1590, CONQUISTA SABAUDA DELLA PROVENZA, ordine portato " da Torino a Carignano, da Carignano a Cavallermaggiore, da questo Loco a Fossano" del Conte Baratta, comissario di guerra sabaudo, con bel sigillo. Interessante.
-
100,00
*
1654, lettera di argomento militare da Torino firmata da Cristina di Savoia, diretta al Marchese Villa "all'Armata".
-
75,00
*
1695, lettera da Torino per Cavallermaggiore con ordine del Commissario di Guerra di preparare grano, legna, paglia e foraggio in vista dell'arrivo del Reggimento della Croce Bianca. Al verso manoscritto " daranno all'esibitore di questa soldi 30".
-
50,00
*
1706, ASSEDIO DI TORINO, lettera da Alba a La Morra, con richiesta di legna e fieno per le truppe.
-
35,00
*
1706, ASSEDIO DI TORINO, lettera da Carmagnola per Sommariva Bosco, con ordine di inviare 20 carri di fieno al magazzino di Chieri.
-
35,00
*
1794, GUERRA FRANCO - SABAUDA, espresso del Governatore Militare di Saluzzo alla Comunita' di Cavallermaggiore con ordine di reclutamento per tutti i soggetti abili alle armi.
-
35,00
*/*
1796, circolare a stampa da Alba per S. Vittoria circa la formazione di compagnie di milizia destinate alla guerra contro Napoleone. Manoscritto " soldi 20 ".
-
40,00
*
1796, ARM. D'ITALIE II ME D.ON, lineare su lettera da Tortona per Cherasco, firmata dal Generale di Divisione Sahuguet.
-
60,00
*
1800, lettera di accompagnamento intestata a mano "Armata d'Italia" e indirizzata a Cherasco, con richiesta di pagamento per persona "andata per espresso a Cuneo a portare lettera al Generale Brenico".
-
20,00
*
1800, RESTAURAZIONE AUSTRO-RUSSA, lettera da Bra a Verduno di diffida circa " la scandalosa renitenza a fornire carri con foraggio per la Cavalleria Imperiale" firmato dall' Oberlieutnant Keyslamm, comandante degli Ussari.
-
40,00
*
1800, RESTAURAZIONE AUSTRO-RUSSA, lettera da Cherasco a Verduno firmata "De Kalnassy, Colonnello Comandante di sua Maesta' l'Imperatore".
-
30,00
*
1800, ARMEE' D'ITALIE DIV.2, lettera da Milano per Tortona con monogramma rosso "D(eboursče) A(rmče) S(ervice)". Lettera in franchigia sino al confine Cisalpino, poi tassata. Rara.
-
250,00
*
1801, N.o. 2 ARMEE' D'ITALIE, non completo perche' debordante su lettera da Novi per Lione, con a lato bollo "DE PIEMONT", e tassata "6".
-
50,00
*
1814, lettera da Racconigi a Cavallermaggiore del 23 maggio, pochi giorni dopo l'entrata degli austriaci a Torino, circa la distribuzione della truppa austriaca nella zona.
-
35,00
*
1801-11, PIEMONTE, 5 lettere con timbri o manoscritti amministrativi militari.
-
25,00
*
1802, N.1 CORPS D'OBSERVATION, lettera da Gravina per Tolone.
-
100,00
*
1804, PORT PAYE' ARMEE' D'ITALIE, su lettera da Napoli diretta a Montauban. Al verso manoscritto "8 dec" corretto in "9" poiche' la lettera contiene 1/2 foglietto in pił.
-
120,00
*
1804, ARM. D'OBSERVATION DU MIDI, lettera tassata da Firenze per Napoli.
-
30,00
*
1806, 2 ME CORPS - GRANDE ARMEE', rosso, non ben leggibile su interessante lettera da Cividale del Friuli, diretta a Carignano. Al verso, non ben impresso, "DEB.SE DE TURIN", rosso in transito. La lettera viaggio' in franchigia militare fino ai confini del Regno d'Italia, e fu tassata per la II distanza da qui a Carignano, 3 decimi. Interessante e rara.
-
60,00
*
1805, ARMEE FRANCAISE DANS LE ROYAUME DE NAPLES, su letterina da Bologna per Grenoble, tassata.
-
100,00
*
1798, ARMEE' DE NAPLES 2.D., lettera tassata diretta a Parigi. A lato bollo rosso di Napoli.
-
150,00
*
1811, N. 19 PORT-PAYE' ARM. D'ITALIE rosso, lettera da Milano per Siena.
-
200,00
*
1812, N.14 ARM. D'ITALIE, rosso + "UF" (ufficio francese) lettera da Baynenth per Varese. Interessante.
-
100,00
*
1812, ARM D'ITALIE, lettera tassata da Milano per Grenoble. A lato "R.aume d'Italie per Chambery".
-
90,00
*
1809, lettera del Commissario di Guerra di Treviso per il Podesta' di Belluno con a lato bollo amministrativo rosso.
-
20,00
*
1807, franchigia intestata internamente "Armče" d'Italie da Ancona per Tolentino con bollo amministrativo del Commissario di Guerra.
-
40,00
*
1811, franchigia del Ministro di Guerra e Marina da Napoli per citta', a firma del Generale Tugny.
