DOCUMENTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
1636, ASTI, documento con intestazione manoscritta "Il Consiglio di S.A.R. in Asti per gli occorrenti in guerra", con sigillo. | | 25,00 | ||||
1644, BRA, stampato di 16 pagine con parti completate a mano, riguardante l'esazione delle tasse. | | 20,00 | ||||
1654, MANIFESTO, di Carlo Emanuele II di Savoia per l'alloggiamento delle truppe nei quartieri d'inverno. Conservazione da esaminare. | | 10,00 | ||||
1658, MANIFESTO, di Carlo Emanuele II di Savoia con cui si permette all'Ebreo Giacob Israel Moreno di vendere pipe da fumo. | | 20,00 | ||||
1663-70, MARCHESE VILLA, ambasciatore sabaudo, piccolo lotto di documenti manoscritti tra cui la Memoria delle Ambascerie e Cariche militari sostenute, i meriti della famiglia nei confronti di Casa Savoia, lettera accompagnatoria per una parrucca. | | 100,00 | ||||
1668, SERRAVALLE LANGHE, testamento militare del Colonnello Proficio Torre, morto in Candia, in cui rivela di avere un figlio bastardo che si trova a Serravalle Langhe. Interessante. | | 25,00 | ||||
1669, DECRETO, manoscritto, del "Consiglio della Sacra Religione e Milizia dei Santi Maurizio e Lazzaro", con sigillo. | | 15,00 | ||||
1679, LISTA DEI NOTAI NELLO STATO DI SUA ALTEZZA REALE, manifesto a stampa (cm. 180x45) stampato a Torino. Conservazione da esaminare. Interessante. | | 35,00 | ||||
1682, SAVOIA, lettera del Gran Cancelliere di Savoia, una facciata, da Torino, con bel sigillo. | | 10,00 | ||||
1708, SAVOIA, Decreto, manoscritto, del Consiglio Presidenziale di S. M., con sigillo in ceralacca e carta. | | 15,00 | ||||
1715, EDITTO, di Vittorio Amedeo II sulla Proroga per le investiture. | | 15,00 | ||||
1749, TORINO, documento a stampa completato a mano del Notaio Capello per l'uso del Naviglio di Bra. | | 10,00 | ||||
1753-94, PIEMONTE, lotto di 5 documenti relativi ad argomenti militari. | | 50,00 | ||||
1759-1828, bella raccolta di 81 tra Editti, Regie Patenti, Manifesti Camerali, di svariati argomenti, tutti stampati a Torino. Interessante. | | 80,00 | ||||
1762, EDITTO, di Carlo Emanuele III di Savoia, circa il regolamento per l'amministrazione economica del Ducato d'Aosta, 15 pp. in francese con stemma e capolettera figurati. | | 25,00 | ||||
1763, CASALE MONFERRATO, editto relativo al mercato, 4 pp. con stemma in testa. | | 20,00 | ||||
1764, CACCIA, manifesto di 4 pp., che proibisce la caccia nella tenuta della Mandria reale. | | 20,00 | ||||
1772, POSTE, "Patenti di Approvazionedel Regolamento per le Poste, stato delle rotte,..." 53 pp. Importante e ben conservato. | | 60,00 | ||||
1780, VINOVO, Regie Patenti con privilegi accordati alla Fabbrica di Vinovo, pp. 12. | | 30,00 | ||||
1784, REGIO EDITTO, con disposizioni a riguardo dei cuoi, pelli e loro commercio, pp. 40. | | 25,00 | ||||
1786, POSTE, manifesto sul premio per chi scoprirΰ i colpevoli dell'assalto alla Corriera Postale del Piemonte. | | 30,00 | ||||
1786-1830, lotto di 15 Manifesti Camerali relativi alla monetazione, stampati a Torino. | | 15,00 | ||||
1792, CHERASCO, Manifesto per la nuova Fiera, cm. 23x35. | | 60,00 | ||||
1796, richiesta di pagamento per un espresso a cavallo da Cherasco a Torino, firmata Lombard, Primo Segretario della Dir. Gen. delle Poste. | | 15,00 | ||||
1797, MANIFESTO CAMERALE, sull'aumento del diritto che si paga per le corse in Posta. | | 25,00 | ||||
1797, MONDOVI', ricevuta di ritiro di un espresso "all'ora di seder a tavola..." del Governatore di Mondovμ. | | 10,00 | ||||
1797-98, 3 documenti: parcella custodia carcerato (Torino); parcella delle spese per interrare bestie infette (Cherasco); ricevuta a stampa del Tesoriere Generale (Torino). | | 20,00 | ||||
1798, ASTI, lettera del vescovo diretta al sindaco di Cherasco in cui si nega la dispensa per l'uso delle carni nella presente Quaresima e con cenni alla peste animale come castigo di Dio. | | 10,00 | ||||
