VATICANOcatalogo
euro
partenza
euro
3832
««

1929, Conciliazione15 valori cpl. (1/13+1/2).

25060,00
3833
««

1933, Anno Santo, 4 valori cpl. (15/18) gomma integra.

17540,00
3834
««

1933, Anno Santo, 4 valori cpl. (15/18) (da esaminare il n°18).

17540,00
3835
««

1933, Anno Santo, 4 valori cpl. (15/18).

17540,00
3836
¤

1933, Anno Santo, 4 valori cpl. (15/18) 3 su frammenti.

8020,00
3837
««

1933, Giardini e medaglioni 18 valori cpl. (19/34+E).

350150,00
3838
««

1933, Giardini e medaglioni, 18 valori cpl. (19/34 + E.3/4).

350100,00
3839
*

1935, Giardini e medaglioni 10 c. (20) isolato in perfetta tariffa su bustina partecipazioni spedita localmente, 24/12/35. Decisamente non comune, non filatelica. (Bodini).

-50,00
3840
««

1933, Giardini e medaglioni 25 c. (23) 3 quartine con dentellature spostate e varietà di carta. Da esaminare.

-40,00
3841
¤

1933, Giardini e medaglioni 25 c. non dentellato (23c) coppia verticale. Non comune. (G. Bolaffi - A. Diena).

37580,00
3842
¤

1933, Giardini e medaglioni 25 c. non dentellato (23c) quartina. (A. Diena).

750150,00
3843
««

1933, Giardini e medaglioni 25 c. coppia di cui uno non dentellato a sinistra (23+23e).

30055,00
3844
««

1933, Giardini e medaglioni 25 c, blocco di quattro di cui 2 esemplari non dentellati a sinistra (23+23+23e+23e).

600120,00
3845
««

1933, Giardini e medaglioni 25 c. blocco di quattro non dentellato in alto e in basso (23ex4) .

1.200180,00
3846
*

1939, Giardini e medaglioni, 11 valori fino alla 1lira + Sede Vacante 75 c. (67) su cartolina raccomandata diretta a Genova il 6/5/39. Viaggiata in periodo di Sede Vacante.

-50,00
3847
««

1934-37, Provvisoria, 6 valori cpl. (35/40), in blocchi di 4. (Cert. E. Diena).

16.0005.000,00
3848
*

1934, Provvisoria 1,30 su 1,25 lire (36) su busta per l'Ungheria, 2/3/38.

-50,00
3849
««

1934, Provvisori, 3,70 su 10 lire oliva nero (40) esemplare con tripla soprastampa (le due in più sono deboli ed incomplete) e con fascia di stampa granulosa prodotta dall'inchiostro nero. Tale inchiostro ricopre anche gran parte del verso del francobollo. Rarità, unico esemplare noto. (Cert. A. Diena).

-1.500,00
3850
««

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46).

900125,00
3851
«

1935, Giuridico 6 valori cpl. (41/46).

30045,00
3852
¤

1935, Congresso Giuridico, 6 val.cpl.(41/46).

16225,00
3853
««

1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54). (Cert. Raybaudi).

500175,00
3854
««

1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54).(Cert.Giulio Bolaffi).

500100,00
3855
««

1936, Stampa cattolica, la serie (47/54) senza il valore da 25 c.

27775,00
3856
««

1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54), blocco di 4.

2.125700,00
3857
««

1938, Archeologia, 6 valori cpl. (55/60).

20070,00
3858
««

1938, Archeologia, 6 valori cpl. (55/60).

20060,00
3859
««

1939, Sede Vacante 7 valori cpl. (61/67) gomma integra, tutti angoli.

15035,00
3860
««

1939, Sede Vacante 7 valori cpl. (61/67).

15035,00
3861
*

1939, Sede Vacante, 7 valori cpl. (61/67) in blocchi di 4 con bordo o angolo di foglio annullati su buste non viaggiate intestate alla Città del Vaticano.(Cat.dell'usato 100,00).

-35,00
3862
««

1939, Sede Vacante, 5 c.bruno su rosa (61) due esemplari.

25550,00
3863
««

1939, Sede vacante 4 valori in coppie di cui un esemplare con "E" rotta (61a - 63a - 65a - 66a)

18245,00
3864
««

1945, Medaglioncini 5 lire non dentellato in alto (97d) con angolo di foglio integrale. Molto bello.

13740,00
3865
««

1942-1945, Pro prigionieri: le 3 emissioni (77/79-84/86-99/101) con soprastampa SAGGIO.

