LOMBARDO VENETOcatalogo
euro
partenza
euro
273
¤

1850, Prima emissione, i 5 valori della serie su carta a mano (1h - 2 - 5 primo sottotipo con filigrana e bordo di foglio - 8a - 12) tutti di ottima qualità.

600+125,00
274
¤

1850, 5 c.giallo ocra (1) con filigrana. (A. Diena).

675150,00
275
¤

1850, 5 c.giallo ocra (1).

22530,00
276
¤

1850, 5 c. giallo I tiratura (1a). Molto bello. (Cert. E. Diena).

650125,00
277
¤

1850, 5 c.giallo limone, I tiratura (1c) molto ben marginato. (Cert. Raybaudi).

2.5001.000,00
278
¤

1850, 5 c.giallo arancio, I tiratura, con frammenti di filigrana (1d). (Cert. Sorani).

-300,00
279
¤

1850, 5 c.giallo arancio, I tiratura, (1d). (Cert. Sorani).

800280,00
280
¤

1850, 5 c. giallo arancio, I tiratura, (1d). (Cert. Raybaudi).

800200,00
281
*

1850, Lettera affrancata con 5 c.giallo arancio + 10 c.grigio nero entrambi della I tiratura (1d+2c) spedita da Pizzighettone (lineare p.11) a Lodi il 19 novembre 1850. Splendida qualità.

8.5001.800,00
282
*

-, 5 c.giallo arancio chiaro (1f) striscia di tre su lettera da "Belluno" a Longarone. Un margine sfiorato in un esemplare. (A. Diena).

2.875500,00
283
*

1857, 5 c. arancio (1h)isolato su circolare a stampa da Milano per Napoli. Non comune. (Cert. Bottacchi).

875+250,00
284
*

1856, 5 c. arancio (1h) isolato su circolare da Verona per città, 28/12/56. (Cert. Raybaudi).

87580,00
285
¤

1850, 5 c. (1) lotto di 6 esemplari in varie tonalità di colore tra cui (1f-1h).

1.400+125,00
286
¤

1850, 5 c. (1) e 10 c. (2) entrambi ben marginati. Il 5 c. firmato (G. Oliva).

42575,00
287
*

-, 10 c.nero (2) tre esemplari freschissimi e ben marginati su lettera da Milano a Brescia.

2.100500,00
288
¤

1850, 10 c.grigio argenteo I tiratura (2a). Molto bello e raro. (Cert.R.Diena).

1.350500,00
289
¤

1850, 10 c.grigio argenteo I tiratura (2a) annullato con bollo di Monza.(Cert.Biondi).

1.350250,00
290
¤

1850, 10 c.grigio nero, I tiratura (2b) annullato con parte del bollo lineare di Casalmaggiore. (Cert. Sorani).

500180,00
291
¤

1850, 10 c. nero intenso (2d).

22550,00
292
y

-, 5 c.giallo bistro (1(1k) + 10 c.nero intenso (2d) su frammento annullato Verolanova.

875350,00
293
*

1851, 15 c. I tipo (3) con margini eccezionali e grande qualità, su lettera da Milano a Como il 12/4/51. In arrivo a Como il raro bollo "Distribuzione 1". Tre impronte conosciute. (Cert. Sorani).

-200,00
294
*

1850, 15 c. I tiratura (3a) su lettera da Verona per Rimini, 27/9/50. Qualità da esaminare.

-100,00
295
*

1850, 15 c. I tiratura (3a) coppia orizzontale su lettera da Venezia per Trieste, 6/7/50.(Sorani)

-200,00
296
*

1850, 15 c. I tiratura (3a) coppia orizzontale su lettera da Oderzo per Auronzo, 30/9. Lettera rifilata ai lati, senza timbro d'arrivo. (Sorani).

-150,00
297
*

1851, 15 c.rosso, I tipo, prima tiratura (3a) bordo di foglio a sinistra su lettera nitidamente annullata Morbegno (p.6) diretta a Sondrio il 27/6/51.Splendida qualità.

-200,00
298
*

1851, 15 c. I tipo rosso vermiglio (3e) coppia orizzontale su lettera da Mantova per Codogno, 8/7/59.(Sorani).

