordshire bianchi e blu (1 sbeccato) e 1 bacile bianco e marrone. Metą XIX secolo.

60
161

SERVIZIO di piatti in porcellana anni '30 Bavaria bianco e oro composto da 91 pezzi : 36 piatti piani, 12 piatti fondi, 12 piatti frutta, 4 piatti ovali da portata diverse misure, 1 zuppiera,2 alzate, 1 antipastiera,1 insalatiera, 1 piatto portata rotondo, 1 salsiera, servizio da caffe' per 12, servizio da te' per 12, 2 lattiere, 1 zuccheriera, 1 teiera, 1 caffettiera. Perfette condizioni.

800
162

SERVIZIO di piatti in porcellana bianca con nodi d'amore, festoni e bordo dorato, composto da: 22 piani, 11 fondi, 11 frutta , 1 zuppiera, 1 salsiera, 2 antipastiere, 2 alzate (1 filee), 1 insalatiera, 2 piatti da portata. Totale 53 pezzi. Marcato Richard Ginori e numerato.

1000
163

SERVIZIO di piatti in ceramica, con foglie in varie tonalitą, composta da: 54 piani, 12 fondi, 6 frutta, 1 alzata, 1 fruttiera, 1 piatto ovale piccolo, 1 piatto ovale grande, 1 salsiera con coperchio, 1 risottiera,1 piatto piano da portata. Totale 79 pezzi. Marcato Bryonia H & C, Sarregumenes, Francia, fine '800. Qualche sbeccatura.

900
164

VASSOIO quadrato con piedini Sheffield (cm. 31x31). Bollato.

200
165

LOTTO di 3 pezzi da caffe' in rame argentato: caffettiera, zuccheriera e lattiera.

250
166

LOTTO di due posate da portata in metallo: cucchiaio e coltello da torta.

20
167

LOTTO di 7 cucchiai e 3 forchette in alpacca argentata.

35
168

SERVIZIO incompleto di alpacca super-argentata, composto da 29 pezzi.

100
169

FORCHETTA e COLTELLO da portata in argento 800 (gr. 200 circa).

50
170

FORCHETTA in argento 800 (gr. 80).

20
171

MESTOLO in argento, Vienna (A) 1737-1784 (gr. 224).

60
172

LOTTO di 10 cucchiai e 9 forchette in argento, marcate Torretta (una forchetta senza bollo), Genova XVII/ XVIII secolo (gr. 1386).

300
173

LOTTO di 10 cucchiai e 16 forchette in argento, con monogramma J C, Torino 1750 circa (gr. 1386).

300
174

LOTTO di 12 cucchiai e 11 forchette in argento, con monogramma G. S., Torino XVIII sec. (gr. 1672).

320
175

VASSOIO ovale in peltro (cm. 35x20).

30
176

PORTADOLCI in peltro con coperchio (diam.cm. 30) e portafiori con coperchio (diam.cm. 6; h.cm. 9).

60
177

4 PIATTI da appendere in peltro con stemma centrale (diam.cm. 20).

40
178

PIATTO in peltro, marchiato Gian Battista Sartoris (diam.cm. 32) + 3 piattini con bordi sagomati (diam.cm. 23).

120
179

9 PIATTI in peltro con bordo sagomato, primi '900 (diam.cm. 20).

120
180

SAMOVAR in peltro, fine '800 (h.cm. 37).

80
181

LOTTO di 3 pezzi in peltro: una caffettiera, un bricco e un vasetto (h.cm. 34; h.cm. 30; h.cm. 17). Da esaminare.

50
182

6 BOCCALI da birra in peltro con stemma centrale e monogramma, anni '70 (h.cm. 20). Alcune ammaccature.

40
183

LOTTO DI 2 bicchierini e completo per pappa da bambino in argento (gr. 250).

80
184

SERVIZIO da toilette composto da 3 pezzi in argento, anni '30.

40
185

OLIERA e SALIERA da tavola in metallo argentato (Broggi).

400
186

PIATTO tondo in argento 925, marcato Faccioli (gr. 657; diam.cm. 28).

280
187

PIATTO ovale da portata in argento 925 con bordi lavorati, marcato Facccioli (gr. 1744; cm. 51x35).

650
188

PIATTO tondo in argento 925, con bordo lavorato (gr.1045; cm. 35).

400
189

VASO in argento 800 con coperchio, anni '30 (gr.1331; h.cm. 44 circa).

650
190

ANFORA in argento 800 (gr. 443; h.cm. 34).

220
191

PIATTO tondo Barocco in argento 800, marcato Lertora, anni '40 (gr. 840; diam.cm. 33).

350
192

SCATOLA portasigarette in argento (gr.300 circa; 13,5x10; h.cm.3).

150
193

TABACCHIERA in argento niellato (gr. 44) marchio S. Pietroburgo, ultimo quarto del XIX sec. (84ZOLOTNICK-875) 1934.

800
194

VINEGRETTE bombata in argento a 925, Birmingham (G.B. frabbrica attiva dal 1773).

300
195

COPPIA DI SALIERINE in argento e cristallo (gr. 60), Pesciolino, Genova (h. cm. 8 totale).

600
196

SECCHIELLO portaghiaccio in argento 800 (gr. 348; h.cm. 12).

200
197

COPPIA di candelieri in argento, Milano Lombardo Veneto 1824, bollo tondo celeste, stile Impero (gr. 500).

2000
198

ZUCCHERIERA in argento 800, anni '30 (gr. 625; h.cm. 21 circa).

300
199

PORTALEGUMI ovale in argento sterling, marcato Kir & Son (gr. 300 circa; h.cm. 4x26x14).

150
200

ALZATA in argento sterling traforato (gr. 400 circa; h.cm. 8; diam.cm. 22)

300

Torna Inizio Capitolo Indice Asta A17 Aste Antiquariato