-70,00
3866
«/««

1945, Pro Prigionieri 3 valori cpl. non dentellati in alto o in basso (99c/101 c). Da esaminare.

-50,00
3867
«

1945, Pro Prigionieri, 3 lire carminio coppia verticale non dentellata in mezzo (100 f).

-30,00
3868
*

1945-46, 2 esemplari (106-E.8) su 2 maximum.

-10,00
3869
«

1946, Concilio di Trento, 3 lire rosso e bruno, non dent,in basso (118e).

8715,00
3870
««

1949, Basiliche, 12 valori cpl.(122/31+E11/12).

16040,00
3871
««

1949, Basiliche, 12 val cpl. (121/31+ E.11/12).

16040,00
3872
««

1949, Basiliche, 12 valori cpl. (122/31+E.11/12).

16035,00
3873
*

1949, Basiliche 12 valori cpl. (122/31+E) su raccomandata espresso di medio formato diretta a Genova, 29/3/49.

-100,00
3874
««

1949, Basiliche 16 lire non dentellato in basso (127c) coppia orizzontale. (A. Diena).

70,00
3875
««

1951, Beatificazione Pio X 4 valori cpl. (145/48) in quartine.

16035,00
3876
««

1951, Concilio di Calcedonia, 5 valori cpl.(149/53) in blocchi di quattro margine di foglio.

450150,00
3877
««

1951, Concilio di Calcedonia, 5 valori cpl. (149/53) in quartine angolo di foglio.

450120,00
3878
««

1953, Pier Lombardo 100 lire (173) con piccolo spostamento del medaglione. Qualche punto d'ingiallimento.

-20,00
3879
««

1954, Anno Mariano 3 valori cpl. (189/91) in quartine.

15035,00
3880
««

1955, Fra Angelico 2 valori cpl. (195/96) non dentellati.

-300,00
3881
««

1957, Santuario Mariazell 15 lire (230) quartina di cui i 2 esemplari superiori con doppia dentellatura in alto. (A. Diena).

-30,00
3882
««

1966, Concilio Ecumenico 130 lire (444) striscia orizzontale di 8 di cui i primi due con stampa della cornice evanescente. Bella varietà. (Fotocopia del cert. A. Diena del foglio intero).

-260,00
3883
««

1967, Apostolato laici 40 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (456a) blocco di quattro.

22040,00
3884
««

1972, Celebrazioni Bramantesche, 130 lire (517a) striscia verticale di tre di cui l'esemplare centrale su carta ricongiunta. (Cert. Caffaz).

625150,00
3885
««

1976, Tiziano prova del 100 lire (593) in coppia non dentellata.

-50,00
3886
««

1978, Centenario Pio IX 200 lire con stampa del bruno mancante (CEI 650a) quartina. Quartina normale allegata per confronto.

40075,00
3887
««

1979, Giovanni Paolo II 400 lire con doppia stampa del blu (CEI 663a) 2 esemplari. Allegato esemplare normale per confronto.

10025,00
3888
««

1983, Anno Santo 350 lire striscia orizzontale di 8 con i 2 esemplari di destra senza la stampa e l'esemplare di sinistra con la stampa parziale (CEI 735a). Rara, 5 striscie note. (Cert. Carraro).

-800,00
3889
««

1985, Italia '85 450 lire con carrozza spostata in basso (CEI 796a - Sassone (784a). (Cert. Carraro).

16250,00
3890
««

1985, Italia '85 450 lire con carrozza spostata in basso (CEI 796a - Sassone 784a) in quartina. (Cert. Carraro).

-200,00
3891
««

1985, Italia '85 1500 lire con dentellatura spostata verticalmente (CEI 797a) in quartina. (Cert. Carraro).

-320,00
3892
««

1947, Posta aerea, II emissione 7 valori cpl. (9/15) blocco di quattro.

24070,00
3893
««

1947, Posta aerea 7 valori cpl. (9/15) in quartine.

24050,00
3894
««

1947, Posta aerea 15 lire con doppia dentellatura a destra (12d); 25 lire con doppia dentellatura a sinistra (13d) striscia di 5.

14730,00
3895
««

1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17).

800200,00
3896
«

1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17).

500150,00
3897
««

1948, Posta aerea, Tobia 250 lire (16) quartina angolo di foglio.

20040,00
3898
*

1950, Posta aerea, Tobia 250 lire (16) + 5 lire (11) su busta diretta a Ngaounderì (Camerun Francese), 18/3/50, con timbro d'arrivo.