-100,00
299
*

1850, 15c.I tipo rosso vermiglio intenso (3g) coppia orizzontale su lettera da Milano per Brescia, 24/12/50.

-120,00
300
y

-, frammento annullato Venezia con 2 esemplari da 15 c. (I e II tipo), uno corto in alto.

-50,00
301
*

1851, 15 c.rosso vermiglio I tipo (3e) + 15 c.rosso vermiglio II tipo (4) insieme su lettera da Milano per Morbegno il 21/5/51.Rara combinazione.

-350,00
302
¤

1852, 15 c. III tipo (6) striscia orizzontale di 3 con annullo di Montagnana. (Cert. Raybaudi).

22550,00
303
*

1854, 30 c. bruno scuro II tipo con impronta di spazio tipografico orizzontale (8d) su lettera da Legnago per Venezia, con indirizzo parzialmente ritagliato. (A. Diena).

-100,00
304
*

-, 15 c. II tipo (5) striscia orizzontale di 3 + 45 c. I tipo (10), bella affrancatura su lettera da Venezia per Pavia, 7/8. Grinza verticale in un esemplare della striscia.

-300,00
305
*

1850, 15 c. I tiratura (10a) su letterina da Venezia per Milano. (Sorani).

42580,00
306
¤

1850, 45 c. azzurro verdastro II tipo (11b) esemplare con cartiglio rotto in basso e frammento di filigrana.

-100,00
307
y

1851, carta a coste verticali, 15 c. I tipo (14) annullato Ostiglia il 28/6 su minimo frammento (G. Oliva).

38750,00
308
¤

1851, Carta a coste verticali, 15 c.rosso vermiglio II tipo (15). (Cert. Sorani).

1.100450,00
309
y

1851, Carta a coste verticali, 15 c.rosso vermiglio II tipo (15) + 30 c. bruno I tiratura (7b) annullati cob bollo di "Monza 26 gen" su piccolo frammento. (Cert. E. Diena).

-550,00
310
*

1851, 15 c. carta a coste II tipo (15) su lettera da Monza per Milano. Da esaminare.

2.000400,00
311
¤

1851, Carta a coste verticali, 15 c.rosso vermiglio (15a). (Cert. E. Diena).

1.100400,00
312
¤

1851, Carta a coste verticali, 15 c.rosso vermiglio intenso II tipo (15b) con decalco al verso (15c). (Cert. E. Diena).

1.750600,00
313
¤

1851, Carta a coste verticali, 30 c. bruno (16). Molto bello. (E. Diena - Cert.Bolaffi).

20040,00
314
¤

1851, Carta a coste verticali, i quattro esemplari (14/17). (A.Diena -Raybaudi).

2.350400,00
315
¤

1854-57, Carta a macchina, serie cpl. di 4 valori con il 10 cent. molto bello con Cert.G.Bolaffi.

560125,00
316
¤

1851, Carta a coste verticali, 45 c.azzurro (17), bordo di foglio in alto, leggermente corto a sinistra.

70035,00
317
*

-, 15 c.rosso vermiglio, carta a macchina (20) annullato Sermide su lettera per Mantova. Margini grandi e bordo di foglio.

-10,00
318
*

1858, 45 c. II tipo (22) su lettera da Milano per Bologna, 2/6.

32550,00
319
*

1856, 45 c. carta a macchina (22) 3 esemplari su 3 lettere rifilate ai lati.

-30,00
320
«

1856, 45 c. azzurro cobalto carta a macchina (22b), grandi margini. (Cert. E. Diena).

16.0003.250,00
321
¤/y

-, lotto di 9 esemplari sciolti e 1 frammento da 15 cent. con alcune varietà (filigrana, linee di riquadro rotte) con due esemplari angolo di foglio.

-150,00
322
¤

-, lotto di 3 esemplari da 30 cent. con decalco, uno difettoso.

-60,00
323
¤

-, lotto di sette esemplari da 30 c. con filigrana o piccole varietà.