1799, CHERASCO, copia coeva di proclama del Colonnello Chevalier agli abitanti di Narzole, Monchiero, Novello in cui si ricorda agli abitanti che Carmagnola θ divorata dalle fiamme, con 600 morti. | | 15,00 | ||||
1799, RESTAURAZIONE AUSTRO-RUSSA, dichiarazione di ricevuta e rispedizione di 2 lettere del Generale russo Vockassowitsch, una indirizzata al Generale Melas a Torino (comandante delle forze Austro-Russe), l'altra indirizzata al Feldmaresciallo Frolich a Fossano. | | 35,00 | ||||
1799-1800, RESTAURAZIONE AUSTRO-RUSSA IN PIEMONTE, raccolta di lettere, pagamenti, ricevute, quietanze da parte di vari paesi per il mantenimento delle truppe austro-russe durante i loro passaggi o stazionamenti. Ottimo per studio e documentazione (30 pezzi). | | 150,00 | ||||
1799-1803, PIEMONTE, cinque documenti di carattere militare, uno periodo restaurazione austro-russa, 2 Nazione Piemontese, 2 epoca dipartimentale. | | 30,00 | ||||
1800-14, PIEMONTE, 5 lettere di Commissari di Guerra napoleonici in Piemonte + un modulo nuovo per l'arruolamento volonatrio, stessa epoca, in francese. | | 30,00 | ||||
1802, LOI ET INSTRUCTIONS, del Ministro della Guerra relative alla Coscrizione Militare, in francese, stampate a Cuneo, 67 pp. Ottima conservazione. | | 40,00 | ||||
1802, REPUBBLICA LIGURE, alcuni documenti in carta da bollo | | 15,00 | ||||
1805, ALESSANDRIA, circolare del Prefetto della Stura circa i lavori della fortificazione della cittΰ di Alessandria. | | 10,00 | ||||
1807, NARZOLE, lettera da Bene del Colonnello della 27 Legione di Gendarmeria Imperiale riguardo la cattura dei Briganti di Narzole, in francese. | | 15,00 | ||||
1807-14, PERIODO NAPOLEONICO, 8 lettere in genere a carattere militare, con testi vari ed interessanti, 4 dalla Francia, 4 dal Piemonte. | | 40,00 | ||||
1815, ALBA, circolare a stampa dell'Intendenza sui premi in danaro per chi catturerΰ i lupi che infestano la zona. | | 20,00 | ||||
1818-87, POSTE, Regio Editto di 123 pagine (slegate) sull'Amministrazione Postale del 1818 + 10 circolari sul servizio postale 1864/87 + altri documenti su Casse Postali, Servizio pacchi + telegrammi. Da esaminare. | | 100,00 | ||||
1819, CHERASCO, lettera del Comandante della Piazza di Cherasco in cui si annuncia la morte di Carlo Emanuele IV di Savoia, avvenuta in Roma. | | 10,00 | ||||
1822, MANIFESTO CAMERALE, su disposizioni riguardo a carri trainati da asini. | | 10,00 | ||||
1825, CUNEO, manifesto del Regio Governo della Divisione di Cuneo per mantenere il buon ordine, pp. 22. | | 20,00 | ||||
1833-60, NIZZA/VILLAFRANCA, 8 editti. | | 70,00 | ||||
1837, REGOLAMENTO, per la Navigazione a vapore nel Lago Maggiore, nel Po e nel Ticino (territorio Sardo). | | 20,00 | ||||
1841, LOTTO, editto di 4 pp. | | 15,00 | ||||
1841-45, SIGARI AVANA, 2 editti. | | 15,00 | ||||
1841-53, SAVOIA, 3 Editti relativi alla Savoia. | | 20,00 | ||||
1841-60, CONSOLATI ALL'ESTERO, 3 editti (Tripoli, Tangeri, Bukarest) + uno su Uffici Sanitari Sardi a Costantinopoli e ai Dardanelli. | | 30,00 | ||||
1842, TRATTATO, di Amicizia, Commercio e Navigazione tra Stato Sardo e Uruguay. | | 20,00 | ||||
1842-56, LIGURIA, 5 editti. | | 50,00 | ||||
1843, TRATTATO, di navigazione e commercio tra Stato Sardo e Francia. | | 30,00 | ||||
1843-44, EDITTI, 2 Manifesti Senatori (rispettivamente 11 e 5 pp.) su convenzioni con la Svizzera + un Editto relativo alla Ferrovia Elvetica del 1860. | | 20,00 | ||||
1843-51, NAVIGAZIONE, 10 editti relativi alla navigazione, Regno di Sardegna. | | 100,00 | ||||
1844, CACCIA, un editto e una circolare a stampa relativa alla Caccia + un editto sulle polveri da fuoco del 1850. | | 30,00 | ||||
1844-60, GENOVA, lotto di 13 editti a temi vari. | | 100,00 | ||||
1845-46, SERVIZIO VETTURE, 2 editti, rispettivamente di 3 e di 35 pp. | | 30,00 | ||||