-
80,00
*
1809, franchigia dall'Aquila per Sulmona, con bollo amministrativo rosso in negativo, con testo a tema "brigantaggio". Interessante.
-
30,00
*
1809, franchigia dall'Aquila per Sulmona, con bollo amministrativo rosso in negativo, con testo a tema "brigantaggio".
-
30,00
*
1806, B.AU G. AL ARM. DE DALMATIE, rosso, su lettera da Ragusa a Montmarautt, con testo interessante a firma del Generale Camus Richemont.
-
100,00
*
1809, N.28 ARM. D'ALLEMAGNE, su lettera da Regensdorf per Verona. A lato bollo "L.R.3".
-
100,00
*
-, STATO PONTIFICIO, 6 franchigie di epoca prefilatelica con bei bolli Carabinieri e Bersglieri Pontifici.
-
50,00
*
-, STATO PONTIFICIO, 9 franchigie militari di epoca prefilatelica, da Ancona, Senigallia, Jesi.
-
100,00
*
1849, franchigia del Comando Militare Austriaco di Ancona per Macerata con bollo, al verso, "Comando della Cittą e Fortezza di Ancona".
-
50,00
*
-, franchigia del Comando Militare Austriaco a Tolentino, diretta a S. Severino, con bel sigillo in ceralacca al verso.
-
60,00
*
-, franchigia del Comando Militare Austriaco di Senigallia, diretta a Mondavio, con bollo "Raccomandato".
-
80,00
*
1818-67, PIEMONTE, 7 lettere con bolli amministrativi. Notata lettera da Saluzzo, 23/3/1821, per l'organizzazione della Guardia Nazionale per fronteggiare i moti rivoluzionari in atto a Torino.
-
30,00
*
1857-93, insieme di 50 lettere o pieghi con timbri amministrativi (Leva, Reggimenti, ecc..) dirette a comuni del Piemonte, da varie parti d'Italia. Interessante.
-
25,00
*
1861, lettera di un militare piemontese spedita da Guastalla (doppio cerchio grande azzurro) e diretta a Cavallermaggiore " alla cascina della Rubiera" tassata. Interessante.
-
50,00
*
1903, POSTA MILITARE - 5^ DIVISIONE, guller di 2 c. Floreale (69), periodo grandi manovre, cartolina da Padova a Rivergaro, 29/8/03. Interessante.
-
40,00
*
1919, P.M. 203 (Marchese p. RR) su franchigia per Milano, 10/12/19. Molto rara, in uso per due mesi soltanto.
-
400,00
*
1919, franchigia della R. Marina da Napoli per Fossano, 21/7/19 con bollo "R. Sommergibile F. 2". Non comune.
-
150,00
*
-, I GUERRA, 36 pezzi con varietą annulli di P.M.
-
20,00
*
1920, ALTA SLESIA , cartolina da Cosel per Verona, affrancata con 25 pf. di Alta Slesia, con bollo, sul fronte, "Comando I Battaglione 135 M.M." del Corpo di Pace in Alta Slesia.
-
100,00
*
1940, DIREZ. SUPERIORE P.M.- CASSA, Guller su busta dell'Amministrazione Poste, assicurata per Lire 100, con talloncino verde "Posta Militare Direzione Superiore Cassa 44". Rara.
-
250,00
*
-, FRANCHIGIA II GUERRA, franchigia militare da Novalesa per Bibiana, con al verso bollo violetto del Battaglione Pinerolo.
-
50,00
*
-, busta da Tripoli per P.M. 27C affrancata con (49+A.28), con bollo "I Deposito Fanteria Libica-Al Mittente perchč non recapitata".
-
30,00
*
-, II GUERRA, 11 pezzi con varietą di annulli di P.M.
-
offerta libera
*
-, II GUERRA, 46 pezzi tra cui vari zona Mentone.
-
25,00
*
-, II GUERRA, oltre 150 franchigie.
-
15,00
*
1944, RSI, busta in franchigia da Posta da Campo 849 (Ospedale Militare) per Posta da Campo 813, 7/3/44.
-
15,00
*
-, REGIE NAVI, 15 pezzi + un frammento, in genere 1937/42, qualcuna di nave civile. Da esaminare.
-
50,00
*
-, SOMMERGIBILI, 5 pezzi interessanti (sommergibile Galatea dalla Libia, 'Atropo' su Governo Militare Alleato di Napoli, ect.).Qualitą mediocre.
-
60,00
*
1919, FRANCHIGIE "Gruppo Batteria Libiche" con al verso stampato "Canti di Guerra degli Ascari Libici", da Tripoli a Bordighera.
-
25,00
*
-, FRANCHIGIE, lotto di 16 franchigie nuove, quasi tutte periodo II guerra.
-
30,00
*
1942, FRANCHIGIE, Pazzaglia Giovanni (F 35/2), nuova.
-
50,00
*
1944, FRANCHIGIE-RSI, X MAS - Arruolatevi (Arrasich 332), viaggiata.
-
150,00
*
1917, PRIGIONIERI DI GUERRA, 2 pezzi: telegramma indirizzato a Cavallermaggiore, su un soldato italiano prigioniero a Mauthausen; franchigia per militari prigionieri di Somorga (Ungheria) per Cuneo.