-50,00
324
*

-, TERZO GIORNO D'USO: 30 c. bruno I tipo, I tiratura (7b) margini appena giusti su lettera spedita il 3 giugno, da Venezia a Udine.

6.3751.000,00
325
*

-, Falsi d'epoca, 45 c.azzurro tipo VI (F13) su lettera da Milano per l'Istria. Freschissima, datata 17/4, timbro al retro di Trieste 18/4. Grande rarità in ottimo stato di conservazione.

25.0005.000,00
326
¤

1858, II emissione, 5 valori cpl. I tipo (23/27) molto belli. (Vaccari - G.Bolaffi).

1.550300,00
327
¤

1858, 2 s. giallo I tipo (23) annullato Vicenza. (A. Diena).

875150,00
328
¤

1858, 2 s. giallo I tipo (23) annullato "Cassano" (p. 10).(Em. Diena - Raybaudi - Donnini).

920+150,00
329
*

1859, 3 s.nero (24) isolato su lettera da Sondrio per città il 5/3/59. Ottima qualità.

1.125400,00
330
¤

1858, 3 soldi nero I tipo (24). (B. S. Oliva).

40040,00
331
«

1858, 5 soldi rosso I tipo (25).(Cert. Raybaudi "buono stato").

2.000250,00
332
«

1858, 5 soldi rosso I tipo (25). (Cert. Raybaudi).

2.000200,00
333
¤

1858, 5 s. rosso I tipo (25), 3 esemplari con annulli da 6 a 9 punti.

75+25,00
334
«

1858, 10 s. bruno, I tipo (26), due esemplari. (G. Oliva - E. Diena).

2.200150,00
335
*

1858, 10 s. bruno I tipo (26) su lettera per Udine il 27/11/58. (A. Diena).

24040,00
336
(«)

1859, II emissione, 5 valori cpl. II tipo (28/32) tutti senza gomma tranne il 5 soldi. (Cert.B.S.Oliva - il 3 soldi Vaccari).

5.300900,00
337
¤

1859, II emissione, 5 valori cpl. II tipo (28/32) molto belli. (Vaccari).

540100,00
338
*

1864, 2 s.giallo II tipo (28) isolato su circolare a stampa da Padova per Briganze l'8/11/63.

55075,00
339
¤

1859, 3 s. nero II tipo (29).

25040,00
340
*

1862, 3 soldi nero II tipo (29) isolato da Venezia per città il 10/7/62. Molto fresco.

675150,00
341
«

1859, 5 soldi II tipo (30). Da esaminare.

65060,00
342
«

1859, 5 soldi II tipo (30). (Em.Diena).

650200,00
343
*

1860, Lettera da Vicenza per Milano il 4/5/60, giunta lo stesso giorno, affrancata con 5 s.II tipo(30) con l'effigie imperiale cancellata con fregi di penna, con motivazione patriottica. Documento interessante per la storia del Risorgimento.

-100,00
344
*

1860, 10 soldi II tipo (31) 2 esemplari, uno al verso rotto nell'apertura, su raccomandata da Venezia per Udine, 3/7.

-20,00
345
«

1859, 15 soldi azzurro II tipo (32). (A. Diena - Cert. Chiavarello).

5.000500,00
346
(«)

1858-59, Seconda emissione, Croce di grande formato gialla (A).

625100,00
347
¤/y

1861-62, 5 s.rosso + 10 s.bruno (33+34) di splendida qualità.

9335,00
348
*

1863, 10 soldi bruno (34) su lettera da Milano per Vignola il 17/7/63.

22540,00
349
*

1862, 10 soldi bruno mattone (34) 2 esemplari + 5 s. rosso (33) 2 esemplari al verso, su raccomandata da Mantova per Venezia, 30/12.

-75,00
350
«

1862, 3 s.verde giallo (35). (Cert. B. S. Oliva).

1.200250,00
351
«

1862, 3 s. verde giallo (35), 3 esemplari con ingiallimenti.

3.375100,00
352
¤

1862, 3 soldi verde giallo (35). (Vaccari).

16530,00
353
¤

1863, IV emissione, la serie cpl. di 5 valori (36/40) molto belli. Il 2 soldi con Cert.Bolaffi, gli altri siglati Vaccari.