1845-56, FERROVIE-GENOVA, 4 editti. | | 30,00 | ||||
1846, TRATTATO, di Commercio e Navigazione tra Stato Sardo e Due Sicilie. | | 20,00 | ||||
1849-60, FINANZE, 3 editti, uno con riproduzioni delle Marche da Bollo. | | 30,00 | ||||
1850, DIVISA BRIGADIERI, editto di 3 pp. | | 15,00 | ||||
1850, FRANCO BOLLI, editto relativo alla I emissione del Regno di Sardegna. | | 20,00 | ||||
1850, CARTE DI VALORE, editto relativo a vaglia e simili. | | 20,00 | ||||
1850, MARCHE DA BOLLO, editto con le impronte delle Marche da Bollo. | | 20,00 | ||||
1851, TARIFFE POSTALI, editto di 21 pp. | | 20,00 | ||||
1851, SERVIZIO POSTALE A VAPORE CON LA SARDEGNA, editto di 18 pp. (manca il frontespizio). | | 30,00 | ||||
1851, PESI E MISURE, editto di 5 pp. con inserto. | | 25,00 | ||||
1851-56, CARABINIERI, 3 editti, uno su conferimento medaglie. | | 20,00 | ||||
1852, CONVENZIONE POSTALE CON LA TOSCANA, editto di 13 pp. | | 30,00 | ||||
1852, FERROVIA BRA'-CAVALLERMAGGIORE, Editto di 12 pp. | | 20,00 | ||||
1852-56, FERROVIE, 3 editti: Alessandria-Acqui, Mortara-Vigevano, Alessandria-Stradella. | | 30,00 | ||||
1853, FERROVIA SAVOIA-FRANCIA, editto di 35 pp., in francese. | | 30,00 | ||||
1853-56, TELEGRAFI, 6 editti, linea Torino-Genova, Spezia-Cagliari, Regno di Sardegna-Francia. | | 70,00 | ||||
1853-56, ISOLA DI SARDEGNA, 16 Decreti relativi all'isola. | | 100,00 | ||||
1854, DORA BALTEA, Capitolato e Statuti. | | 30,00 | ||||
1855, POSTE-PIEMONTE, lettera della Direzione Generale delle Poste circa i ritardi dei messaggeri e pedoni postali tra Dogliani, Cherasco e Bra a causa delle piene dei fiumi Stura e Tanaro. | | 20,00 | ||||
1859, DECRETO, decreto relativo alla riammissione in servizio del Conte Portula, Luogotenente del Reggimento Granatieri Brigata Generale. | | 20,00 | ||||
1856, CRIMEA, decreto relativo al Trattato di Pace dopo la guerra di Crimea. | | 40,00 | ||||
1856, CRIMEA, 2 editti relativi al Corpo di Spedizione. | | 20,00 | ||||
1856, FERROVIA SAVOIA, editto di 15 pp. | | 20,00 | ||||
1860, CONVENZIONE, tra Regno di Sardegna e Societΰ Ferrovie Lombardo-Venete. | | 30,00 | ||||
1860, CANDIA LOMELLINA, editto relativo al transito sul fiume Sesia. | | 15,00 | ||||
1860, DOGANE, Regolamento delle Dogane e Privative dello Stato. 75 pp. | | 30,00 | ||||
1860-94, miscellanea di 4 documenti e una fattura. Da esaminare. | | 10,00 | ||||
1868, SALUZZO, Rendiconto del Comitato di Beneficenza per Soccorsi ai Poveri, formato manifesto, cm. 44x62. | | 40,00 | ||||
1890, POSTA, avviso d'asta per l'appalto del servizio giornaliero con 2 corse andata-ritorno dei trasporti postali tra Cuneo e Mondovμ-Breo, con 6 fermate intermedie. | | 10,00 | ||||
-, BRA, decreto del Senato di S. M. con sigillo in ceralacca e carta. Molto bello. | | 25,00 | ||||
1805-20, POSTE - REGNO DI NAPOLI, lotto di fogli a stampa, completati a mano, per viaggi di Corrieri Postali nel regno di Napoli, metΰ intestati a D. Antonio Micheroux, metΰ a Ferdinando I. Interessanti. | | 400,00 | ||||
1848, MILANO, Governo Provvisorio, Proclamazione del Governo Provvisorio di Lombardia, manifesto. | | 100,00 | ||||
1913, ELEZIONI, istruzioni del Ministero dell'Interno sulle urne elettorali politiche, pp. 20 con illustrazioni. | | 10,00 | ||||
1914-30, lotto di 8 documenti, tra cui alcuni manifesti, di carattere militare. | | 20,00 | ||||
1943, GAZZETTA UFFICIALE, dell'8 settembre 1943. | | 10,00 | ||||
1944, RSI, 2 manifesti, uno della Prefettura d Cuneo (requisizione cavalli), l'altro del Comando Tedesco di Bra (consegna di materiale militare). | | 30,00 | ||||
1945-46, LUOGOTENENZA, 5 manifesti (uno di periodo repubblicano), zona Cuneo, in genere relativi alla consegna di materiale degli ex-repubblichini. | | 25,00 | ||||
1874-1944, 4 manifesti di argomento postale, uno del G.M.A. | | 20,00 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 53 | Aste Filateliche |