-50,00
3899
««

1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19).

21265,00
3900
««

1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19).

21250,00
3901
«

1849, Posta aerea, U.P.U. 2 valori cpl. (18/19) traccia pressochè invisibile.

12540,00
3902
««

1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19), in quartine angolo di foglio.

875250,00
3903
*

1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19), l'alto valore con bordo integrale, su FDC diretta ad Alessandria d'Egitto.

350125,00
3904
«

1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21), traccia quasi invisibile.

300125,00
3905
««

1951, Posta aerea, 2 valori cpl. (20/21) gomma integra.

450120,00
3906
««

1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21).

450100,00
3907
««

1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21) in splendide quartine angolo di foglio.

1.800500,00
3908
««

1953, Posta aerea, Cupoloni I serie, 2 valori cpl. (22/23) gomma integra.

12530,00
3909
««

1953, Posta aerea, Cupoloni 2 valori cpl. (22/23) con filigrana lettere.

12930,00
3910
««

1953, Posta aerea, Cupoloni 2 valori cpl. (22/23) con filigrana lettere.

30,00
3911
««

1958, Posta aerea, Cupoloni 2 valori cpl. (33/34) in blocchi di quattro in cui 2 esemplari di ogni blocco con fil. lettere cpl.

-60,00
3912
««

1978, Posta aerea, Telecomunicazioni 3000 lire con dentellatura verticale fortemente spostata a sinistra (65a) foglio cpl. di 20 esemplari. (Cert. Carraro).

1.000350,00
3913
««

1952, Foglietti, Centenario francobollo (1).

25065,00
3914
««

1952, Foglietto Centenario (1) + Foglietto Bruxelles (2) 3 esemplari. Punto di ingiallimento su (1).

33250,00
3915
««

1952, Foglietti, Centenario francobollo (1).

25050,00
3916
*

1958, Foglietti, Expo di Bruxelles (BF2) su raccomandata per Genova FDC + la serie cpl. (239/42) su FDC.

-25,00
3917
««

1985, Foglietto Italia '85 con stampa parzialmente evanescente (CEI 8b). (Cert. Carraro).

-500,00
3918
««

1985, Foglietto Italia '85 con stampa parzialmente evanescente (CEI 8b). (Cert. Carraro).

-500,00
3919
««

1999, Foglietto Padre Pio con dentellatura fortemente spostata nei 2 sensi (44b)

-480,00
3920
««

1945, Espressi: 5 lire (6) quartina con varietà di stampa in un esemplare; 3,50 lire non dentellato a destra (5f).

-60,00
3921
««

1931, Pacchi Postali, 15 valori cpl. (1/15).

15050,00
3922
««

1931, Pacchi Postali, 15 valori cpl. (1/15).

15040,00
3923
««

1945, Segnatasse 5 c. + 20 c. con fondo litografico fortemente spostato (7a+8a) in blocchi di quattro.

18040,00
3924
««

1946, Segnatasse 1 lira + 2 lire entrambi con fondo litografico spostato (16a+17a) in blocchi di quattro. (A. Diena - Raybaudi).

14035,00
3925
««

1954, Segnatasse 4 lire (19) blocco di quattro di cui i 2 inferiori con dentellatura orizzontale fortemente spostata.

-50,00
3926
««

1949-53, Piccolo insieme di serie in sequenza (132/57).

21550,00
3927
*

1950-55, 10 FDC Venetia, del periodo.

-50,00
3928
«

1950-58, Lotto di alcune emissioni del periodo compreso il foglietto del Centenario (F1).

26540,00
3929
*

1958-77, sequenza di FDC in 2 portabuste.

-15,00
3930

1978-81, 5 volumi rilegati con gli "Acta Apostolicae Sedis" delle emissioni dei francobolli (Bollettini). Francobolli obliterati.

-30,00
3931
««

-, collezioncina mista nuova usata in parte su fogli Primato, in parte su fogli Marini.

-70,00
3932
*

-, 9 pezzi da esaminare tra cui (68/71) in quartine. Da esaminare.

-50,00
3933
«/««

-, sequenza di materiale non recente. Da esaminare.

-100,00
3934
*

-, pacchetto di 57 tra buste e cartoline, tutte affrancature differenti.

-25,00
3935
*

-, 18 buste con varietà di affrancature, anche FDC. Da esaminare.

-120,00
3936
*

-, 34 pezzi con varietà di affrancature. Da esaminare.

-80,00

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 53 Aste Filateliche