915200,00
354
«

1863, 2 s. giallo (36). (A. Diena).

35060,00
355
«

1863, 2 s. giallo (36).

35045,00
356
«

1863, 2 s. giallo (36).

35030,00
357
¤

1863, 2 s. giallo (36).

27530,00
358
¤

1863, 2 s. giallo (36), quattro esemplari di buona qualità.

1.100125,00
359
¤

1863, 2 s. giallo (36), dieci esemplari di qualità mista.

2.75090,00
360
y

1863, 2 s. giallo (36) 2 esemplari su 2 piccoli frammenti. (A. Diena. Sorani).

65075,00
361
¤

1863, 3 soldi verde dent. 15x17 (37c). (Cert. Raybaudi).

30050,00
362
¤

1863, 5 soldi rosa dent.14, con stampa decalcata al verso (38b). (Cert. E. Diena).

-190,00
363
(«)

1863, 10 s. azzurro dent. 14 (39), buona qualità.

2.200200,00
364
(«)

1863, 15 s. bruno dent. 14 (40). Da esaminare.

1.60060,00
365
«/««

1864, Quinta emissione, dentellati 9 1/2, 5 valori cpl.(41/45).

1.400275,00
366
«/(«)

1864-65, V emissione, la serie cpl.di 5 valori (41/45) di cui il 15 soldi senza gomma, il 5 soldi in quartina. (Vaccari - Raybaudi).

780150,00
367
¤

1864-65, V emissione, la serie cpl. di 5 valori (41/45). (Vaccari).

1.080200,00
368
¤

1864, IV emissione 5 valori cpl. (41/45). Il 2 s. con (Cert. E. Diena).

1.080200,00
369
«

1864, 2 s. giallo dent. 9 e 1/2 (41).

47570,00
370
«

1864, 2 s. giallo dent. 9 e 1/2 (41).

47550,00
371
«

1864, 2 s. giallo dent. 9 e 1/2 (41).

47550,00
372
¤

1864, 2 s. giallo dent. 9 e 1/2 (41) due esemplari difettosi.

1.60050,00
373
y

1865, 2 soldi giallo dent. 9 1/2 (41) annullo Udine. (E. Diena).

950350,00
374
*

1865, 3 soldi verde (42) 2 esemplari + 5 s. rosa (43) 2 esemplari su bustina da Venezia per Milano, 5/6. Interessante.

-150,00
375
y

1864, 5 soldi rosa vivo dent.14 (38a) + 5 soldi rosa scuro dent. 9 1/2 (43a) su piccolo frammento annullato Rovigo. (Cert. Raybaudi).

-400,00
376
¤

1864, 5 s.rosa con stampa decalcata al verso (43b).

22570,00
377
«

1864, 15 s. bruno dent. 9 e 1/2 (45).

800125,00
378
¤

1864, 15 s. bruno dent. 9 e 1/2 (45). (G. Oliva).

20030,00
379
¤

1864, 15 s. bruno dent. 9 e 1/2 (45). (G. Oliva).

20030,00
380
*

1865, 3 s.verde (42) + 3 s.verde (42) + 15 s.bruno (45) su lettera da Udine per Genova l'1/8/65. (G. Oliva).

800175,00
381
*

1867, LEVANTE AUSTRIACO (Turchia), 3 soldi verde dent. 9 1/2 (42L) + 15 soldi bruno dent. 9 1/2 (45L) in affrancatura di 18 soldi usata su lettera, che probabilmente conteneva uno stampato, da Costantinopoli a Genova il 27/4/67. A lato "Piroscafi Postali Italiani" in cartella apposto a Brindisi. Affrancatura inconsueta, conbinazione inedita. (A. Diena - Cert.Sorani).

-1.000,00
382
*

1861, Interi postali, 3 soldi verde + 5 soldi rosso (9+10) nuovi.

37090,00
383
*

1861, Busta postale da 15 s.azzurro (12) raccomandata da Verona per Trieste, con al verso 10 soldi bruno (31) per la tariffa di raccomandazione, rotto nell'apertura della busta.Molto bella. (A.Diena - G.Bolaffi - Fiecchi).

1.425400,00
384
*

1861, Interi postali, 30 soldi violetto (15) nuova, qualita' da esaminare (abrasione in basso).

1.125100,00
385
*

1863, Interi postali, 10 soldi azzurro + 15 soldi bruno (19+20) nuovi.

23580,00
386
*

1864, Ritaglio di busta da 10 soldi (11) usato in sieme a 5 soldi rosa (43) su busta da Verona a Trieste il 6/9/64. Freschissimi i francobolli e la lettera. Segno di penna d'epoca (ma non postale) che interessa la lettera e il ritaglio da 10 soldi.Grande rarità. Firmata per esteso da: Emilio Diena, Alberto Diena, Grioni e L.Raybaudi. (Cert.A.Diena - Cert.Raybaudi).

56.2507.000,00
387
y

1861, Ritagli di buste usati come francobolli, 5 soldi rosso (2) annullato Padova su frammento. (Cert. Sorani).

-350,00
388
y

1861, Ritagli di buste usati come francobolli, 10 soldi bruno (3) su piccolo frammento annullato Padova. (Cert. E. Diena).

900200,00
389
y

1861, Ritagli di buste usati come francobolli, 10 soldi bruno (3) su piccolo frammento annullato Auronzo. (Cert. E. Diena).

900150,00
390
y

1861, Ritagli di buste usati come francobolli, 10 soldi bruno (3) corto al margine superiore su piccolo frammento. (Chiav./Em.D./Asinelli).

90035,00
391
¤

1854, Marche da bollo usate per posta, 5 c.verde bruno arancio e nero (1) annullato con bollo di Verona. (Em.Diena - fotocopia Cert.A.Diena).

1.200250,00
392
¤

1854, Marche da bollo usate per posta, valori in calcografia, 15 c. e 30 c. (7/8) entrambi con frammenti di filigrana.

-50,00
393
*

1856, Marca da bollo 15 c. (7) su lettera da Lonigo per Vicenza 17/9. Qualità da esaminare.

-50,00
394
*

1856, Marche da bollo usate per posta, 15 c.stampa calcografica (7) su lettera da Padova per Venezia il 9/4/56.

30045,00
395
¤

1854, Marche da bollo usate per posta, 30 c.verde e nero stampa calcografica (8) annullato con bollo di Montechiari (p.7).

-75,00
396
«

1851, Giornali, (3 c.) azzurro I tipo (1).

1.100225,00
397
y

1851, Giornali (3 c.) azzurro I tipo (1) su piccolo frammento. (Cert. Raybaudi).

57585,00
398
«

1851, Giornali, (3 c.) azzurro III tipo (3). (A. Diena). (Chiavarello).

1.000135,00
399
«

1851, Giornali, (3 c.) azzurro III tipo (3).

1.000110,00
400
¤

1855, Giornali, (3 c.) azzurro III tipo (3). (Cert. Raybaudi).

40090,00
401
¤

1851, Giornali, (3 c.) azzurro III tipo (3) coppia annullata Verolanova. (E. Diena).

875135,00
402
(«)

1851, Giornali, Mercurio (30 c.) giallo chiaro nuovo senza gomma con piega orizzontale riparato e rigommato. Tre margini da grandi a grandissimi, il quarto intaccato. Grande rarità. (Cert.Chiavarello). Foto II di copertina.

60.0005.000,00
403
¤

1851, Giornali, Mercurio (lire 1,50) rosa smorto (5) annullato con bollo di Udine, con piega orizzontale e leggera abrasione in corrispondenza della stessa. Ottimo aspetto, grande rarità. (Cert. E. Diena). Foto II di copertina.

55.0008.000,00
404
(«)

1851, Giornali, carta a coste verticali, (3 c.) azzurro grigio (6).

750200,00
405
*

1851, Giornali, (3c.) azzurro carta a coste verticali (6) su giornale "Gazzetta Ufficiale di Milano" del 25/5/51 annullato "Como" + "Distribuzione 1" a lato.

2.250400,00
406
«

1856, Giornali, (6 kr./30 cent.) mercurio rosso vermiglio III tipo (7) esemplare fresco e con piena gomma originale. Leggeri difetti, da esaminare. Grande rarità. (Cert.Sorani). Foto II di copertina.

165.00018.000,00
407
««

-, Ristampa del Mercurio vermiglio con grandi margini e bordo di foglio.

-30,00
408
¤

1858, Giornali, (1,05 s.) azzurro (8) grandi margini e bordo di foglio, annullato a Udine. Qualità straordinaria. (Cert.G.Bolaffi).

400,00
409
¤

1858, Giornali, 1,05 azzurro (G.8) "Bassano", bella qualita'.

825175,00
410
y

1858, Francobolli per giornali, (1,05 s.) azzurro (8) su frammento di fascetta annullato Cremona.

1.000350,00
411
*

1859, Giornali (10,5 s.) azzurro (8) su "Gazzetta di Milano" del 16/4/59, diretta a Palazzolo. (Chiavarello).

2.500400,00
412
¤

1859, Giornali, (1,05 s.) lilla grigio (9). (A. Diena).

1.600160,00
413
y

1859, ISOLA DELLA SCALA riquadrato + corsivo con data su Giornali (1,05 s.) lilla grigio (9) tre esemplari, uno corto in alto su frontespizio di fascetta diretta in città. Annullo inedito su questa emissione. Rarità del settore, alta quotazione di catalogo. (Cert. Sorani).

-700,00
414
¤

1859, Francobolli per giornali, (1,05 s.) lilla (9b) bordo di foglio e margini grandissimi. Qualità straordinaria. (Cert. Colla).

-100,00
415
¤

1861, Giornali, (1,05 s.) lilla grigio chiaro (10) grandi margini. (Vaccari).

700150,00
416
¤

1861, Francobolli per giornali, (1,05) grigio scuro (10f) bordo di foglio e grandi margini, annullato Venezia. (Cert. Sorani).

1.500600,00
417
¤/(«)

1863, Giornali, (1,05) bruno grigiastro (11), tre esemplari di cui uno nuovo senza gomma.

26740,00
418
*

1863, Francobolli per giornali, (1,05 s.) bruno grigiastro (11) striscia orizzontale di tre su fascetta completa da Venezia a S.Daniele.

1.625400,00
419
y

1853, Segnatasse per giornali, 2 kr. verde scuro I tipo (1). Qualità lusso.

13540,00
420
¤

1853, Segnatasse per giornali, 2 kr.verde giallo (1b) I sottotipo, su ampio frammento.

30070,00
421
¤

1853, Segnatasse per giornali, due esemplari da 2 kr. verde I tipo (1-1b).

27540,00
422
«

1858, Segnatasse per giornali, 1 kr. nero I tipo (2), fresco e con piena gomma, appena rasente il margine inferiore. Raro. (Em. Diena - A. Diena - G. Bolaffi - Cert.Ghiglione).

7.5001.000,00
423
(«)

1858-59, Segnatasse per giornali, 1 kr.nero (2) nuovo senza gomma. (Vaccari).

1.875500,00
424
«

1859, Segnatasse per giornali 2 k.vermiglio (3). (Cert. Raybaudi).

900140,00
425
(«)

1859, Segnatasse per giornali, 2 kr. vermiglio (3) senza gomma. (A. Diena).

22545,00
426
¤

1858-59, Segnatasse per giornali, 2 kr.vermiglio (3) molto bello. (Vaccari).

9030,00
427
¤

1859, Segnatasse per giornali, 2 kr. vermiglio (3), 2 esemplari annullati con il raro bollo di Milano. Uno leggermente corto a destra con (Cert. E. Diena), l'altro (A. Diena - Chiavarello).

-80,00
428
*

1859, Segnatasse per giornali 2 k. vermiglio (3) su "L'Illustrazione Universale" del 4/3/66, giornale molto illustrato.

32560,00
429
¤

1858-59, Segnatasse per giornali, 4 kr.rosso smorto (4) grande bordo di foglio a destra, annullato con bollo grande di Venezia. (Cert. E. Diena - Cert. Raybaudi).

6.250+2.500,00

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 54 Aste Filateliche